Fino a un paio di mesi fa, nonostante il fenomeno fosse in crescita in tutto il mondo e lentamente stesse iniziando a prendere piede anche in Italia, lโidea della dark kitchen suonava ancora esotica alla maggior parte di noi. Attivate dalla riabilitazione del food delivery, che ben prima della crisi in atto รจ stato capace di recepire nuove esigenze esaudendo le richieste di consumatori piรน esigenti, le dark kitchen (o ghost kitchen, o dark restaurant) sono cucine operative solo in funzione della consegna a domicilio. Dunque non aperte al pubblico, ma perfettamente attrezzate (e a norma di legge) per far fronte alla preparazione di pasti โda ristoranteโ, che non risentano perรฒ eccessivamente del trasporto. La pandemia che ci ha bruscamente costretti a ripensare le nostre abitudini ha riportato in auge le potenzialitร del food delivery, che oggi รจ considerato dai ristoratori โtradizionaliโ unโalternativa valida per sopravvivere (non mancano le polemiche, che perรฒ ci sembrano sterili: ognuno conosce la qualitร che puรฒ vendere, e quanto sia economicamente sostenibile questa soluzione). Al contempo molti italiani hanno imparato a fidarsi del cibo a domicilio, scoprendo una soluzione a basso rischio – a patto che tutte le misure di sicurezza siano rispettate – ย per evadere dalla routine piuttosto monotona delle ultime settimane.
E allora sembra perfettamente centrato il tempismo di Luca Guelfi, di fatto lโunico ristoratore milanese (ma diciamo anche italiano) in grado di inaugurare un ristorante durante la quarantena. Chiariamo subito: Via Archimede, come recita lโinsegna di questa nuova โgastronomia di quartiereโ, รจ proprio una ghost kitchen, una cucina fantasma dedicata esclusivamente al delivery di piatti cucinati sul momento. Il ristorante ha aperto i battenti (si fa per dire) venerdรฌ 10 aprile, in via Archimede, nel quadrante di Milano che Guelfi ha giร colonizzato da qualche anno a questa parte, con quattro diverse insegne, tutte improntate allโimportazione di tendenze internazionali nel capoluogo lombardo, dal vietnamita Saigon al messicano Canteen, al fusion giapponese Shimokita, fino allโultimo nato in casa, lโOyster Bar inaugurato lo scorso autunno. Anche lโultimo progetto assimila un format importato dallโestero, valorizzandolo perรฒ allโinsegna della tradizione gastronomica italiana. Quel che piรน sta premiando lโidea, a un giorno appena dal debutto, รจ proprio il timing: il menu di Pasqua รจ andato a ruba nel giro di poche ore, con oltre 100 ordini ricevuti.
Ma la gastronomia di quartiere โfantasmaโ presterร quotidianamente servizio offrendo un menu ben strutturato, con piatti tipici della cucina meneghina (dai mondeghili con salsa verde allโossobuco in gremolada, al riso al salto con rognoncino trifolato), diverse proposte di pasta fresca (dalle orecchiette con cime di rapa agli gnocchi pomodoro e basilico, alle lasagne, ai tortelli di magro burro e salvia), e poi secondi di carne e pesce (con qualche concessione esotica, come il ceviche di orata con mango, cipolla rossa, peperoncino e leche de tigre. E ancora focacce home made in piรน varianti, e dolci della casa.
Il menu cambierร mensilmente, in cucina, al momento, ci sono Emanuele Gasperini e Marco Fossati, giร alla guida degli altri ristoranti del gruppo, ora chiusi. Per la consegna non ci si affida a vettori esterni, il pagamento puรฒ essere evaso via pos o contanti, senza spese aggiuntive per il delivery. A pranzo (12-15.30) e cena (19-22.30). I prezzi, volutamente accessibili, oscillano tra i 6 e gli 8 euro per un primo a base di pasta fresca, i 10 euro delle portate di pesce, i 10-12 euro delle specialitร meneghine, i 4 euro dei dessert. Si ordina chiamando il numero fisso, via Whatsapp o per email.
Via Archimede, Gastronomia di quartiere โ Milano โ i recapiti per ordinare: 02 70101966 /3355823604/ [email protected]
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd