Gianluca Del Canto, Chiara Bracali e il loro Micro Panificio Mollica li avevamo conosciuti in occasione della presentazione della guida Pane&Panettieri del Gambero Rosso dove Gianluca รจ stato insignito del premio Panettiere Emergente, ora i due raddoppiano e lo fanno alla grande – sempre in un ambiente micro – ispirandosi alle boulangerie francesi.
Gianluca Del Canto
Come spesso accade nella vita le passioni comuni fan grandi le storie d’amore e i progetti. Cosรฌ รจ successo anche a Gianluca e Chiara, che dopo essersi conosciuti nel 2012 durante un corso di panificazione indetto da Confesercenti Modena – โa Gianluca serviva una qualifica professionale perchรฉ giร faceva il panettiere, mentre io ero indecisa sul da farsi dopo aver frequentato il corso di tecniche di base di pasticceria ad Almaโ – hanno deciso di aprire un posto tutto loro.
Chiara Bracali
Certo, prima ci sono stati gli stage, tanti, e le esperienze lavorative. โGianluca ha fatto uno stage anche in un forno industriale per carpirne alcune dinamicheโ, ci racconta Chiara, โmentre io, dopo vari ripensamenti mi sono riavvicinata al settore, prima con uno stage alla Pasticceria Ligabue di Reggio Emilia, poi lavorando da Alfieri a Correggio per due anniโ. Cosa vi ha dato la spinta per aprire un posto vostro? โEntrambi preferivamo lavorare anche diciotto ore ma potendo esprimerci per quello che siamo. Da questo assunto รจ partita la nostra avventuraโ.
Un’avventura resa possibile grazie alla vincita di un bando indetto dalla Regione Emilia Romagna per i progetti imprenditoriali piรน innovativi e ambientata in 20 metri quadri di laboratorio, piรน un piccolo punto vendita. โPrima di aprire io ho frequentato un corso in Cast Alimenti con Ezio Marinato (una delle voci piรน autorevoli del pane italiano, ndr) mentre Gianluca ne ha seguito uno sui lieviti organizzato da Molino Quaglia, dove ha appreso che ogni impasto necessita delle sue tempistiche. Poi ci siamo muniti di pochi ma necessari macchinari โ niente spezzatrici o arrotolatrici, per intenderci โ e siamo partitiโ. Da Micro Panificio Mollica ogni giorno si sfornano pane realizzato con pasta madre e farine locali macinate a pietra, โe quando finisce non ce n’รจ piรน perchรฉ siamo una realtร artigianaleโ, ma anche prodotti di tradizione emiliana e toscana come il bensone, il cantuccio, la torta di tagliatelle o โle altre specialitร che hanno accompagnato la nostra infanzia e quella dei nostri nonniโ, giร perchรฉ entrambi provengono da famiglie non emiliane, toscana lei e campana lui. โAd entrambe le famiglie mancava il pane con quella bella mollica perfetta per fare la scarpettaโ, ecco spiegato il nome del micro panificio e del loro pane.
Se dovessimo descrivervi il loro pane, sicuramente la mollica giocherebbe il ruolo da protagonista, ma l’altra caratteristica รจ la non aciditร , come Marinato insegna. โEssendo Ezio Marinato un punto di riferimento, siamo convinti che un lievito madre ben curato e forte non abbia bisogno di venti ore di lievitazione, altrimenti si rischia di avere un pane troppo acido. Un conto รจ tutta la scuola californiana (per la quale l’aciditร รจ un pregio, ndr) un altro รจ un pane che possa piacere a tantiโ. Un pane dalla mollica importante e non acido, dunque, dove il sale non raggiunge il 2% per โnon nascondere la farina e il grano. Noi usiamo il Gentil Rosso, le segali, il farro monococco, il saragolla, tutte di piccoli molini della zona reggiana e del modenese o dei ragazzi di Viva La Farina, che sono stati importanti sia a livello qualitativo che formativo, grazie a loro ho cominciato a capire le semoleโ.
E ora c’รจ il nuovo progetto della Microlab2 Bulangeria aperto proprio il giorno di San Valentino. โCi siamo ispirati alle boulangerie francesiโ, spiega sempre Chiara, โdove al pane si aggiungono torte al taglio, mignon, crostatine, bignรจ, cannoli, tarte tatin, mantenendo il nostro stile perchรฉ le torte da forno possono essere belle pure loro! In tal senso mi ispiro molto a Gianluca Fusto. Attualmente uso il laboratorio del panificio, ma piรน avanti, quando avremmo messo mano a quello della Bulangeria, attiveremo la parte della cioccolateria. Conto di fare una piccola produzione di uova di Pasquaโ. Chiara รจ dunque la patron della Bulangeria, mentre Gianluca resta al Mollica, cosรฌ ognuno puรฒ esprimere completamente se stesso. Che sia questo il loro segreto di coppia?
Microlab2 Bulangeria – Carpi (MO) – via Paolo Guaitoli, 5 – micropanificiomoll.wixsite.com
Micro Panificio Mollica – via Caduti del Lavoro, 8/b
a cura di Annalisa Zordan
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd