LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
Trasformare la cucina in un laboratorio di contaminazioni gastronomiche, sperimentare sul campo e, perchรฉ no, offrire unโalternativa divertente a chi รจ stanco del solito delivery. Con queste premesse nasce il nuovo format per le consegne a domicilio di Dao, ristorante dellโimprenditore Janguo Shu che da quasi un decennio delizia il pubblico romano con i piatti tipici della tradizione cinese, dai baozi ripieni di carne di maiale ai fragranti wonton, cotti al vapore o fritti (se volete approfondire, qui vi raccontiamo nel dettaglio tutte le specialitร della casa). Proprio in questi giorni, infatti, la proposta culinaria del resident chef Zhu Guangqiang si arricchisce di stimoli grazie al sodalizio con due colleghi dโeccezione: Iside de Cesare, chef della Parolina di Trevinano, a cavallo fra Lazio, Umbria e Toscana, e Dino de Bellis, oste dellโEnoteca Regionale Palatium. Cโรจ da scommettere che ne vedremo delle belle, perchรฉ il trio sta lavorando a un menu fusion dโispirazione cino-romanesca-gourmet, che sarร disponibile per lโasporto e il delivery nella capitale a partire da giovedรฌ 19 novembre. Nel frattempo, per stuzzicare lโappetito, ecco qualche curiositร sui piatti che troveremo nelle box.
Il progetto fusion di Dao si discosta dalle classiche formule di delivery per dare spazio alla collaborazione tra chef che lavorano in ambiti molto diversi fra loro, legati da un solido rapporto di amicizia e pronti a fare squadra per stupire i clienti romani con accostamenti di sapori inusuali. Protagonista dellโiniziativa, un menu al tempo stesso goloso e ricercato, che coniuga le sperimentazioni di Iside de Cesare con lโimpronta filologica di Dino de Bellis, ambasciatore della tradizione romanesca, e con i capisaldi della cucina tipica cinese reinterpretata da Zhu Guangquiang.
Il risultato? Una lista di piatti eclettici e versatili, come i dim sum proposti per lโaperitivo (12 pezzi al costo di 18 euro, 18 al costo di 25); per lโoccasione, infatti, gli chef romani hanno studiato 4 farciture inedite con ingredienti che esprimono al meglio lโessenza del territorio laziale: si va dai ravioli con la pappa al pomodoro o con la ribollita firmati da Iside de Cesare, a quelli con broccoli e arzilla o con bollito, agrumi e pecorino, proposti da De Bellis. Immancabili, poi, i classici dim sum a base di maiale e gamberi, sempre molto apprezzati dalla clientela di Dao. La box Forchette e Bacchette si ordina tramite WhatsApp entro le 13 del giorno stesso, per riceverla a casa dalle 18 alle 21, oppure si puรฒ ritirare al ristorante con il servizio take-away.
Ma le novitร non finiscono qui: i cuochi hanno pensato a una cena completa dallโantipasto al dolce (30 euro a persona o 70 euro per la formula Combo, composta da 2 menu e mini-aperitivo) con lโintento di regalare ai propri clienti un vero e proprio itinerario gastronomico dโimpronta italo-cinese. Parola dโordine, flessibilitร : i piatti cambieranno ogni 2 settimane, a seconda dei prodotti disponibili e della fantasia degli autori, in modo da offrire un ampio ventaglio di scelta agli utenti abituali. La proposta base, perรฒ, includerร sempre un antipasto con i finger food di Dao e 2 portate successive (primo e secondo) elaborate di volta in volta dagli chef italiani. Qualche anticipazione sul menu della prossima settimana? Per iniziare troveremo i finger food piรน amati del ristorante cinese come gli involtini di alghe e salmone, la pizza fritta, gli involtini primavera e i soffici baozi Cha Sha Bao.
La degustazione proseguirร con un primo di Iside de Cesare, i cappelletti di cinta senese conditi con burro nocciola, per poi concludersi con la pancia di maialino con mele annurche, cavolo e verza bruciata, una contaminazione a cavallo fra Italia e Cina esaltata dallโapproccio romanesco di Dino de Bellis. Per gli amanti del wine pairing, inoltre, cโรจ la possibilitร di scegliere fra i vini della cantina Falesco, che mette anche a disposizione una serie di etichette in abbinamento ai singoli piatti. E il dolce? ร allโinsegna dellโironia, con i โbiscotti della sfortunaโ sfornati dalla chef romana, che ha pensato di confezionarli insieme a piccoli messaggi ironici, per stemperare la tensione della fase delicata che stiamo vivendo a causa dellโemergenza sanitaria. Un fine pasto in tema con lo spirito dellโiniziativa: mai prendersi troppo sul serio, un poโ di humor non guasta mai.
Dao – Viale Jonio, 328/330 – 00141 Roma – Tel. 06 8719 7573 – www.daorestaurant.it
Aperto dal martedรฌ alla domenica tutti i giorni dalle 12.00 alle 15.00. Asporto e delivery dalle 18.00 alle 21.00. Prenotazioni tramite WhatsApp al numero 3459395898.
a cura di Lucia Facchini
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd