Poco piรน di trentโanni Ciccio Vitiello, ma idee e voglia di mettersi in gioco da grande saggio. I cambiamenti e le evoluzioni ci sembra facciano parte del suo dna: dalla secentesca Casa Vitiello di Tuoro, Caserta, che lo ha fatto conoscere, al bel borgo di San Leucio, dove per due anni ha abitato con Cambia-Menti, eccolo annunciare, a partire da maggio, una nuova, rivoluzionaria avventura, Villaggio Green, un luogo nel quale pizzeria, agricoltura, ecosostenibilitร e formazione saranno strettamente intrecciati.
Una vasta tenuta agricola a SantโAngelo in Formis, frazione dellโantica cittadina di Capua, รจ lo scenario nel quale prenderร vita la nuova insegna. Un borgo antico, meta di turismo e noto per la preziosa Abbazia Benedettina del VI secolo, che a sua volta sorge sui resti del tempio di Diana Tifatina, lungo il versante occidentale del Monte Tifata.
Nelle terre, di proprietร della famiglia Cortese, sono nati una fattoria didattica, un uliveto e un orto che formeranno un unicum con la pizzeria, quando, da maggio 2024, tutta la squadra di Vitiello si trasferirร , assecondando una filosofia di pizza contadina, che vuole ripensarsi interamente, a partire dagli impasti e dai cereali utilizzati per le farine. Il Villaggio Green sarร anche un luogo di ospitalitร , con un b&b, e di formazione per i bambini, che potranno sperimentare dal vivo le idee di circolaritร , autoproduzione e sostenibilitร alla base dellโimpresa.
Francesco โCiccioโ Vitiello ha scelto la pizza fin da giovanissimo, affinando il suo talento con una lunga gavetta. A 24 anni si รจ messo in gioco per la prima volta come imprenditore, con Casa Vitiello, la sua prima insegna, lasciata dopo un decennio, nel 2022, per approdare nell’insegna attuale, Cambia-Menti, sempre a Caserta, San Leucio. Tre Spicchi dal 2019 nella guida Pizzerie dโItalia del Gambero Rosso, รจ un enfant prodige di impasti e lievitazioni, aggiungendo alla passione, tanto studio, sperimentazione e una precisa filosofia di comunicazione (con campagne di marketing molto chiacchierate). La sua pizza piรน nota รจ Recensione Negativa, provocazione dedicata ai leoni da tastiera: mozzarella di bufala, pesto di basilico, pomodori di Corbara e polvere di olive nere a simulare, sul fondo, una bruciatura che si rivela essere un gustoso inganno.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd