Milano

Apre Crema a Milano, la gelateria di Giorgio Bulgari

Un viaggio dagli anni โ€™20 agli anni โ€™20, con grande attenzione agli spazi, al packaging e ovviamente alle materie prime. Apre la gelateria Crema a Milano, il nuovo progetto di Giorgio Bulgari.

  • 23 Luglio, 2020

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN LOMBARDY

 

A Milano apre Crema, la gelateria di Giorgio Bulgari

Tutto รจ pronto per l’inaugurazione, prevista la settimana prossima, della nuova gelateria Crema a due passi da City Life, voluta da Giorgio Bulgari. โ€œSiamo molto felici di aver intrapreso questa nuova avventura in un momento cosi? delicato per lโ€™economia e la ristorazione in particolareโ€, premette l’imprenditore. โ€œVogliamo lanciare un messaggio di rinascita partendo proprio da Milano. Crema vuole presentarsi e imporsi sul mercato offrendo qualcosa di nuovo al pubblico piu? attento ai dettagli e alla qualita?โ€.

Come รจ Crema

Sarร  tutto molto materico, dal color bronzo, all’oro, al legno mogano, con una resina cementizia a terra e dei banchi dotati di comode sedute, poi un ampio dehors per godersi il gelato in tutta calma. Giร  il logo รจ una dichiarazione d’intenti. โ€œNon abbiamo voluto rappresentare il classico cono, bensรฌ una coppa che va gustata al tavolo. L’intento รจ infatti quello di creare una proposta incentrata non solo sul prodotto, che sarร  di massima qualitร , ma anche sull’esperienza. รˆ un vero e proprio tributo a un’icona italiana, partendo da Milanoโ€. Ecco perchรฉ il look del locale sarร  piรน simile a quello di una boutique, che di una canonica gelateria. โ€œAbbiamo voluto vestire il gelato in maniera inedita, a partire dal packaging – tutto plastic free – studiato insieme a un’antica tipografia milanese e ispirato alle illustrazioni degli Anni ’20, quelle di Fortunato Depero o di Leonetto Cappiello, per intenderciโ€. Quelle illustrazioni che lasciano il fruitore libero di sognare, di interpretare a modo suo, di immaginare.

Il gelato di Crema

Grande importanza al contenitore, sรฌ, ma anche al contenuto. Crema si avvale di un grande artigiano dell’arte fredda, Claudio Torcรจ (che ormai da anni viene premiato con i Tre Coni nella nostra guida Gelaterie d’Italia), per creare dei gelati buoni e al tempo stesso privi di lattosio e gluten free. โ€œIl focus sarร  sulle creme, da qui il nome della gelateria, e ci saranno una cinquantina di gusti tra cui una ventina di proposte dedicate al cioccolato, in versione sorbetto e in versione gelato. Poi svilupperemo dei gusti speciali fatti con materie prime di nicchiaโ€. Il costo sarร  in linea con i gelati di qualitร , dai 3,5 euro per due palline ai 5 euro per tre gusti.

L’importanza del laboratorio in loco

โ€œIl laboratorio รจ a vista sia su strada che dal negozio, proprio per comunicare la nostra filosofia di qualitร  e trasparenzaโ€, conclude Bulgari, che si lascia sfuggire una seconda apertura a Milano l’anno prossimo, dove, come conditio sine qua non, ci sarร  sempre la presenza di un laboratorio in loco. Prima di lasciarci, perรฒ, gli facciamo un’ultima domanda: perchรฉ ha deciso di aprire una gelateria? โ€œVivo da ventisei anni fuori dall’Italia e adoro il gelato, come adoro il food in genarle, e mi sono sempre chiesto perchรฉ debbano sempre essere gli altri ad appropriarsi delle nostre eccellenze. Cosรฌ ho voluto aprire una gelateria puntando al top, per poi portarla anche all’esteroโ€.

Crema โ€“ Milano – via Giovanni da Procida, 29

a cura di Annalisa Zordan

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd