Notizie / Rubriche / Storie / Il miglior dolce vegano viene da Brescia ed è base di mandorle

Vegan

Il miglior dolce vegano viene da Brescia ed è base di mandorle

Una crostata moderna e 100% vegetale ha sbaragliato la concorrenza nel primo concorso di pasticceria vegana

  • 13 Maggio, 2024

Una frolla con farina di mandorle e frangipane fatto con le fibre di scarto del latte di mandorla: si chiama Amandorla ed è stato eletto dolce vegano più buono d’Italia al Vegâteau 2024, contest di pasticceria vegetale lombardo andato in scena lo scorso 5 maggio al Daste di Bergamo.

Il concorso di pasticceria vegetale

A realizzare Amandorla è stato il pastry chef Luca Bonini, titolare della pasticceria Decca a Castenedolo, in provincia di Brescia. A questo concentrato di mandorla l’artigiano ha aggiunto un gel al profumo del frutto della passione, pepe Timut e finocchio candito. Sul podio anche Marco Romanin della pasticceria Bonati a Paladina (Bergamo) e Michele Napoletano della pasticceria San Marco a Concesio, in provincia di Brescia. Il vincitore è stato eletto da una giuria di professionisti, capitanata dallo chef Pietro Leemann: «C’è tanto di mio di Amandorla» ha commentato Bonini, «ampliare la gamma di ingredienti aiuta a trovare abbinamenti originali».

Il concorso, ideato e promosso da LAV, Lega Antivivisezione Italiana, con il supporto di Funny Veg, società di comunicazione dedicata all’alimentazione vegetale, ha registrato il sold out con la sua seconda edizione. I primi in palio erano di tutto rispetto: al vincitore è spettata una Planetaria Bowl Lift di KitchenAid, al secondo classificato il master di due giornate in Pasticceria Vegetale presso FunnyVeg Academy, e al terzo la fornitura di fiori commestibili per la durata di dodici mesi offerti da Metti un Fiore.

Tutti i presenti hanno potuto, poi, assaggiare i diversi dolci in gara. Dimostrando, una volta per tutte, quanto la pasticceria vegetale possa essere golosa e soddisfacente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset