Da circa un mese Roma ha un nuovo dumpling bar dove assaggiare la vera cucina cinese, si trova al mercato Testaccio e ha aperto al box 38. Nel dietro le quinte di questa nuova apertura cโรจ sempre lo zampino di Gianni Catani, il re dei dumpling a Roma che da quarantโanni studia la cucina cinese e realizza piatti per i suoi clienti. La sede principale con laboratorio si trova a piazza Meucci, in zona Marconi, ma Catani ha ideato un format che piano piano sta portando i ravioli e i bao cinesi in tutta Italia e prossimamente anche allโestero.
Nel banco del mercato di Testaccio si servono, come street food, ravioli di ogni tipologia (al vapore, allโacqua, alla griglia) con diversi ripieni, spaghetti salatati con maiale, gamberi o anche verdure, bao con pancetta e, chicca golosa: il choco bao dolce ripieno con crema alle nocciole prodotta artigianalmente dal laboratorio di Catani.
ยซLa formula รจ quella dello street food: non ci sono tavoli e al banco la clientela puรฒ acquistare quello che desidera e mangiarlo negli spazi comuniยป, spiega Catani che poi continua: ยซOppure fare take away: siccome si tratta di prodotti semicotti, il cliente puรฒ portarli a casa e finire la cottura al vapore o alla griglia in base ai consigli che diamo noi al momento dellโacquisto. Esiste anche un QR-code sui prodotti che rimanda ai dei video che ho realizzato dove spiego come prepararli a casaยป.
I prezzi sono accessibili: per una porzione di 5 ravioli si paga tra i 6 e 7 euro, gli spaghetti costano tra i 7 e 7.50 euro, il bao con pancetta intorno ai 5 euro. Gli orari per gustare la cucina cinese di Catani sono quelli del mercato Testaccio: apertura a pranzo fino alle 15 circa, tranne la domenica, e se si vuole fare una cena, allora bisogna partecipare agli eventi di street food del mercato testaccio due volte al mese, aperti da sera fino a tarda notte: ยซSabato scorso abbiamo servito 1.400 ravioli e 140 porzioni di spaghettiยป, racconta Gianni Catani. E chi va al dumpling bar? ยซIl nostro target รจ vario: sicuramente non abbiamo clienti al di sotto dei 23 anni, ma da questa etร in su, anche ottantenni che vengono a fare la spesa e poi prendono i ravioli da preparare a casaยป, spiega Catani.
Il box 38 del mercato Testaccio fino a poco tempo fa serviva arrosticini, ora il proprietario, Alessandro di 35 anni insieme alla sua famiglia, ha deciso di trasformarlo in un dumpling bar allargando lโattivitร e affiancandola a quella del banco principale adiacente. L’espansione a macchia dโolio dei dumpling bar di Catani fa parte di un modello economico che lui stesso ha studiato: ยซIo lo chiamo Franchising 2.0: lโimprenditore che vuole aprire lโattivitร ci contatta e spiega la sua esigenza, quando ha trovato il locale, lโattrezzatura e la squadra di dipendenti interveniamo noi fornendo tutta la parte food, mettendo a punto le ricette, facendo affiancamento per lโavviamento dellโattivitร e tenendo la consulenza costante per controllare se tutto va bene e rinnovare le ricette del menu quando necessarioยป, spiega Gianni Catani.
Utilizzando questo metodo รจ riuscito a portare il suo Dumpling bar a Macerata, Bari, Mentana, Albano Laziale, Frosinone, Monterotondo, Roma (con ulteriore prossima apertura in zona Torrino), Terni, Perugia e ora lavora anche all’โapertura di un punto a Ibiza e alle Canarie.
Il modello รจ figlio del lockdown: ยซLโidea di ingrandirci รจ nata durante il Covid, in quel periodo abbiamo iniziato con dei corner allโinterno di attivitร ristorative giร avviate, ma ci siamo accorti che i nostri ravioli, la nostra cucina e la storia che cโรจ dietro non veniva raccontata come si deve: chi li vendeva, li vendeva come semplici ravioli a quel punto ci siamo messi a lavoro per fare un nostro formatยป, spiega il cuoco.
Ogni imprenditore del Franchising 2.0 รจ libero di gestire il locale (lato beverage) come desidera, a Catani รจ legato solo per il food. Se un dumpling bar diventa un ristorante o un semplice locale di street food, lo decide lโimprenditore in base alla grandezza e alle capacitร strutturali del posto. Il food รจ realizzato tutto nel laboratorio principale di Roma che affianca il ristorante di Catani e ogni imprenditore fa le sue richieste di fornitura periodicamente.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd