Il 2023 รจ stato lโanno della mortadella. ยซIn base ai dati Circana relativi alle vendite in gdo, nel 2023 la mortadella ha registrato uno dei migliori risultati del comparto sia in volume, +1,7%, sia soprattutto a valore, +9,8%, contro il +0,3% in quantitร e il +6,6% in valore della media dei salumi โ spiega Davide Calderone, direttore di Assica (Associazione Industriali delle carni e dei salumi) โ. Crescita ancora piรน importante se si considera che nel 2022 la performance era stata molto buona: 169.900 tonnellate per un valore di oltre 780 milioni di euro, con un incremento del 6,6% a volume e del 12,7% a valore. Anche grazie allโottimo rapporto qualitร /prezzoยป. Dopo la classifica delle mortadelle tradizionali artigianali, ecco a voi quella dei prodotti giร affettati e confezionati in vaschetta in atmosfera protetta, presenti nelle maggiori catene della grande distribuzione.
Questo articolo รจ disponibile sul mensile di aprile del Gambero Rosso che trovate in edicola
Il grande player della gdo italiana, che nel 2023 ha confermato la sua leadership con una quota di mercato del 15,0% sul totale Italia, una crescita di fatturato di oltre il 9% nel 2022 e un incremento delle vendite del 9,6%, ha diversi marchi e linee di prodotti, tra le quali gli affettati in vaschetta Freschi & Convenienti. Di questa linea fa parte anche la mortadella Igp affettata per Conad da Salumifici Granterre nello stabilimento di Noceto (PR). Gli ingredienti: carne e trippino di suino, sale, spezie, aglio, ascorbato di sodio, nitrito di sodio. ร il migliore prodotto tra quelli della gdo in lizza, certificati e fuori dalla Igp. La mortadella piรน classica, centrata e precisa nellโaspetto, al gusto, nel profilo aromatico e nella pulizia a fine bocca. La concia delicata ma tipica e ben bilanciata accompagna la carne senza coprirla. Il profumo รจ invitante, il morso intenso e persistente con un bellโequilibrio dolce/sapido in una texture morbida e succosa di piacevole masticabilitร . Cosa volere di piรน da una mortadella in vaschetta?
Bologna (BO) – via Michelino, 59 – 051508111 – 051508414 – www.conad.it – 100 g prezzo 1,49 โฌ
Lโazienda muove i primi passi negli anni โ40/โ50, nellโimmediato Dopoguerra si dedica alla produzione di beni di prima necessitร , negli anni โ60 comincia a lavorare i salumi. Poi lโingresso nel mercato internazionale, negli anni โ80 nasce il prosciutto Gran Biscotto, il suo prodotto piรน famoso. Borgo Rovagnati รจ la linea di salumi affettati ispirata ai metodi tradizionali, realizzata dalla storica azienda brianzola con carni 100% italiane, ingredienti legati al territorio (semi di finocchio di Sicilia e pistacchio di Bronte Dop), affettata lentamente con le fette disposte a mano nella vaschetta. Nella mortadella di questa selezione, oltre alle carni suine e ai pistacchi Dop (0,7%), in etichetta troviamo sale, zucchero, aromi naturali, spezie, piante aromatiche, ascorbato di sodio, nitrito di sodio. Si distingue, e prende le distanze dai competitor confezionati, per lโarmonia e la pulizia, la ricetta ben costruita, la buona lavorazione, il dosaggio delle spezie e degli aromi che non coprono la carne. Texture densa, carnosa e scioglievole, buona anche la persistenza.
Biassono (MB) – p.zza P. Rovagnati, 1 – 0392752000 – www.rovagnati.it – 110 g prezzo 3,59 โฌ
Nata nel 1978 e specializzata nei prosciutti cotti, รจ oggi un gruppo con 4 brand (Parmacotto, Parmacotto Selection, Boschi Fratelli, Salt & Twine negli Usa), produce unโampia gamma di salumi nei suoi 5 siti produttivi ed esporta allโestero. Ha diverse linee di affettati in vaschetta, tra le quali quella in Ecopack 100% riciclabile con la carta. La mortadella Bologna Igp con pistacchio (lo 0,5%) della linea Salumeria dโAutore, affettata fine โcome dal salumiereโ, รจ realizzata con carni e trippino di suino, sale, pepe, aglio, ascorbato di sodio, nitrito di sodio, senza glutine e derivati del latte, con cottura lenta e graduale. Classica ed equilibrata, ha una fetta piuttosto grande di un credibile colore rosa intenso con la giusta percentuale di lardelli e pochi pistacchi, naso delicato ma caratteristico di carni suine cotte e concia tipica. La bocca รจ dolce, armonica e persistente con sapiditร controllata, aromi gentili e spezie appena sussurrate. La struttura รจ carnosa e di buona scioglievolezza grazie anche al giusto spessore del taglio.
Parma – via Felice da Mareto Padre Molga, 2a – 0521700111 – 800608050 – www.parmacottogroup.com – 120 g prezzo 3,76 โฌ
Marchio storico della salumeria italiana, nato nel 1886, dopo 140 anni Villani รจ una solida realtร industriale, con siti produttivi nei luoghi piรน vocati per la produzione dei salumi tradizionali e un ampio assortimento di specialitร norcine, dagli anni 2010 proposte anche affettate in vaschetta. Una delle famiglie di salumi piรน rappresentata รจ la mortadella con ben 9 referenze, prodotte nello stabilimento di Bedeschi a Bentivoglio (BO), azienda dal 1993 nel gruppo Villani. La Santo, la mortadella storica del salumificio modenese, certificata Bologna Igp, รจ realizzata con spalle e gole di suino, miscelate a sale, zucchero, spezie, aromi naturali, ascorbato di sodio e nitrito di sodio, cotta lentamente in stufa e legata a mano nella versione in vescica di bue. La grande e sottile fetta rosea emana un buon profumo tipico di mortadella, un bellโincontro di carne suina cotta e concia delicata di erbe e spezie. Gusto rotondo e abbastanza pulito (appena una punta di aciditร ) con il pepe che dร vivacitร e freschezza a un morso scioglievole. In vendita da Eataly.
Castelnuovo Rangone (MO) – via E. Zanasi, 24 – 059534411 – www.villanisalumi.it – 174 g prezzo 3,58 โฌ
La nota catena di supermercati di origine tedesca, fondata nel 1932 da Josef Schwarz, รจ uno dei maggiori player della gdo con formula discount, attualmente con oltre 12.200 punti vendita nel mondo. In Italia รจ presente dal 1992 (il primo supermercato ad Arzignano, Vicenza), ha una rete vendita di oltre 730 supermercati e una squadra circa 900 collaboratori. Su scaffali e banchi frigo oltre 3.500 referenze, di cui l’80% made in Italy e la maggior parte private label. Tra le 22 marche di Lidl figura anche quella dedicata ai salumi, Dal Salumiere, in collaborazione con aziende specializzate. Si piazza in modo onorevole la mortadella Igp con pistacchi prodotta dai Fratelli Beretta nello stabilimento di Trezzo dโAdda (MI). Ingredienti: carne e trippino di suino, sale, 0,89% pistacchio, aromi naturali, spezie, pepe, ascorbato di sodio, nitrito di sodio. Una mortadella equilibrata e corretta, dal colorito pallido, con odore caratteristico e pungente di carni suine cotte e spezie dolci, buona coerenza naso/bocca, sapiditร sostenuta, retrogusto speziato, morso denso e abbastanza morbido.
Arcole (VR) – via A. Ruffo, 36 – 0456135111 – www.lidl.it – 120 g prezzo 2,49 โฌ
Fondata da Francesco Vismara in Brianza nel 1898 come piccolo laboratorio di prodotti norcini, dal 2021 รจ un Marchio Storico della salumeria italiana. Dagli anni โ50 esporta allโestero, in pieno boom economico entra nelle case degli italiani con i primi spot di Carosello (โHo una fame che vedo Vismaraโ). Nel 1970 รจ la prima azienda del settore a lanciare sul mercato vaschette per gli affettati. Poi diversi passaggi di mano: nel 1987 entra nella Buitoni, nel 1988 passa a Nestlรฉ, nel 2000 viene acquisita da Ferrarini, che riporta il brand in Italia. Produce 4 tipi di mortadelle, di cui la top di gamma รจ Vismarissima, fatta secondo unโantica ricetta brianzola: carne e trippino di suino, sale, pistacchio 0,8%, saccarosio, aromi, spezie, ascorbato di sodio, glutammato monosodico, nitrito di sodio. Un mortadella un poโ rustica nellโaspetto, decisamente sapida al gusto e anche nelle sensazioni olfattive, con le intense note salmastre che accompagnano quelle primarie e speziate insieme a sentori vinosi e agrumati. Aciditร sostenuta che fa salivare, consistenza succosa e abbastanza scioglievole.
Casatenovo (LC) – via SantโAnna, 5 – 03959131 – vismaralife.it – 90 g prezzo 2,18/2,99 โฌ
Al panel di degustazione hanno partecipato: Irma Brizi, Gabriella Ciofetta, Eugenio Marini, Vittorio Morelli, Mara Nocilla, Mauro Pellegrini, Luigi Tacchi, Elvan Uysal
I prezzi sono quelli medi al dettaglio
Foto di Patrizia Casamirra
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd