Novitร 

Apre a Roma Cresci. Forno, pizza, osteria e cocktail bar, con drink di Pino Mondello

Uno spazio che somma piรน anime, come comanda la moda del momento. E vive da mattina a tarda sera, cominciando con la proposta del forno, per proseguire con la cucina dell'osteria e i cocktail d'autore di Pino Mondello. Nell'ex Casermaggio alle Fornaci, su progetto di Roberto Liorni.

  • 18 Marzo, 2019

Cresci. Un ritrovo di quartiere alle Fornaci

Danilo Frisone e Saverio Crescente lavorano insieme da piรน di dieci anni. Rispettivamente chef e patron del ristorante Grano โ€“ in Piazza Rondanini, nel centro di Roma โ€“ ancora una volta insieme si apprestano a intraprendere un nuovo progetto, sull’altra sponda del Tevere. Cresci รจ l’insegna che segnala lo spazio appena completato nell’edificio che un tempo tutti conoscevano come Casermaggio alle Fornaci, fulgido esempio di quella edilizia popolare in cerca di lustro nella Capitale del primo Novecento, non distante da piazza San Pietro. In via Alcide de Gasperi, il locale affaccia su strada con quattro vetrine, che invitano il quartiere a entrare, per fare di Cresci un nuovo ritrovo per tutta la giornata. Diverse, quindi, sono le anime che si ritrovano sotto lo stesso tetto: Cresci รจ forno, osteria, pizza e cocktail, in osservanza di un format di ristorazione onnicomprensivo che oggi va per la maggiore.

Cresci a Roma, le 4 vetrine su strada

Da ‘Gusto a Cresci. Il progetto di Liorni

Nello specifico, perรฒ, l’ispirazione รจ diretta ereditร  di un progetto pionieristico com’รจ stato ‘Gusto a Roma, ormai piรน di vent’anni fa. Da quell’esperienza arrivano Danilo e Saverio, come del resto i due professionisti che hanno scelto di coinvolgere nell’avventura: l’architetto Roberto Liorni, che dopo ‘Gusto ha incasellato lavori molto apprezzati in cittร  e di Cresci ha curato il progetto; e Pino Mondello, guru di lunga data della miscelazione romana, che sarร  responsabile del banco per regalare un’anima molto personale alla drink list di Cresci. Nei 165 metri quadri a disposizione, Liorni ha articolato un locale diviso tra spazi di lavoro ben organizzati – il laboratorio a vista di pane e pizza, la cucina, il banco per caffetteria, mescita e cocktail โ€“ e sala per gli ospiti, circa 50 coperti piรน i 30 disponibili nel dehors.

Il pane di Cresci

Pane e pizza da Cresci

Dal Forno (che omaggia oltre 40 anni di panificazione nello stesso spazio che oggi ospita Cresci), sin dalle 7 del mattino, arriva una piccola proposta di pane tradizionale (farine selezionate e lievito naturale), ma soprattutto le pizze in teglia a rotazione al banco. Ma il laboratorio produce anche cornetti e lieviti per la colazione, quando l’offerta della casa prevede anche il classico pane, burro e marmellata.

La cucina dell’Osteria

La cucina dell’Osteria, invece, lavora a pranzo e cena, dialogando con il forno: in carta anche scarpetta con trippa al sugo, pane e porchetta e una sezione dedicata alle pizze in teglia (in formato quadrato, per aperitivo, antipasto o a portar via), con i topping ideati dallo chef, come la farcitura con stinco di vitello brasato e cime di rapa, l’abbinamento pesto di indivia e baccalร . Ma dalla cucina arrivano anche piatti della tradizione territoriale: maltagliati acqua e farina con baccalร , tagliatelle al ragรน di cortile, costolette d’abbacchio mollicate, petto di vitello bollito con salsa verde, carni al sugo.

la bottigliera di Cresci, con le bottiglie di distillati e amari

I cocktail di Pino Mondello

Il bancone sarร  il punto focale dell’Osteria: operativo da mattina a tarda notte, cambierร  per assecondare le esigenze della giornata. E dalle 17.30 il protagonista รจ Pino Mondello, con la drink list suddivisa in Cocktail Martini, Gin and Tonics, Intramontabili, Long Drink, Aperitivo. Apertura 7 su 7, dal mattino a tarda sera. A partire da lunedรฌ 18 marzo.

 

Cresci โ€“ Roma โ€“ via Alcide de Gasperi, 11-17 โ€“ www.cresciroma.it

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd