/
/
Pizza Margherita di pane duro

Pizza Margherita di pane duro

Mia madre ci ha allevato con ricette "ingegnose" come questa, in cui con poco si ottiene un piatto gustosissimo.

5 fette di pane raffermo (da circa 1.5 cm), 300 g di salsa di pomodoro, 250 g di fiordilatte, 6 pomodorini, 1 mazzetto di basilico, Parmigiano Reggiano grattugiato, olio extravergine d’oliva e sale.

Cuocere la passata di pomodoro con olio e sale, per ottenere una salsa leggera. Bagnare velocemente in acqua le fette di pane. Ungere una teglia con un filo di extravergine e allinearvi le fette di pane, per ricoprire la base, come fosse una pizza. Coprire il pane con fettine di fiordilatte, cospargere con i pomodorini spezzettati a mano e con cucchiaiate di salsa. Completare con foglie di basilico, un bel giro d’olio e una spolverata di parmigiano. Infornare a 200 gradi per 15 minuti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.