L'intervista

E tu mangeresti una pizza con le alghe? Fulminacci ci racconta la sua Mare e Monti

Ma la generazione z che ne sa? Lo abbiamo chiesto a Filippo Uttinacci, aka Fulminacci, che ha creato insieme ai fratelli Aloe di Berberรจ una pizza in tema. Intervista doppia a Matteo Aloe e Fulminacci

  • 25 Settembre, 2024

Dopo aver firmato il contratto con la sua etichetta รจ andato a mangiare la pizza da Berberรจ a Milano (che dal 3 ottobre conterร  in cittร  ben sei pizzerie). Un ricordo indelebile, prologo felice di una collaborazione nata tra Fulminacci e Berberรจ dalla quale รจ nata la โ€œFulminacci – mare e montiโ€.

Come รจ nata la collaborazione?

Matteo Aloe: Berberรจ si รจ sempre fatto โ€œcontaminareโ€ da altri ambiti e professioni, poi essendo fan di Fulminacci la cosa รจ venuta fluidamente. Siamo entrati in contatto con lui e dopo avergli chiesto se gli piacesse la pizza – risposta affermativa – gli abbiamo proposto di idearne una assieme.

Fulminacci: Sono stato a mangiare da Berberรจ dopo aver firmato il contratto con la mia casa discografica e collego l’esperienza all’inizio della mia carriera. Non potevo non accettare!

La pizza โ€œFulminacci – mare e montiโ€, ovvero una base cacio e pepe con pecorino, funghi e alghe nori, e infine la scorza di limone a chiudere il piatto. Chi l’ha ideata davvero?

M: รˆ stato lui a darci parecchi input sulle tematiche che voleva affrontare, sostenibilitร  ambientale in primis, e sugli ingredienti che potevamo utilizzare.

F: Direi che un’opera collettiva. Siamo partiti dalla mia romanitร  con una base cacio e pepe, uno dei condimenti romani piรน riconoscibili e riconosciuti, per poi creare un accostamento non standard, che ricordasse la Mari e monti, ma in versione vegetale. Le alghe nori danno la sapiditร  marina senza dover utilizzare il pesce, oltretutto da un punto di vista nutrizionale e ambientale le alghe sono super interessanti, essendo fonte di proteine e con un’impronta carbonica irrisoria, la loro coltivazione fa addirittura bene all’ambiente (ne abbiamo parlato ampiamente qui, ndr).

Mare e monti. Ma la Generazione Z che ne sa?

F: Effettivamente (ride). รˆ un condimento talmente desueto da aver fatto il giro! Mi ha divertito l’idea di averlo attualizzato rendendolo speciale ed espressione di quello che oggi piace a me.

M: Magari tra 20 anni diranno ma che ne sa la Gen Alpha della Fulminacci – mare e monti!

Fulminacci Mari e Monti - la pizza in collaborazione con Berbere?

Millenial vs Gen Z. Come scelgono dove andare a mangiare: quali sono le differenze sostanziali?

M: Parlo per me, io scelgo posti dove mangiare bene e che rispecchino i valori in cui credo, come la sostenibilitร  tou court, che implica il rispetto per l’ambiente e per le persone. Come scelgo un ristorante non si distanzia poi cosรฌ tanto da come seleziono un concerto da andare a vedere: mi devo divertire.

F: Credo che la differenza sostanziale la faccia la disponibilitร  economica, forse in media i piรน giovani scelgono posti piรน โ€œeconomiciโ€, come le pizzerie che con una ventina di euro ti svoltano la cena.

Ok domanda troppo generica. Domanda piรน specifica: Matteo, tu che arrivi dal fine dining (con tanto di stage al Noma) che ne pensi del settore, quale รจ lo stato di salute del Fine dining?

Sta messo male. E non รจ solo una questione di disponibilitร  economica, anche se รจ una tematica serissima e urgente in Italia, ma credo che il fine dining si sia un po’ accartocciato su se stesso, concentrandosi troppo sulle tecniche (e sul narrarle al cliente) e troppo poco sul benessere del commensale. C’รจ forse bisogno di una nuova chiave di comunicazione, perchรฉ rimane un mondo estremamente affascinante, forse dovrebbe risultare meno noioso.

Fulminacci va nei fine dining?

Non sono cosรฌ esperto ma amo mangiare bene. Vorrei fare un corso di cucina, รจ una mia passione latente. Piatti che ti vengono meglio? I primi semplici, come la pasta aglio olio e peperoncino. Estremamente semplice ma non facile da rendere ottima. In generale mi piacciono tutte le cose โ€œpiรน asciutteโ€, con pochi ingredienti buoni.

Matteo vi sentite un po’ i Fulminacci della pizza? (sotto testo: vi sentite un po’ indie)?

Spero non ce ne voglia Fulminacci! Ad ogni modo ci sentiamo senza schemi e preconcetti, la nostra pizza non รจ nรฉ napoletana nรฉ romana, e aperti a ogni tipo di contaminazione. Ma al tempo stesso abbiamo una identitร  ben riconoscibile.

Matteo, il 3 ottobre aprirete la sesta pizzeria a Milano. Questa cittร  vi sta dando notevoli soddisfazioni. C’รจ un pubblico piรน ricettivo?

Lavoriamo bene ovunque, da Bologna, a Torino, a Roma (dove cresceremo), c’รจ da dire che Milano รจ una cittร  con tanto flusso e dove si lavora molto, molto bene.

Filippo, a proposito di pubblico ricettivo. I tour in primavera e in estate sono stati un successo. Progetti futuri?

Sono appena tornato a una vita regolare, ora voglio scrivere un nuovo disco, mi sto rimboccando le maniche e ho nuove idee.

Matteo i progetti futuri di Berberรจ?

Dopo Milano, ci concentreremo su Londra, che รจ super competitiva.

La continua espansione non rischia di incidere sulla qualitร  del prodotto?

Sรฌ, ma in positivo. Quando avevamo solo una pizzeria, il pensiero di aprirne un’altra ci portava a ragionare in questi termini, temevamo anche noi una diminuzione della qualitร . Cosรฌ non รจ stato: in Italia siamo meno abituati al concetto di โ€œristorazione organizzataโ€, in realtร  l’espansione implica una crescita, in termini di strumenti disponibili, di economia di scala e di capacitร  economica che consente di assumere figure specifiche, come nel nostro caso lo sono i trainer, ovvero due persone addette solo alla formazione del personale che aiutano l’azienda a migliorare anche sul versante qualitร .

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd