alessandro pipero

Intervista ad Alessandro Pipero che parte col delivery e lancia il progetto Piperhome
Dal 4 maggio 2020 un altro grande ristorante del palcoscenico romano si aggiunge a chi sta tentando la strada del delivery e dell'asporto per rispondere all'emergenza sanitaria che impedisce la frequentazione di luoghi chiusi e affollati. Alessandro Pipero ci racconta ...Leggi altro

Pipero Roma. Se ne va Luciano Monosilio, arriva Ciro Scamardella
[caption id="attachment_147219" align="alignnone" width=""]Ciro Samardella[/caption] Un cambio del testimone che non mancherà di fare rumore quello tra Monosilio e Scamardella, rispettivamente ex chef (da oggi) e futuro chef (da agosto) di Alessandro Pipero nel locale che porta il suo nome ...Leggi altro

Pipero. Il nuovo ristorante nel centro di Roma nel racconto del patron e di Luciano Monosilio
Alessandro Pipero si appresta a tornare da protagonista sulla scena gastronomica capitolina: dopo il trasloco, tra pochi giorni apre il nuovo ristorante affacciato su piazza della Chiesa Nuova. Lo visitiamo in (video)anteprima, con il racconto del maitre e dello chef ...Leggi altro

I volti di Gourmet. Alessandro Pipero
Per lui la sala è cosa seria. Ciononostante è il primo a non prendersi mai troppo sul serio. Ed è proprio questo mix di professionalità e ironia innata che fa di lui uno dei più famosi uomini di sala d'Italia. ...Leggi altro

Le Grand livre du service à table. La Francia progetta un’enciclopedia per il servizio di sala
I modelli sono quelli illustri di Auguste Escoffier e della Larousse gastronomique, che hanno fatto la storia della letteratura professionale di cucina. Ora l'obiettivo è quello di sistematizzare pratiche e teoria del mestiere complementare: il servizio di sala. Pubblicazione prevista ...Leggi altro

Alessandro Pipero cerca lavoro. E lo trova in una trattoria acchiappaturisti
Un po' per sfida un po' per fare un esperimento, Alessandro Pipero, patron di uno dei più importanti ristoranti di Roma (Pipero al Rex, 2 Forchette nella guida Ristoranti del Gambero Rosso) e uomo di sala tra più noti e ...Leggi altro

Libri sotto l’albero. 12 regali da leggere e da gustare
12 libri da regalare o regalarsi. Uno per ogni mese, tutti da leggere e da sfogliare: ricette, agende, biografie o opere d'arte. Per chi crede che la gastronomia non sia solo roba da mangiare.

Taormina Gourmet riunisce grandi chef e vini italiani e internazionali. Guardando all’Expo
Dal 18 al 20 ottobre l’universo gastronomico italiano si riunisce in quattro prestigiosi hotel della cittadina siciliana. In programma degustazioni, cooking show e aperitivi d’autore. Ma si parlerà anche della partecipazione della Sicilia all’Expo, dove l’Isola s’impegna a rappresentare l’area ...Leggi altro

Stazione di Posta. Nel ristorante di Pino Cau & Alessandro Pipero al Testaccio di Roma arriva lo chef Marco Martini. Direttamente da Londra dopo 7 anni da Colonna
Novità ai fornelli dell’affascinante ristorante Stazione di Posta a Roma, dentro gli ex mattatoi del Testaccio: arriva in cucina lo chef Marco Martini, ex secondo di Antonello Colonna, che torna in città carico di nuovi piatti e di nuovi stimoli ...Leggi altro