/
/
Gnocchi di mais spin della Valsugana e mortandela della Val di Non con fonduta di casolet della Val di Sole

Gnocchi di mais spin della Valsugana e mortandela della Val di Non con fonduta di casolet della Val di Sole

Una ricetta di

400 g di Mais Spin della Valsugana; 1 l di acqua; 250 g di panna fresca; 200 g di Mortandela della Val di Non; 200 g di Casolet della Val di Sole; 50 g di Trentingrana; 40 g di burro di malga; 3 tuorli d’uovo; 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva; sale

Portare a ebollizione l'acqua con una manciata di sale e l'olio, quindi versare il mais a pioggia mescolando bene contemporaneamente con una frusta: il composto dovrà risultare piuttosto consistente. Far cuocere per una mezz'ora a fuoco lento girando con una spatola di legno.

A cottura ultimata della polenta aggiungere la Mortandela tagliata a tocchettini piccoli, 2 manciate di Trentingrana grattugiato e i 3 rossi d'uovo. Far sciogliere il formaggio Casolet a dadini nella panna precedentemente scaldata sul fuoco e tenere da parte. Con l'aiuto di 2 cucchiai formare delle quenelle di polenta e disporne 5 a stella in ciascun piatto, quindi ricoprire con una spolverata di Trentingrana, il burro fuso e la fonduta di Casolet.

Servire immediatamente, ben caldo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati