/
/
Cianfotta calabrese

Cianfotta calabrese

Per evitare di sporcare quattro padelle è sufficiente usarne una sola ed alternare la cottura delle verdure. Questo procedimento richiederà più tempo ma il risultato sarà identico.

2 peperoni verdi; 2 peperoni gialli; 2 patate; 2 melanzane; 2 zucchine napoletane; 2 cipolle; aglio; 500g di pomodoro; peperoncino fresco secondo i gusti.

Ecco la ricetta di Max Mariola per rifare a casa la cianfotta calabrese, un mix di verdure estive, ottime come contorno.

Pulire i peperoni, tagliarli grossolanamente e poi farli soffriggere in padella con dell’olio.  Fare lo stesso con le melanzane, ma usare una seconda padella per differenziare la cottura. Tagliare le zucchine, eliminando parte del bianco contenuto all’interno e metterle a soffriggerle con l’olio. In una padella antiaderente cuocere le patate tagliate a cubetti. La cottura separata delle verdure permette a ciascun ingrediente di esser cotto alla perfezione.

A parte, tagliare i pomodori ed eliminare parte dei semi. In una casseruola mettere l’olio, la cipolla affettata, il peperoncino, uno spicchio d’aglio e i pomodori. Aggiungere le verdure precedentemente cotte partendo dalle patate e dalle melanzane. Finire poi con peperoni e zucchine e lasciar cuocere per qualche minuto tutte le verdure. Servire la cianfotta fredda.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati