miniguida

Le migliori gelaterie a Venezia scelte dal Gambero Rosso

Sono quattro le gelaterie a Venezia entrate nella nostra ultima guida Gelaterie d'Italia. Piรน una a Mestre (a dieci chilometri dalla Stazione di Venezia Santa Lucia) che ha ottenuto i Tre Coni

  • 26 Aprile, 2024

Al via la prima sperimentazione di 30 giornate, a partire dal 25 aprile 2024, per il ticket di ingresso a Venezia – qui vi abbiamo spiegato come funziona. Ad ogni modo il contributo รจ dovuto per la fascia oraria che va dalle 8.30 alle 16 -, dove รจ partita pure la Biennale Arte visitabile fino al 20 novembre. Grandi novitร , dunque, per la cittร  piรน romantica del mondo, nonchรฉ una delle piรน turistiche. Un turismo cosiddetto โ€œdi massaโ€ che a volte incide, negativamente, nell’offerta gastronomica (esempio? L’invasione dei cannoli siciliani dai colori sgargianti). Qui una miniguida, per non sbagliare, sulle migliori gelaterie a Venezia, piรน una a Mestre che vale il viaggio.

Le migliori gelaterie di Venezia

Gelateria Nico

Senza dubbio la gelateria piรน famosa di Venezia, tappa fissa per i turisti e indirizzo molto frequentato dagli stessi veneziani. Un successo che resiste alla prova del tempo – il locale รจ stato fondato nel 1937 – continuando a proporre un’offerta allettante in contesto di grande suggestione. Ai tavoli del terrazzo sospeso sul canale della Giudecca si gode di un panorama da cartolina e si gusta una scelta di gelati, al latte o alla frutta fresca o secca, validi per intensitร  e pulizia al palato. Un must รจ il Gianduiotto, vero e irrinunciabile comfort food preparato immergendo nella panna un sostanzioso trancio di cioccolato gianduia. Tra le altre coppe guarnite che vanno per la maggiore, il Paciugo (panna montata, amarena, cherry brandy, gelato alla crema e fragola) e la Baileys (con gelato al croccantino e fiordilatte, panna, liquore Baileys e granella di nocciola). Anche colazioni e aperitivi. Servizio efficiente.

Dorsoduro, Zattere 922 โ€“ 041 5225293 – www.gelaterianico.com

Gelateria Il Pinguino

Aiko Barbazza, mamma giapponese, papร  veneziano, da quattro anni gestisce la minuscola insegna nei pressi dell’Arsenale, dove aveva lavorato come dipendente per quasi un decennio. Ha da subito puntato sulla qualitร  (nocciole, mandorle, pistacchi, cioccolato e frutta sono tutti di prima scelta e si sente) e (turisti a parte) lo zoccolo duro della clientela รจ locale. Impostazione classica e dei 18 gusti disponibili ogni giorno sul bancone oltre la metร  sono tradizionali, mentre quattro variano giornalmente. In piรน c’รจ il gusto del mese, in genere il piรน innovativo, che a volte รจ tanto apprezzato da entrare in pianta stabile nell’offerta, come il ricotta e pistacchio. Molto richieste le preparazioni alla frutta, tutte ovviamente stagionali.

Castello 2141 โ€“ 041 2411395

La Mela Verde

Davide Venier aveva cominciato a lavorare nei grandi alberghi veneziani, ma passione e carattere lo hanno portato altrove. Era il 2009 quando affittรฒ un minuscolo spazio nei pressi di piazza San Marco trasformandolo in un piccolo tempio del gusto, puntando da subito sulla qualitร , dagli ingredienti al rispetto delle stagioni. In questo periodo, ad esempio, trovate la fragola. Fra i 12-14 gusti proposti giornalmente c’รจ anche creativitร : crema al cocco, cioccolato bianco e mandorle, cremino e caramello, limone menta e basilico. In 30 metri quadrati, laboratorio compreso, Davide produce molto altro, a cominciare dalla brioscia siciliana con il tuppo, e poi granite, smoothies e un goloso affogato al caffรจ con panna montata. Altro indirizzo a Zelarino (via Castellana 105e) dove all’offerta fredda si affianca anche la caffetteria.

fondamenta de l’Osmarin, 4977/A โ€“ 349 1957924

Gelateria Chocolat a Mestre, provincia di Venezia

Gelateria Gallonetto

Nel cuore di Venezia, a pochi passi dal Ponte di Rialto, due giovani originari del Trevigiano, i fratelli Thomas e Sara, hanno il gelato nel DNA di famiglia e la voglia di mettere alla prova passione e competenze acquisite, in una zona ad altissimo afflusso turistico. Cosรฌ, proprio da dove era partito il nonno negli anni โ€˜70, dall’agosto 2021 i due hanno avviato un’attivitร  all’insegna della qualitร . Pochi gusti (16 in tutto, conservati nei pozzetti) ma buoni, anzi, ottimi. Gelati golosi, correttamente bilanciati e materie prime scelte con cura. Si punta essenzialmente sui classici – nocciola, pistacchio e cioccolato (specie il loro fondente) – ma anche la creativitร  รจ in partita, come nel Bacio in gondola (cioccolato bianco con infusione alla rosa, coulis di lamponi e bignรจ glassati al cioccolato bianco) o nel Sahara (gelato alla mandorla, infusione di zafferano e anice stellato, composta di datteri, cannella e mele).

Salizada S. Lio, 5727 โ€“ 041 8476976

Chocolat

La ricerca della massima qualitร  รจ la mission che anima il progetto di Carlo e Marco Zanette. Ciรฒ comporta un costante impegno nella selezione degli ingredienti e nel bilanciamento delle ricette. Una proposta sempre in evoluzione e mirata al cuore dei sapori dei vari ingredienti, scelti con cura e competenza. Tra i gusti imperdibili, oltre alle creme tradizionali (su tutte cioccolato, vaniglia, nocciola e pistacchio) il mascarpone con i fichi e la ricotta di pecora con pistacchio e wafer. Sempre piรน ampia la gamma di varianti senza latte o zucchero per gli intolleranti al lattosio o per chi soffre di diabete. Oltre ai gelati, dolci e torte fatti in casa (come la Sacher e la Foresta Nera). E non manca una proposta di sfiziositร  salate per un pranzo o uno spuntino veloce. Cordiale e pronto il servizio. Altre due sedi in corso del Popolo 169 e in Galleria Matteotti 14, dove ci si puรฒ fermare anche per il brunch e per gli aperitivi.

Mestre (VE) โ€“ via G. Allegri, 27 โ€“ 041 2007174 – gelateriachocolat.com

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd