Classifiche

Dove mangiare la pinsa romana migliore della Capitale

Un impasto leggero, etereo, digeribilissimo: รจ la pinsa, una delle specialitร  romane ora conosciuta anche nelle altre regioni. Ecco dove assaggiare la migliore

  • 08 Luglio, 2024

รˆ ormai sempre piรน diffusa la pinsa, un impasto dalla forma ovale, fragrante e leggero, nato a Roma ma uscito da tempo dai confini cittadini. In pochi anni รจ diventata famosissima, tanto da essere presente in tutti i supermercati, in una versione industriale giร  pronta, da condire e cuocere nel forno di casa per appena qualche minuto.

Cos’รจ la pinsa romana

Sulla pinsa si dice di tutto, in particolare che fosse comune giร  tra gli antichi romani. A creare la ricetta cosรฌ come la conosciamo รจ stato, in realtร , lโ€™artigianoย Corrado Di Marcoย nel 2001, che ha messo a punto un impasto a biga invertita tramandato da suo nonno. Miscelandoย farine di frumento,ย soia,ย risoย eย pasta madre di frumento essiccato ha ottenuto un mix segreto in grado di trattenere l’umiditร  durante la cottura e risultare al contempo croccante fuori e morbido dentro senza l’aggiunta di grassi.

La migliore pinsa di Roma

Il Ponticello

Il Ponticello

Lo staff giovane del locale ci tiene a mettere le cose in chiaro: qui non cโ€™รจ la classica pinsa romana, ma la pinsa โ€œdel Ponticelloโ€, un impasto studiato su misura dalla cucina. In qualsiasi caso, si tratta di una base leggera, condita con ingredienti di stagione abbinati tra loro nella maniera classica o in modi piรน creativi. Tante anche le scelte vegetariane e vegane. Bonus per i fritti, asciutti, equilibrati, ben fatti.

Il Ponticello โ€“ via Ostiense, 427 –ย facebook.com/ilponticelloroma

Pinsere

Pinsere

Un localino dallโ€™atmosfera familiare con un bel dehors, dove si viene accolti sempre con un sorriso e il profumo inebriante della pinsa appena sfornata. Speck, fichi, bufala e menta oppure cipolla rossa di Tropea e โ€˜nduja, oltre ai classici di sempre come Margherita o Marinara: i topping โ€“ generosi โ€“ sono i piรน svariati, e per chi avesse ancora fame anche i fritti sanno dire la loro.

Pinsere โ€“ via Flavia, 98 –ย facebook.com/Pinsere

L'Alimentari

Lโ€™Alimentari Bistrot

Una bottega con cucina di rara bontร  per la zona di Ostia Antica: qui si viene per acquistare sottoli e conserve di qualitร , salumi e formaggi, ma anche per una pausa pranzo semplice e gustosa, con piatti della tradizione realizzati a regola dโ€™arte, da mangiare ai tavolini o portare via. Uno spaccio di prodotti del territorio dove รจ possibile assaporare anche unโ€™ottima pinsa proposta in piรน gusti, tutti sfiziosi.

Lโ€™Alimentari Bistrot โ€“ Piazza Umberto I, 6 –ย facebook.com/LAlimentari?locale=it_IT

La Pratolina

La Pratolina

Da piรน di ventโ€™anni sulla breccia, lโ€™insegna propone prevalentemente servizio di asporto, ma chi volesse si puรฒ fermare anche a mangiare ai tavolini esterni quando la stagione lo consente. Le pinse sono frutto di un impasto a lunga lievitazione, ben cotte, croccanti e condite generosamente. Il servizio cordiale e veloce completa il quadro.

La Pratolina โ€“ via Rialto, 16 –ย facebook.com/profile.php?id=100032304652158

Loro Pinseria

Loro

Chips di patate fatte in casa, supplรฌ al telefono da manuale, crocchette piรน creative e poi, naturalmente, lei, la pinsa romana: Loro รจ uno di quei classici posti di quartiere (siamo tra Tor de Cenci e Spinaceto) che non delude mai, dove si torna sempre volentieri, certi di trovare proposte semplici e golosissime. La base ovale รจ croccante e leggera, come ci si aspetta da una buona pinsa, arricchita poi con gli ingredienti piรน svarianti che danno vita a topping equilibrati e saporiti.

Loro โ€“ viale dei Caduti per la Resistenza, 79 –ย facebook.com/loropinseria

Locanda Nocera

Locanda Nocera

Nel parco dellโ€™Appia Antica, allโ€™interno di un tennis club con cui condivide un ampio parcheggio, si trova questa moderna trattoria aperta in piena pandemia, che mette al centro una cucina tradizionale e mai banale, con proposte classiche e qualche piccola rivisitazione, tutte preparate a partire da ingredienti selezionati con cura. Gli stessi che, la sera, finiscono sulle pinse, croccanti e digeribili.

Locanda Nocera โ€“ via Viggiano, 155 –ย facebook.com/locandanocera/?locale=it_IT

Nuvole di Farina

Nuvole di Farina

Pizza tonda napoletana o a taglio: si trova di tutto in questo locale del Torrino, ma la vera specialitร  della casa รจ la pinsa. Leggera, fragrante, condita con materie prime di livello ben accostate tra loro. Il menu รจ ampio e comprende diversi gusti: da provare la Porcina con fiordilatte, patate, funghi porcini, taleggio e timo, oppure la Caprese un poโ€™ Pugliese, con pomodoro, burrata di Andria, olive taggiasche, taralli e basilico.

Nuvole di Farina โ€“ via Cina, 88 –ย instagram.com/nuvole.di.farina/

Pinsa e Buoi

Pinsa e Buoi

San Giovanni, San Lorenzo, Parioli: queste le tre sedi di Pinsa e Buoi, ristorante di cucina tipica che, oltre a carbonara, amatriciana e gli altri piatti della tradizione romana, offre anche la pinsa. Un impasto ben fatto che accoglie buoni prodotti, salumi e formaggi selezionati, verdure di stagione e sottoli scelti. Lโ€™ambiente, in qualsiasi indirizzo, รจ sempre informale e accogliente.

Pinsa e Buoi โ€“ via Salaria, 217 โ€“ viale Carlo Felice, 51/53 โ€“ viale dello Scalo S. Lorenzo, 15/17

Trecastelli

Trecastelli

Trecastelli

Prodotti di rosticceria, tavola calda e soprattutto tanta buona pinsa: ecco lโ€™offerta dellโ€™insegna dellโ€™Ardeatino, dove ogni specialitร  viene servita con cortesia e gentilezza. Tanti i gusti tra cui scegliere, dallโ€™accoppiata vincente tra salumi e formaggi alle opzioni vegetariane. Alla base, un impasto lievitato 72 ore e realizzato con tre diversi tipi di farine, che dร  vita a una pasta digeribile e croccante al punto giusto.

Trecastelli โ€“ via Andrea Mantegna, 55 –ย facebook.com/trecastellipinseria?locale=it_IT


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN ROME & LAZIO

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd