/
/
Campo di Cortemilia con nocciole e tartufo

Campo di Cortemilia con nocciole e tartufo

Una ricetta di

Per la zuppa di piselli:
200 g di piselli fini, 50 g di scalogno, 2 dl di brodo vegetale, 2 dl di olio extravergine di oliva taggiasca ligure
Per le pietre di Langa:
100 g di semola di grano duro, mezzo l di latte, 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato, 20 g di burro, sale, pepe e noce moscata, 100 g di granella di nocciole
30-40 g di tartufo nero, fiori selvatici e germogli per decorare

Per la zuppa di piselli, soffriggere a fuoco basso lo scalogno finemente tritato con l’olio. Una volta tostato, aggiungere i piselli e cuocerli per almeno 10 minuti, aggiungendo il brodo vegetale. Se la zuppa risulta troppo liquida, per addensarla si può aggiungere una patata bollita. Frullare tutto con un mixer a immersione.
Per le pietre di Langa: sciogliere a fuoco lento il burro in un pentolino. Aggiungere la semola e, una volta amalgamata, unire il latte ed il parmigiano, miscelando bene con la frusta. Insaporire a piacere con sale, pepe e noce moscata grattugiata.  Portare a cottura fino a ottenere una sorta di roux consistente. Lasciar raffreddare e poi creare delle piccole porzioni a forma di pietre, da cuocere ulteriormente in forno fino a ottenere un colore ambrato. Stendere la zuppa ancora calda in un piatto piano. Spargere la granella di nocciole, grattare il tartufo a piacere, disporre le “pietre”, quindi decorare con fiori e germogli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati