ยซSignori, non accettiamo altri clienti per oggi a pranzo. Chi ha lasciato il nome, aspetterร ma riuscirร a mangiare. Per gli altri, ci dispiace: ci vediamo alla prossimaยป. Sono le 12.32, mezzora dopo lโapertura rien ne va plus alla Trattoria โDa Nennellaโ, nella nuova sede di piazza Caritร , inaugurata il 13 dicembre. Nella lunga fila, un serpentone di volti trepidanti e comitive con lโacquolina alla bocca, qualcheduno storce il naso. ยซStasera รจ la nostra ultima possibilitร , poi torniamo a Milanoยป, dice una turista. Ma qui del resto non si prenota, non รจ previsto: bisogna arrivare e gridare il proprio cognome, sperando che sia la volta buona.
Ed รจ cosรฌ tutti i giorni, o quasi. Certo, cโรจ lโeffetto novitร : giร tempio della gastronomia popolare nei Quartieri Spagnoli, quintessenza della trattoria made in Napoli – dove si fondono i gusti della tradizione con una certa dose di simpatia, a tratti forzata, e un servizio senza troppi fronzoli (eufemismo) che non di rado ama canzonare lโavventore (mai professarsi juventini) – oggi โDa Nennellaโ ha completato lโupgrade.
ยซSiamo piรน comodi, il locale รจ piรน ampio e risponde meglio alle esigenze di un pubblico vasto, fatto di tanti napoletani e tantissimi turistiโ, spiega Ciro Vitiello, iconico volto della trattoria, uno dei titolari. ย Poi si gira verso la gente in fila e ribadisce: ยซChi ha dato il nome mangia di sicuroยป.
Una trottola impazzita lui, altrettanto i camerieri: escono fettuccine con calamari e cozze e la mitica pasta e patate con provola e pancetta, un profumo di baccalร fritto si diffonde nellโaria, mescolandosi con quello delle polpette al ragรน: il clima รจ quello di una grande sagra paesana. ยซAllโeuforia delle feste, con Napoli invasa dai turisti, si รจ aggiunto lโeffetto della nuova sedeยป, spiega ancora Ciro.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Trattoria da Nennella ยฎ (@trattoriadanennella)
Un trasferimento per certi versi epocale: la storia di Nennella nei Quartieri Spagnoli affonda le radici nel Dopoguerra, lโanno di fondazione รจ il 1949. La trattoria ha cosรฌ attraversato le mille storie di una cittร in continua evoluzione: tappa imperdibile anche quando i Quartieri non godevano di buona fama, figurarsi nei mesi scorsi, al termine di un lungo processo di gentrificazione che ha trasformato lโarea in una sorta di Disneyland del cibo e dei clichรฉ, da Maradona ai cornetti portafortuna, strizzando lโocchio allโovertourism che ha invaso la cittร .ย ยซMa noi non lasceremo la sede dei Quartieri Spagnoli, dove abbiamo in mente un nuovo progettoยป, dice Ciro. Che non si sbottona, non per ora.
Ma qual รจ il segreto della trattoria piรน celebre di Napoli? Perchรฉ cโรจ gente disposta a sobbarcarsi anche unโora di fila per sedersi al tavolo del locale?
Vitiello prova a farla semplice ed รจ, in fondo, anche una lezione ai guru del marketing, che del resto trasecolerebbero di fronte a un sito Internet che resta preistorico, nรฉ qui si punta sulla viralitร dei social, che altrove โ anche a poche centinaia di metri, a Napoli โ fanno la differenza e che qui propongono le foto (sic!) dei menu del giorno in bianco e nero. Non serve altro, a quanto pare.
ยซIl nostro segreto รจ cambiare lโolio nella friggitrice tutti i giorni e puntare sulla qualitร dei prodotti, ma soprattutto proporre prezzi popolari. Con 16 euro qui si mangia un menu completo: antipasto, primo, secondo, frutta e limoncello. Ci riusciamo perchรฉ abbiamo grandi numeriยป.
Meno margini di guadagno sul singolo cliente, ma piรน clienti. Difficile fare una stima. Anche dei coperti. ยซNon li ho contati, ma quello che fa la differenza รจ lโorganizzazione del servizioยป, spiega Ciro. Che vuol dire soprattutto un continuo ricambio ai tavoli: se le attese allโesterno sono bibliche, i tempi della cucina paiono da record. Cosรฌ si mangia velocemente, col sorriso sulle labbra e la sensazione di essere parte di una festa collettiva che coinvolge tutti i tavoli, neanche fosse un grasso grosso matrimonio alla napoletana. Piรน spettacolo che cena, piรน festa che pranzo.
Ecco, il rischio โ sulla carta โ era soprattutto questo: molti, tra i Nennella-addicted, temevano che un locale piรน grande, con unโinsegna (quasi) contemporanea e spazi insonorizzati, si prestasse a unโevoluzione della specie e del format. Un locale del popolo pronto a diventare chiattillo, come si dice da queste parti, sulla scia di analoghe metamorfosi che pure hanno investito, in cittร , pizzerie e ristoranti dalla solida tradizione, che oggi strizzano lโocchio a contaminazioni global e a potenziali derive chic. ยซQui non รจ accaduto nรฉ accadrร ยป, dice Ciro Vitiello, mostrando con malcelato orgoglio i tovaglioli da battaglia e il menu, lo stesso di sempre o quasi: resta la domenica il giorno di chiusura, scelta insolita ma non a Napoli, dove la sacralitร del pranzo in famiglia, a casa, rimane solido baluardo, o almeno cosรฌ dice Ciro. E non cambia, neanche a dirlo, anche il claim, o forse sarebbe meglio dire motto, rifuggendo agli inglesismi del marketing che qui sarebbero come un pesce fuor dโacqua. Recita cosรฌ: ยซNon sei triste, hai solo bisogno di andare da Nennellaยป.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd