/
/
Gricia di scorfano e lime

Gricia di scorfano e lime

Una ricetta di Peppe Guida

1 scorfano di fondale da 1 kg circa, 360 g di mezzi rigatoni, 150 g di guanciale, 70 g di Pecorino Romano, 1 lime, olio extravergine d?oliva, sale e pepe.

Pulire e sfilettare lo scorfano, tagliandone la polpa a cubetti. Farlo marinare con sale, pepe, olio e poco succo di lime. Tagliare a julienne il guanciale e tostarlo in una padella antiaderente, senza olio. Quando è pronto, estrarlo con una schiumarola dal grasso fuoriuscito (da conservare) e metterlo a scolare su carta assorbente. Cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolarla al dente e saltarla velocemente nel grasso del guanciale. Fuori dal fuoco, mantecare con pecorino, un pizzico di pepe e metà della dadolata di scorfano. Impiattare, rifinendo il piatto con il resto dello scorfano, il guanciale croccante e una grattugiata di buccia di lime.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.