L’anno scorso il titolo รจ volato in Giappone, al seguito di Yasuhiro Fujio, 30 anni esatti, il limite d’etร massimo per prendere parte alla competizione internazionale che premia il talento dei giovani chef. Un concorso, quello che San Pellegrino si appresta a bandire per la quarta volta, che mette alla prova sul campo cuochi in arrivo da tutto il mondo, mettendo il palio il titolo di Young Chef. Dal prossimo 4 febbraio sarร possibile iscriversi all’edizione 2020, che si preannuncia ricca di novitร , pur tenendo fede all’obiettivo di valorizzare gli emergenti dell’alta ristorazione internazionale. Per la prima volta i candidati saranno divisi in 12 โregioniโ di provenienza, in luogo delle 21 sezioni geografiche del passato: per ogni regione la commissione selezionerร 15 candidati idonei a partecipare alla finale regionale di riferimento. I rispettivi vincitori prenderanno parte alla grande finale mondiale all’inizio dell’estate 2020. E l’Italia, per la prima volta, concorrerร nella finale regionale insieme al Sud Est Europa, quindi Romania, Slovenia e Croazia (ma la sfida si terrร nel nostro Paese).
Inoltre, diversamente dal passato, nella prima fase della competizione saranno annunciati 4 vincitori: non solo il finalista che volerร all’ultimo step, ma anche i giovani cuochi meritevoli di ricevere il premio per la โsocial responsabilityโ, quello per la capacitร di mettere insieme piรน culture gastronomiche (connection in gastronomy), il Thoughts Award, per il piatto piรน coerente con i principi che ispirano la cucina di chi l’ha creato. La quadripartizione si ripeterร anche all’ultimo atto. Ultima novitร , forse la piรน significativa, l’opportunitร per i giovani chef di disporre di uno chef mentore sin dalle fasi di preparazione per la finale regionale: tutti i candidati al concorso, dunque, e non solo i finalisti all’ultima sfida riceveranno il tutoraggio professionale di cuochi affermati, in risposta a un’esigenza formativa giร evidenziata in occasione dell’ultima edizione. Possono presentare domanda di iscrizione tutti i giovani chef del mondo entro i 30 anni di etร , con almeno un anno di esperienza lavorativa in un ristorante come chef, sous chef o chef de partie. Per sottoporre la propria candidatura รจ fondamentale allegare la ricetta di un signature dish, primo e secondo piatto.
A valutare le domande sarร Alma, in base alle cosiddette โgolden rulesโ: capacitร di selezionare i migliori ingredienti e valorizzarli nel piatto; creativitร nell’ideare una proposta originale, che esplori prospettive inedite e innovative, da un punto di vista contemporaneo, garantendo un gusto equilibrato e un piacevole aspetto estetico; capacitร di comunicare la propria filosofia in cucina attraverso il piatto, dimostrando di possedere un sistema di valori che tenga conto di quello che succede nel mondo (e non solo in quello della gastronomia). Qualitร , queste, che si riveleranno fondamentali per ambire a conquistare almeno uno dei premi nelle finali regionali, aspirando al passaggio di turno. Il bando sarร disponibile a partire dal 4 febbraio sul sito di San Pellegrino, e fino al 30 aprile 2019, ultimo termine per presentare domanda.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd