Interviste

Mario Gamba: intervista al miglior chef italiano dell'anno all'estero

Una mosca bianca in Germania: Mario Gamba, รจ lui lo Chef dellโ€™Anno della guida Top Italian Restaurants

  • 10 Febbraio, 2021

รˆ tutto pronto per lโ€™inaugurazione del ristorante italiano di Mario Gamba a Santa Monica. รˆ il 1994. Il 17 gennaio, a pochi giorni dallโ€™apertura, una forte scossa di terremoto danneggia la struttura, il ristorante non รจ piรน agibile. โ€œCosรฌ decisi di ritornare a Monaco. In poco tempo individuai il locale con un socio, a giugno aprii il mio Acquarello, avevo carta bianca. Era il mio destinoโ€. Lโ€™insegna al MรผhlbaurstraรŸe 36 rappresenta lโ€™essenza della cucina italiana in Germania. A fine dicembre Mario Gamba รจ stato premiato come Chef dellโ€™Anno nella guida Top Italian Restaurants. โ€œPer aver saputo reagire con tempestivitร  e coraggio alle difficoltร  del 2020, proponendo anche attraverso il delivery un menu pregevole per tecnica e complessitร , attingendo a un bagaglio inesauribile di ricette regionali rivisitate con garbo e maestriaโ€. Mario Gamba รจ il Maestro della cucina italiana in Germania, lโ€™unico cuoco con le Tre Forchette in una nazione ancora indietro per quanto riguarda la ristorazione italiana.

mario-gamba

 

Che cosa รจ per te la cucina italiana?

รˆ tecnica e ingrediente. รˆ la varietร  del prodotto, che non ha nessun altro, ma soprattutto il sapore del prodotto. Siamo il paese del sole, con la natura benedetta mille volte, abbiamo – dal Brennero alle isole di fronte alla Tunisia – un bagaglio di sapori stupendi, ricchi di storia e cultura.

Come sta cambiando lโ€™immagine della cucina italiana in Germania?

Qui la cucina italiana รจ ancora pasta e spaghetti, la caratterizzano cosรฌ. Ma sono sempre piรน le persone che conoscono la nostra bontร  regionale che cambia ogni 30 chilometri, come cambia un raviolo ogni 5 metri. E iniziano a sapere che abbiamo 600 paste diverse! Di sicuro se la cucina italiana รจ diventata famosa allโ€™estero รจ per Marchesi, con il passaggio da trattorazione a ristorazione, a metร  anni โ€™80.

Che cosa ti porti dietro della tua esperienza con Marchesi?

Lโ€™attenzione. Il messaggio di Marchesi era di cultura e riconoscenza al valore del territorio e dellโ€™uomo. Io ho conosciuto un Marchesi che poneva al centro di tutto lโ€™etica. Sembrava un divo, ma non lo era. Gli piaceva provocare perchรฉ voleva far riflettere, come quando scrisse โ€˜oggi in menuโ€™ e sotto il foglio era bianco. Ha messo al centro la vocazione del territorio, del luogo, dellโ€™agricoltore che interagisce con il suo ambiente. La sua interpretazione regionale รจ stata preziosissima: รจ stato il primo a realizzare un libro sulle cucine regionali italiane ripresentante con un nuovo impiattamento e stile fotocromatico.

acquarello-ristorante-monaco

E nel rapporto con i suoi collaboratori?

Da lui ho lavorato due anni e mezzo in sala, ho imparato a dare importanza alle cose semplici. E aveva un senso di umanitร  speciale, non lโ€™ho mai visto gridare. Piuttosto, quando si arrabbiava andava nel frigo dei formaggi e si mangiava un caprino in due secondi. E dava tanta, tanta importanza al servizio.

Come hai reagito alla crisi?

Siamo stati il primo ristorante stellato in Germania a proporre il take-away, ci siamo rimessi in discussione con un delivery in offerta al 50% rispetto ai nostri prezzi. La soddisfazione vera รจ stata ricevere tante lettere di supporto e congratulazione dai nostri clienti. Ho sentito la responsabilitร  per chi lavora con qualitร  per me da tanti anni. Ho pensato a mio figlio Massimiliano (sommelier e maรฎtre), Florian, Henry, al mio bravissimo sous chef giapponese Shin Ichikondo, con noi da 8 anni.

un piatto di Mario Gamba

Back Camera

Hai rispolverato vecchi classici in carta?

Non ci siamo persi dโ€™animo, abbiamo cambiato lโ€™offerta, aumentando notevolmente il nostro pubblico giovanile. Piatti piรน venduti? Classici come il vitello tonnato, la crema di patate, il brasato al Barolo o i ravioli di cioccolato con la salsa allโ€™arancia.

Prossimo progetto?

Qui probabilmente saremo chiusi fino a fine febbraio, fino a Pasqua sarร  molto difficile. Sono nervoso ma ottimista, avevo un progetto tutto nuovo, solo rimandato. Voglio aprire una serie di Pasta-manufaktur, pasta fatta in casa, puntare forte sulle paste ripiene, con piccoli laboratori a vista. Ero pronto ad aprire a Londra, Vienna, Zurigo, Parigi e Monaco. Ora rivedo tutto e riparto.

Un piatto di Acquarello a Monaco

In che modo?

Proporremo poche cose ma buone, dal caffรจ ai dolci sempre fatti in casa. Voglio coinvolgere persone in pensione, dare lavoro a giovani del luogo che possono lavorare solo alcune ore la settimana; lโ€™aspetto sociale sarร  in prima linea. Pe me sarร  un ritorno alla cucina essenziale con il prodotto al centro. Il minimalismo sarร  la base del rinascimento. Di nuovo: lโ€™etica prima dellโ€™estetica.

In chiusura, ci presenti la tua Monaco gourmet. Dove porteresti un foodie in cittร ?

Benvenuti nella cittร  italiana piรน a nord (ridacchia, ndr). Intanto, di primo mattino andiamo a fare colazione alla tedesca con una salsiccia bianca, il weiรŸwurst, che si mangia prima delle 12 alla Zum Franziskaner davanti allโ€™Opera. Poi, dal Dallmayr, un negozio di delicatessen per entrare in sintonia con la gastronomia tedesca, dagli insaccati ai caffรจ filtro, alla pasticceria e tante golositร . Poi un giro sui tetti di Monaco per un piccolo aperitivo allโ€™Hotel Beyerischer Hof, con un bellissimo roofgarden.

Per un pranzo d’autore, invece?

Non puรฒ mancare una visita al Tantris, ristorante Due Stelle: lโ€™universitร  della cucina tedesca per il Nord Europa. รˆ stata anche la mia scuola, da lรฌ sono usciti tutti i migliori chef tedeschi, da Witzigmann a Winkler, da oltre 20 anni ora cโ€™รจ Haas.

E poi?

E poi, di sicuro, lo Schumannโ€™s Bar per un ottimo cocktail. In vena di un giapponese? Da Nobu al Mandarin Oriental, dal roofgarden si vede una Monaco inedita e bellissima. Per prendere il tรจ, con ottima torte, il posto giusto รจ lโ€™Hotel Vier Jahreszeitn (sulla Maximilian), che propone anche unโ€™ottima cucina bavarese. Tra i Biergarten con musica jazz, magari dโ€™estate, vi consiglio ai bordi di Monaco il Waldwirtschaft. Un luogo democratico, si puรฒ anche portare il cibo da casa e ordinare solo da bere, รจ un luogo piรน piccolo rispetto agli enormi Biergarten di qui, lโ€™atmosfera intima e conviviale: una chicca.

Acquarello Restaurant – Germania – Monaco –ย MรผhlbaurstraรŸe 36 –ย +49 89 4704848ย –ย http://acquarello.com/assets/pdf/speisekarte.pdf

a cura di Lorenzo Ruggeri

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd