Il referendum del 13 giugno ha raccolto oltre il 60% di voti contrari, nonostante il dibattito sull’importanza di favorire una produzione alimentare sana e rispettosa per l’ambiente che si era acceso negli ultimi mesi.
C’è tempo fino al 7 settembre per presentare manifestazione di interesse per uno dei terreni coinvolti nel quarto bando della Banca delle Terre, iniziativa volta a stimolare l’iniziativa imprenditoriale in agricoltura.
Non si tratta di folclore rurale, ma di un progetto nato col desiderio di rendere merito ai produttori che in Italia operano in difesa del territorio e della qualità alimentare. Lo strumento è quello del turismo esperienziale.
Nei giorni scorsi, il Trilogo UE ha alzato bandiera bianca davanti all’impossibilità di trovare un accordo sulla riforma della Politica Agricola Comune che dovrebbe decidere i sostegni all’agricoltura europea nei prossimi sette anni. La riforma nasce spuntata, e continua a...
L’idea di istituire una giornata che valorizzi il lavoro di chi opera nel settore primario è contenuta all’interno di una proposta di legge per la tutela dell’agricoltura contadina. Una riflessione aperta anche a seguito delle difficoltà affrontate durante la pandemia.
L’Assemblea Capitolina, con molto ritardo, recepisce la delibera presentata dal Consiglio del Cibo, espressione di una società civile determinata a cambiare in meglio il futuro della città. A partire da una politica alimentare che favorisca l’accesso al cibo buono e...
Un lavoro stagionale, da luglio a settembre, per contribuire al momento più incisivo per l’azienda: la trasformazione dei pomodori. Mutti offre oltre 1100 posti di lavoro per l’estate.
Lo studio condotto per conto della Fao da un gruppo internazionale di ricercatori evidenzia la capacità produttiva delle piccole aziende agricole, che però possono disporre solo del 12% di tutto il suolo agricolo del pianeta. E il fenomeno di concentrazione...
Cinque ragazzi, due mule e un asino in viaggio, da Pantelleria a Torino, lungo le dorsali appenniniche, seguendo le tappe del Sentiero Italia del CAI. 2500 chilometri a ritmo lento, per sei mesi di cammino, con l’idea di documentare il...
Il colpo di coda dell’inverno, con perturbazioni e drastici cali di temperatura che stanno caratterizzando la prima metà di aprile, preoccupa non poco il comparto agricolo italiano. E in Valtellina si adotta una pratica curiosa e suggestiva per proteggere i...
Il rapporto annuale della Fondazione Symbola racconta l’Italia migliore in dieci scatti, che fotografano i settori più virtuosi del Paese. Anche dopo un anno così difficile i dati fanno ben sperare. E tra i settori da lodare c’è l’agricoltura.
È la prima volta che una nazione dedica una giornata al settore primario e ai suoi lavoratori, che nell’ultimo anno hanno moltiplicato gli sforzi per far fronte agli effetti della pandemia. Ai loro sforzi Joe Biden dedica la ricorrenza, che...
Nel cuore di Roma, il Parco Archeologico del Colosseo tutela l’area archeologica più famosa del mondo. Ma non solo. Anche il paesaggio storico costituisce un elemento da valorizzare. Per questo oggi si producono anche olio, miele e (presto) vino.
L’organizzazione nazionale degli agricoltori, con il sostegno di J.P. Morgan, inaugura una piattaforma per la spesa online che già mette in rete un centinaio di piccole e medie imprese agricole italiane. Ecco come funziona Dal Campo alla Tavola.
CSA, ovvero Community Supported Agricolture, un modello di sostegno reciproco fra la comunità e la cooperativa agricola del territorio. Ecco l’ultimo progetto nato in provincia di Cuneo.
Sta prendendo forma alle porte di Parigi e i primi studenti saranno accolti a settembre 2021. Dietro al progetto c’è il magnate francese delle telecomunicazione Xavier Niel, non nuovo a idee visionarie. La scuola sarà completamente gratuita e investe sul...
Big data, sensoristica, software per l’agricoltura di precisione, blockchain per la tracciabilità della filiera. Il mondo delle tecnologie digitali applicate alla produzione e trasformazione di cibo è sempre più vario e specializzato. Il rapporto dell’Osservatorio Smart Agrifood dimostra che la...