Genova รจ tra le โBest in Travelโ del 2025, la consueta selezione stilata dalla Lonely Planet delle migliori destinazioni del mondo da visitare il prossimo anno. La storica guida turistica tradotta in 11 lingue ha appena presentato a Milano la pubblicazione sulle cittร imperdibili nei prossimi mesi, la “Best in Travel” appunto, una rosa di posti scelti da un composito gruppo di esperti costituito da blogger, giornalisti e membri dello staff. โGrazie al suo fascino storico, alla cucina deliziosa e al futuro elettricoโ in arrivo con i nuovi mezzi di trasporto sostenibiliโ, racconta la guida piรน gettonata dai viaggiatori di ogni continente, la Lanterna รจ una meta da non lasciarsi sfuggire esattamente come le altre 30 menzionate in questa edizione e che entrano nella rosa per panorami urbani particolarmente attrattivi, contesti naturali impareggiabili, vita notturna effervescente. L’occasione รจ ghiotta dunque per una capatina nel capoluogo ligure, che ha tanto da offrire sia in termini di paesaggi che di gastronomia in tutte le stagioni. Ecco una serie di posti da non perdere tra ristoranti, trattorie, bistrot, street food, botteghe.
Ristorante. Un progetto giovane e convincente, new entry sulla guida Ristoranti d’Italia 2025, che lascia โparlareโ le materie prime senza โghirigoriโ stilistici. La cucina qui รจ pulita e gustosa, idee ed esperienze si traducono in piatti che, in linea con lo spirito genovese, esplorano sapori trasversali ed esotici: arepas farcite con polpo e stracciatella, gyoza di manzo e anatra con salsa ponzu e funghi, suprema di faraona con purea di rabarbaro e fragole. Ricca mescita.
7 Sensi Cucina Decontaminata – p.zza di Sarzano, 18d – 329 7404265 – cucina7sensi.it
Ristorante. C’รจ la trattoria a Prรฉ nei pressi della Darsena, e c’รจ il ristorante sulla collina di Carignano, un locale moderno, luminoso ed elegante col gradevole dehors che affaccia sui tetti di Genova. La cucina sa ben fondere vigore ed eleganza, sapori veri e sapienti abbinamenti. Cappon magro da scuola, ovviamente, cardoncelli su crema di anacardi e sesamo con sapa (una sorta di mosto cotto), la squisita fregola in salsa ciupin con cozze, burro allโaglio nero e scorza di limone (scarpetta inevitabile), il polpo scottato. Cantina di scoperta, selezione e proposta, di intelligenza e cultura. Ottimo il servizio.
Quelli dell’Acciughetta – c.so A. Podestร , 51r – 010 2363323 – acciughetta.it
Ristorante. Nei vicoli, un’insegna ben rodata che si รจ distinta grazie al talento e alla simpatia dei due patron, i fratelli Ruggero e Tommaso, in cucina e in cantina. La giovane conduzione e la spinta creativa dello chef fanno gioco a un signor pescato, vero fulcro della proposta. Due i degustazione – Dello chef a 80 euro e I grandi classici della Liguria a 90 – altrimenti si attinge dalla carta. La cantina รจ di tutto rispetto. Menzione al servizio, sempre sorridente e preparato.
Alla Lunga – vico Giannini, 10r – 010 4077495ย – allalunga.it
Trattoria. La locanda della famiglia Arvigo รจ attiva da fine โ800, una saga ultracentenaria di osti con la cucina da sempre nelle mani delle donne di casa. Carta e lavagna del giorno sono un esaustivo trattato di verace cucina ligure dโentroterra: sottoli, carciofi, baccalร , acciughe, paste fresche con i vari pesto, โtuccuโ, noci, funghi e ancora, filetti, tagliate, la golosa cima, il coniglio che mai puรฒ mancare. Incursioni al mare con zuppette, grigliate, fritture di pesce. Dolci da non perdere; cantina di buon respiro e selezione. Servizio puntuale e assai gioviale. Prenotare.
Arvigo – loc. Bolzaneto – via Cremeno, 31 – 010 7170001 – trattoriaarvigo.it
Trattoria. Locale storico situato sui bricchi di Genova frutto del lavoro di cinque generazioni rimaste fedeli alle loro radici, promuovendo la qualitร . Non lasciatevi dunque suggestionare dagli spazi un poโ retrรฒ. Da provare le picagge โmatteโ, i pansoti con salsa di noci, il fritto misto alla genovese (con cervella se richieste), carni e formaggi di filiera corta. In stagione cavallo di battaglia sono i funghi porcini. Cantina ben fornita, servizio caloroso e familiare.
Bruxaboschi – loc. San Desiderio – via F. Mignone, 8 – 010 3450302 – bruxaboschi.com
Trattoria. La nuova gestione dellโinsegna comincia a ottenere il meritato richiamo: l’ambiente ricorda una vecchia osteria ma la mise en place e lโassaggio rivelano la mano e il pensiero di un cuoco appassionato che sa valorizzare al meglio le ottime materie prime del territorio e non solo. Da non perdere il baccalร (brandade de Moroe) mantecato con patate, olive taggiasche, pinoli, prezzemolo e aglio di Vessalico e i โcorxettiโ al mare, tipica pasta ligure fatta a mano con mix di farine. Dolci di livello. Buona la selezione enologica e servizio cortese.
Antica Osteria della Collina by Illume – salita G. M. Cotella, 47r – 010 2928577 – Facebook
Ristorante. Nella storica dimora di Palazzo Branca Doria, un luogo dโarte che รจ in sintonia con la cucina di “avanguardia ligureโ dello chef Ivano Ricchebono, articolata in tre percorsi di degustazione tra terra, mare e piatti vegetariani. Tra preparazioni innovative e rivisitazioni di ricette di tradizione, si va dall’”acciuga su tela” allโanimella brasata, fagioli cannellini, cipolla rossa agrodolce, fino al risotto alle erbe liguri, prescinsรชua, carbone e menta. Servizio e cantina in linea. A Carignano c’รจ l’Isi Bistrot, progetto dedicato alla cucina ligure, ma non solo.
The Cook Restaurant – vico Falamonica, 9r – 375 5004773 – thecookrestaurant.com
Ristorante. Nel quadrilatero cinquecentesco di piazza Valoria, posizionato appena ai margini della movida del centro storico, un laboratorio di cucina che trova nel mare ligure la principale ispirazione badando allโonestร intellettuale del piatto proposto senza cadere in compromessi modaioli e turistici. Le intuizioni sono dettate dal mercato, unico padrone della carta pur garantendo una linea di classici che identificano il locale, come lo spaghetto ai ricci, la tataki di tonno con burrata affumicata e il carrรจ di agnello Prรฉs-Salรฉs. Pasticceria e panificazione maison. Carta dei vini piccola ma ragionata.
Cucina Valoria – p.zza Valoria, 11R – 010 9917841 – cucinavaloria.it
Ristorante. Si affina di anno in anno la mano dello chef Daniele Rebosio – premio speciale Tradizione Futura nella guida Ristoranti d’Italia 2025 – la cui notevole tecnica acquisita presso i grandi maestri in Italia, Francia e Spagna viene messa al servizio di piatti che per protagonista hanno la Liguria. Validi i percorsi degustazione, e tra le creazioni piรน riuscite i ceci in zimino, la Sbira, trippa alla genovese qui arricchita con un sontuoso scampo. Il carrello dei formaggi regala chicche prima del buon dessert finale. Il servizio รจ di classe, valida la carta dei vini. Hanno aperto anche Hostaria al Mercato all’interno del MOG Mercato Orientale, una trattoria contemporanea incentrata sulla gastronomia ligure.
Hostaria Ducale – salita di San Matteo, 29r – 010 4552857 – hostariaducale.it
Bistrot. Locale colorato ed elegante allโinterno dei vicoli del centro cittร , dove la cucina รจ minimalista ma dโimpatto, con diverse contaminazioni. Due menu degustazione, quello brasserie a tema carne a 40 euro e la variante degustazione per approfondire diversi piatti, come gli gnocchi alla brace o il pollo ruspante, a 55. Il servizio in sala รจ cortese, competente e poliglotta. La carta dei vini esaustiva, vasta scelta di cocktail al bancone.
Ladidร – via di San Sebastiano, 13 – 345 1653584 – ladidagenova.it
Ristorante. Annesso al complesso di Eataly ma con vita a sรฉ, il Marin da anni รจ da considerare uno dei migliori ristoranti della cittร . Il merito va al grande lavoro che lo chef Marco Visciola ha svolto e continua a svolgere, in primis affinando le tecniche di cucina, in particolare la frollatura del pesce e l’utilizzo di ogni sua parte, e poi puntando sempre piรน sulla valorizzazione del territorio, non solo il mare ma anche l’entroterra. Due sono i percorsi di degustazione, disponibili in versioni piรน o meno “lunghe” a misura di budget e di appetito. Esempi: il quinto quarto del mare con verdure all’agro e le trippe in umido con fegato all’arancia. Lista dei vini importante, servizio professionale.
Il Marin a Eataly Genova – calata Cattaneo, 15 – 010 8698722 – ilmarin.it
Trattoria. Ambiente informale, ampio giardino pensile, cucina con predominanza genovese fra mare e terra e con qualche richiamo al Piemonte. In carta e a voce si snocciolano i piatti del giorno: pesto ovviamente sempre, che siano trenette, mandilli o picagge, ma anche ravioli al tocco, minestrone alla genovese, gnocchi, poi frittelle di baccalร , muscoli ripieni, cappon magro, zuppa di pesce spinato, acciughe ripiene o fritte, tomaxelle, stoccafisso accomodato.ย Ampia la proposta del vino e intelligenti le scelte. Servizio snello e allegro.
Ostaia a Ribotta – salita di San Gerolamo, 2r – 010 2513828 – Facebook
Ristorante. Per chi negli anni โ80 bazzicava il quartiere, Osteria della Foce rappresentava lโapprodo naturale per un triangolo di farinata appena sfornata. Oggi dopo tanti cambi di gestioni lo stile della cucina รจ variato, ma quellโapproccio genuino e casalingo รจ rimasto intatto e lo senti nelle paste fatte in casa stese trafilate e ripiene, nel pane caldo e croccante, nella selezione dei formaggi. Da non perdere il pacchero al nero di seppia e pomodorini secchi, e in generale tutto il mare presente in carta. Carta dei vini basica con qualche guizzo. Piacevole dehors.
Osteria della Foce – via E. Ruspoli, 72r – 010 3027696 – osteriadellafocegenova.it
Ristorante. Punta di diamante nel poker di locali della famiglia Scala, propone una cucina raffinata e coraggiosa puntando su una squadra di giovani di talento sia in sala che in cucina. Da non perdere gli gnocchi ripieni di pesto con salsa di pinoli e cialde di parmigiano o le coscette di piccione con โnduja datteri e radicchio. Non si scherza neanche sulla pasticceria, vedi il biscotto di carrube farcito di biancomangiare o la nocciola con pere e topinambur. Cantina notevole.
San Giorgio – loc. Foce – via Brigata Bisagno, 69r – 010 5955205 – ristorantesangiorgiogenova.it
Ristorante. Scavallato il secolo di storia, di osteria restano l’atmosfera e il nome, pur caratterizzandosi come ristorante. Lโofferta invece ne sfiora ancora i canoni, basti pensare al conveniente menu pranzo (acqua, coperto e scelta di due piatti in lavagna a 28 euro) e al degustazione con quattro portate che cambiano di frequente in ragione di mercato e stagionalitร . Alla carta la tradizione ma anche qualche intuizione in riferimento al Piemonte e al Friuli. Alcuni suggerimenti? Lโuovo croccante con parmentier di porri e toma brigasca, il risotto cacio e pepe e crudo di gamberi, il cappon magro vecchia Genova. Servizio spigliato, cantina di spessore.
Toe Drue Antica Osteria – loc. Sestri Ponente – via C. Corsi, 44r – 010 6500100 – toedrue.it
Focacceria. Farinotto tipico della tradizione immerso nei vicoli. Grande forno a legna, servizio essenziale ma cortese e una genovesissima farinata e la golosa focaccia con il formaggio come must della casa, ma non manca una bella selezione di fritti, tra cui baccalร , cuculli e panisse. Inoltre torte salate della tradizione ligure e i ripieni di verdure, altro pilastro della cucina locale. Non mancano alcuni piatti caldi, che variano in base a giornata e stagione. Si consuma sulle mensole o si acquista da asporto.
Antica Sciamadda – via San Giorgio, 14r – 010 2468516
Panineria. La certezza di un panino semplice ma di qualitร , in tempi rapidi e a un ottimo rapporto qualitร prezzo. Vicino alla stazione Brignole, รจ molto frequentato da lavoratori e studenti della zona, ma anche da avventori di passaggio. Famosi gli hot dog della casa, sennรฒ opzioni come il “misto gallese”, con porchetta, gorgonzola e cipolla caramellata, o con la “svizzera”. Molto gustosi anche i toast e i tramezzini.
Il Baretto Gallese – via San Vincenzo, 41r – 010 589304 – barettogallese.it
Focacceria. Da 10 anni propone una focaccia genovese davvero degna di nota, tra le migliori in citta, come le numerose varianti proposte, dalla classica con cipolla, altrettanto tipica della tradizione ligure a quella con broccoletti, con le acciughe, con pomodorini. I prodotti da forno qui sono davvero molti, come le torte salate, la pizza in teglia e le pinse, proposte in tante varianti e con ingredienti di stagione (da provare, tra le tante, quella con tonno, patate e cipolle). Valido il comparto pasticceria.
Il Focaccino – via Trebisonda, 23r – 340 7305182
Friggitoria. Bottega storica, รจ nella stessa sede รจ sempre la stessa dal 1942. Qui si frigge in padelloni tradizionali appoggiati sul carbone vivo ardente, il forno รจ a legna. Ci sono pesci, pignolini, baccalร , i calamari e gli ottimi gamberi sopra tutti; poi il carpione, l’insalata di polpo con patate, la torta di bietole tradizionale. Molto buoni anche la farinata, il baccalร al forno e le pizzette.
Antica Friggitoria Carega – via di Sottoripa, 113r – 010 2470617
Pizza a taglio. Pizzeria da asporto in quel di Borgo Incrociati, bellissimo borgo antico a pochi passi dalla stazione Brignole e dal centro. Da Fuoco รจ possibile anche consumare sul posto, sulle mensole oppure, da quest’anno, nella nuova saletta attigua – la Tana di Fuoco – dove ci si puรฒ accomodare nei tavoloni comuni. La tonda รจ preparata con prodotti di alta qualitร e un impasto a lunga maturazione. Diverse le farciture, dalle piรน classiche ad abbinamenti piรน originali, come la Delicata, con fiordilatte, stracciatella, fiocco di culatello, olio evo. Da assaggiare anche la farinata e le focacce.
Fuoco – via Borgo degli Incrociati, 70r – 010 3028400 –ย fuocogenova.it
Street Food. La posizione super strategica vale il viaggio: Boccadasse รจ infatti uno dei borghi marinari piรน antichi a rappresentativi della “Superba”, luogo mutevole di incontri romantici, bevute fra amici o pause veloci in riva al mare. In questa dimensione l’Ittiturismo omaggia il pescato e la cucina genovese, a cominciare dalle cozze alla marinara, polpette di gattuccio, cartocci di pesciolini e verdure fritte con cui non si sbaglia mai. Si puรฒ portare via o accomodarsi ai tavoli.
Ge8317- Ittiturismo Boccadasse – via Aurora, 7r – 010 8568866 – Facebook
Panineria. Uno dei luoghi storici dei panini in cittร , dove c’รจ sempre la coda ma pure un servizio rodato e velocissimo. Le combinazioni qui sono potenzialmente infinite, chiedete al banco un consiglio in base ai vostri gusti, difficilmente resterete delusi. ร possibile degustare in loco se si trova spazio in piedi all’interno, oppure nei pochi tavolini all’esterno, sotto i suggestivi e storici portici di Sottoripa.
Gran Ristoro – via di Sottoripa, 27r – 010 2473127 – Facebook
Focacceria. Mario รจ un panificio storico di Genova, conosciuto anche fuori quartiere, presente in via San Vincenzo (una delle vie dello shopping cittadino) dal 1938. Tappa fissa per una merenda classica, dove oltre all’ottima focaccia รจ possibile trovare pizza in teglia e pizzette bianche e rosse davvero sfiziose. Non mancano la focaccia con la cipolla e quella secca, bianca oppure rossa, al pomodoro. Buoni anche i dolci, soprattutto i lieviti.
Panificio Mario – via San Vincenzo, 61r – 010 580619 – panificiomario.it
Street Food. ร uno spazio all’interno del Mercato Orientale, il piรน antico e suggestivo mercato civico della cittร , dove รจ possibile degustare tante specialitร diverse, dai baluardi della cucina genovese fino alla cucina internazionale: Chakula Chema, per dei buoni chapati farciti; i gustosi hamburger di Bear and Grill; la pizza e la pinsa di Landi Pizza and Crunch. Per uno specialty coffee di alta qualitร รจ d’obbligo una tappa da Ops… Coffee by Mistakes. Fresca di apertura a giugno, al primo piano, l’Hostaria al Mercato, cucina genovese dello chef Daniele Rebosio di Hostaria Ducale (vedi).
MOG MercatOrientale Genova – via XX Settembre, 272 – 010 314144 – moggenova.it
Pizzeria. La tonda รจ ampia e sottilissima in questo posto molto amato dai genovesi, che ha raddoppiato con un locale piรน centrale, in piazza Marsala, La Piazzetta del Pisacane. Ben condite e ricche di ingredienti di ottima qualitร , sono proposte con diversi tipi di impasti, tutti lasciati maturare circa 40 ore. La proposta รจ stagionale e il menu puรฒ variare spesso. Tra le piรน interessanti la Mimmo, con mozzarella, pomodoro, peperoni arrostiti, cipolle stufate, salsiccia, olive taggiasche. Valida la selezione di vini e birre artigianali; ben fatti i dolci. Il servizio รจ cortese e molto disponibile.
Al Pisacane – via C. Pisacane, 87r – 010 540196 – alpisacane.it
Pizzeria. Locale ampio e accogliente che propone la “grisa”, cosรฌ viene chiamata la pizza qui: l’impasto, con farine di qualitร , matura a lungo, รจ sottile ma non troppo, risulta molto digeribile ed รจ proposto in varie tipologie: il classico di farina bianca, quello integrale e quello di Enkir (farro monococco). Ricche di ottimi ingredienti, selezionati in maniera accurata, le grise sono tutte meritevoli di un assaggio: una su tutte la Sardenaira, con pomodoro pelato, cipollotto, melanzane arrostite, spicchio di aglio vestito, acciughe, olive taggiasche, origano e alloro. In linea i dolci della casa.
Piuma – via Tabarca, 64 – 010 9990337 – Facebook
Friggitoria. Localino su strada in pieno centro storico dove si mangia quasi esclusivamente fritto di pesce, espresso e davvero di qualitร . La proposta รจ tendenzialmente classica, ottime le acciughe e i cartocci misti con gamberi, totani, acciughe. La frittura cotta e consumata al momento รจ squisita, e se il servizio di rallenta vale la pena aspettare. Tra le alternative fritture vegetariane, come cuculli, verdure fritte e frisceu, prodotti tipici della cucina ligure.
Friggitoria San Giorgio – p.zza Caricamento, 12r – 349 3583404
Pizzeria. Una garanzia per chi ha voglia di mangiare una pizza con ingredienti e abbinamenti singolari. Farine selezionate, impasti ad altissima idratazione, lunghe lievitazioni per le basi, che vengono valorizzate da farciture di alta fascia. Si sceglie la tipologia preferita: classica, gourmet o scrocchiarella, che cambiano nell’impasto e nel risultato post cottura. La gourmet ha cornicione alto, soffice e alveolato; la classica bordo sottile e alta percentuale di farina integrale; la scrocchiarella รจ sottile e croccante. Tra le gourmet si fa ricordare la Santa Monica, con fiordilatte, gambero rosso, crescione, burrata al pistacchio, citronette, polvere di arancia.ย Servizio e dessert in linea con il resto della proposta.
Savรด – via al Ponte Calvi, 16r – 010 8568593 – pizzeriasavo.it
Pizzeria. Verace pizzeria napoletana nel quartiere di San Fruttuoso. Le tonde sono classiche, cornicione alto e fragrante, impasti ben fatti e molto digeribili, farce generose. Da assaggiare la Marinara – che qui si chiama Il Maestro – e la Margherita e, tra le piรน elaborate, la Carrettiera, con mozzarella, provola affumicata, salsiccia, friarielli. I dolci della casa sono validi. L’ambiente รจ ampio e informale, il servizio veloce, efficiente e cortese. Buona la proposta di cucina partenopea.
Totรฒ e Peppino – via Archimede, 143 – 010 8680233 – Facebook
Gelateria. Poco distante da Palazzo Ducale, Cremeria delle Erbe offre sia gelati che sorbetti. Dopo un’attenta selezione delle materie prime, si creano gusti classici, senza lattosio e proposte piรน ghiotte. Da provare panera e canestrello, due ricette genovesi in versione semifreddo. Tra le creme c’รจ l’imbarazzo della scelta, secondo ciclo stagionale e ispirazione del patron Mario Rivaro: molto buono il giandughiotto (super goloso), pistacchio integrale e frescolatte. Anche ghiaccioli e torte. Altra sede in via d’Albertis 24.
La Cremeria delle Erbe – vico delle Erbe, 17 – 010 2469254 – Facebook
Pasticceria. In una delle vie nobili della cittร , รจ un locale molto suggestivo dalla proposta di alto livello ispirata a ricette che si tramandano da generazioni. In prima fila c’รจ la confetteria, poi una pregevole piccola pasticceria fresca e secca, dai cestini alla frutta ai cavolini alla panna, dai gobeletti ai canestrelli. La maison รจ molto attenta alla stagionalitร , protagoniste della bella stagione sono le crostate e le torte con zabaione e fichi o con pesche e amaretto, nei mesi freddi spazio a Saint Honorรฉ, Chiboust alle pere, torta Susanna. Da provare il pandolce (tutto l’anno) e i “caramellati” a Natale. Stessa famiglia della gelateria Profumo (vedi).
D. Villa – Profumo Pasticceria – via del Portello, 2r – 010 2770002 – villa1827.it
Bar. Tra i migliori bar d’Italia 2025, nel complesso di Palazzo Ducale, รจ un locale prestigioso dove il pasticcere francese Michel Paquier conquista con le sue meravigliose creazioni. A cominciare dalla pregevole viennoiserie per continuare con i biscotti bretoni, la tarte tatin, i macaron, le tartellette ai lamponi e le madeleine, da applausi. Degne di nota pure le creative torte, le crostate, e la piccola pasticceria. Caffetteria ottima e in linea la cucina, molto curata, con piatti che variano anche secondo stagione. Di livello i cocktail abbinati a gustosi stuzzichini.
Douce – p.zza Matteotti, 84r, c/o Palazzo Ducale – 010 5537166 – douce.it
Bar. Nato nel 1780 come Cioccolateria Cassottana, il locale passรฒ in mano ai Marescotti dal 1906 al 1979. Dopo decenni di chiusura, viene restituito alla cittร nel 2008 da Alessandro Cavo, quinta generazione di pasticceri di origini piemontesi rinomati per i famosi amaretti di Voltaggio, ancora oggi un vanto della casa. Il locale รจ suggestivo, l’offerta solidamente tradizionale. A colazione si possono assaggiare i tipici chifferi e brioche da un bel repertorio, oltre che focaccia e cappuccino. Buone le torte e la piccola pasticceria, non mancano panini, toast e focaccette e per il pranzo piatti della tradizione. Piacevole l’aperitivo.
Pasticceria Liquoreria Marescotti Cavo – via di Fossatello, 35 r – 010 2091226 – Instagram
Pasticceria. Rinnovata nei locali e nella proposta da qualche anno, questa storica insegna, tra i riferimenti cittadini, รจ un locale luminoso ed elegante a solida gestione familiare. La proposta รจ vasta e di alta qualitร : mignon, torte (squisita la caprese, senza glutine), ben fatte anche le semplici crostate. La pasticceria secca non delude, con i classici biscotti di frolla, i canestrelli, i golosi baci di dama. Servizio professionale e cortese. Altra insegna, Stefania Mantero Dolci & Caffรจ, a qualche civico di distanza (via Cantore, 146/r).
Pasticceria Mantero – via A. Cantore, 148/B – 010 417987 – Facebook
Bar. Altra eccellenza a livello nazionale, con affaccio sulla strada dello shopping, รจ una vera istituzione cittadina. Gode di spazi ampi divisi su vari livelli e offre una proposta di alta qualitร , dalla colazione con cornetti e lievitati in ogni foggia e farcitura piรน la combo focaccia/cappuccino. Bene pure la piccola pasticceria come il menu della pausa pranzo, che spazia da panini e tramezzini a insalate e piatti di terra e mare. Degna di nota la selezione di etichette e di spirits. All’aperitivo da provare i cocktail accompagnati da stuzzichini non banali.
Murena Suite – via XX Settembre, 157r – 010 591887 – Facebook
Pasticceria. Nei vicoli del centro storico, un’insegna che spazia tra tradizione francese e italiana con una proposta ampia che parte dai lieviti del mattino affiancati da una valida caffetteria. Nell’assortimento, insieme ai golosi macaron, una buona scelta di mignon e biscotteria: ottimi i baci di dama e i canestrelli liguri, nella versione classica o al cacao. Cambia con le stagioni e con le festivitร la gamma di torte e monoporzioni. Da assaggiare la versione di casa della pastiera napoletana. Ambiente piacevole e ben curato.
Pรขtisserie 918 – vico San Matteo, 5r – 010 2464894 – patisserie918.it
Gelateria. ร una delle migliori d’Italia per la guida Gelaterie 2024 del Gambero Rosso grazie a ricerca e lavorazione della migliore materia prima, sempre di stagione. La proposta รจ piuttosto classica ma mai banale, e meritano l’assaggio sia i gusti alla frutta che le eccellenti creme, tra le quali spiccano i grandi classici come il cioccolato, il pistacchio, la nocciola. Notevoli altresรฌ i sorbetti.
Profumo – via Superiore del Ferro, 14 – 010 2514159 – villa1827.it
Pasticceria. Una bella novitร che si รจ fatta notare per la sua proposta di gusto contemporaneo e di personalitร . Ambiente arredato con gusto, valida caffetteria, squisiti croissant, pure in forme di tendenza, nelle brioche veg, e salati, dalla focaccia con crema al basilico alla quiche con prescinsรชua. Creative le monoporzioni (anche in formato torta), che rivelano un interessante uso di fiori e spezie. Da provare Levante, mousse di cioccolato bianco e verbena con composta di limoni, e la crostatina con mousse di yogurt, confit di fragole e viole, fragole e macis. Attento il servizio.
Rebecca Pasticceria – via Luccoli, 69r – 010 4721503 – rebeccapasticceria.com
Bar. Un progetto che ha portato a Genova i caffรจ specialty e la cultura del caffรจ. Dentro il locale รจ piccolino, ma lo spazio si amplia con i tavolini sulla piazzetta. Oltre a eccellenti espressi, ci sono ottimi caffรจ estratti con vari metodi (aeropress, V60, french press), ma non sono da meno le bevande, dal flat white al cortado, dal chai latte alle squisite cioccolate calde, fino, in estate, ai cold brew nitro coffee e tรจ freddi della casa. Sui dolci, croissant e cinnamon rolls, brownie, torte e crostate, e per il salato la tipica focaccia, panini, empanada e bun roll. Birre artigianali, vini e drink, anche al caffรจ.
Tazze Pazze – p.zza Cinque Lampadi, 69r – 320 0774683 – tazzepazze.com
Gastronomia. Qui la cucina tipica genovese รจ davvero eccezionale, รจ possibile acquistare da asporto, per la consegna a domicilio oppure consumare sugli sgabelli al bancone. Da provare praticamente tutto, dal minestrone genovese alle acciughe ripiene, la panissa, le panissette fritte, i ripieni di verdure, la farinata, la focaccia con il formaggio, le torte salate, le frittelle di baccalร , l’insalata di polpo e patate.
Le Delizie dell’Amico – via di Canneto il Lungo, 31r – 010 2477439 – Facebook
Panetteria. Forno tipico con una buona panetteria e tante proposte per un pasto veloce o una merenda. La proposta comprende la classicissima focaccia genovese, tra le migliori in cittร , fantastica anche alla cipolla. La farinata รจ molto buona, immancabili le torte salate, di verdure o di riso, la focaccia con il formaggio. Davvero gustosa quella secca, un’altra variante, molto croccante e gustosa.
Antico Forno della Casana – vico Casana, 17r – 010 2515032
Macelleria. Al grido di “brado, locale, bio”, qualche anno fa ha aperto i battenti la prima rivendita biologica della cittร , oggi anche agri-bistrot, progetto e sogno che si realizza della Cooperativa Agricola Monte di Capenardo (Davagna). Tagli di bovini e suini allevati allo stato brado, salumi e insaccati homemade senza ombra di conservanti o additivi, e anche prodotti di altre aziende vicine (pollame soprattutto) che lavorano secondo la medesima filosofia. Frattaglie su ordinazione e consegna a domicilio.
Macelli44 – via dei Macelli di Soziglia, 44r – 010 4038348 – macelli44.it
Gastronomia. Forno tipico con gastronomia nel quartiere del ponente, affacciato sul mare. Qui รจ possibile trovare tutti i prodotti piรน tipici della tradizione genovese e ligure, a partire dall’ottima focaccia, favolosa anche nella versione con cipolle oppure al formaggio, la farinata, i ripieni di verdure tipici, le torte salate di vario genere. Bella proposta di dolci, tra cui spiccano i dolci tradizionali liguri, come i canestrelli, anche in un’originale versione allo zafferano. Non manca il pandolce.
Marinetta – fraz. Voltri – via Lemerle, 13r – 010 6136377 – marinettadal1946.com
Mercato. Oltre allo storico Mercato Orientale, oggiย MOG MercatOrientale Genova (vedi), che รจ divenuto gastromarket di nuova generazione dopo un lungo restyling, anche questo, con altra entrata in via Libertร , รจ tornato attivo nel 2016 dopo un periodo di chiusura e con uno spazio moderno e diversificato. Il progetto รจ stato finanziato da un consorzio privato di commercianti e oggi conta banchi di salumi e formaggi e rivendite pasta fresca, carne, pane e pit stop mangerecci. D’altronde Genova nel 2016 ha ricevuto il premio Urbanistica 2016 all’Urban Promo Progetto Paese proprio per il lavoro di riqualificazione dei suoi mercati rionali.
Mercato della Foce – via E. Rispoli, 94r – 347 4443488 – Facebook
Enoteca. ร anche valido ristorante di stampo classico, ma il nome รจ legato alla piรน antica rivendita di vini della cittร , in un palazzo del Quattrocento. Forte della sua lunga attivitร , vanta un nutrito assortimento di etichette, italiane e non solo, con bollicine nostrane e d’Oltralpe. C’รจ inoltre una valida mescita per chi vuole fare qualche assaggio sul momento, oltre ovviamente alla proposta gastronomica.
Migone – p.zza San Matteo – 4/6/r – 010 2473282 – migoneristoranteenoteca.it
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati