La cittadina californiana conta ormai più di 59mila persone senza fissa dimora, abbandonate a sé stesse in balìa del virus dilagante. Ora, però, la comunità ha preso in mano la situazione per mettere a loro disposizione dei frigoriferi comuni, riforniti...
Diritti negati per i rider, dalla retribuzione alla sicurezza sul lavoro. Questo il contenuto della Proposition 22, misura di voto avanzata da Uber e approvata dai cittadini californiani nel bel mezzo delle presidenziali. Lo scenario si complica: proviamo a fare...
Ispirato a una storia vera, il film di Peter Farrelly si aggiudica tre statuette nella notte degli Oscar di Los Angeles. Ma cosa sono stati, tra gli anni Trenta e Sessanta americani i Green Book?
Un nuovo show, fortemente voluto da Eater, la rivista online americana dedicata alla gastronomia, e PBS, azienda statunitense no-profit di radiodiffusione pubblica, che fa luce sulla diversità in cucina, le tradizioni degli immigrati in America, con la guida dello chef...
Un guru del barbecue in America e non solo: da 20 anni a questa parte, Steven Raichlen contribuisce allo sviluppo e alla crescita della cultura della griglia e del mangiare bene negli Stati Uniti con programmi tv, libri e corsi...
Un guru del barbecue in America e non solo: da 20 anni a questa parte, Steven Raichlen contribuisce allo sviluppo e alla crescita della cultura della griglia e del mangiare bene negli Stati Uniti con programmi tv, libri e corsi...
La donazione al progetto Food for Soul arriva con l’obiettivo di contrastare la povertà di molte città statunitensi creando nuovi poli di aggregazione sociale e combattendo lo spreco alimentare. Ideali che sostengono il refettorio sin da Expo 2015, ed entro...
La donazione al progetto Food for Soul arriva con l’obiettivo di contrastare la povertà di molte città statunitensi creando nuovi poli di aggregazione sociale e combattendo lo spreco alimentare. Ideali che sostengono il refettorio sin da Expo 2015, ed entro...
We sat down with Giuseppe Di Martino, alias Mr. Pasta. His hand guides some of the most important brands of durum wheat pasta in Campania, the original home of the product that has become the symbol of Made in Italy...
È la realtà che ha insegnato a cucinare ad appassionati di tutto il mondo, specialmente agli americani. Chiude dopo oltre 100 anni Le Cordon Bleu, per mancanza di finanziamenti, ma restano aperte le scuole online.
Dopo 35 anni dalla fondazione di Winebow, Leonardo Lo Cascio ha deciso di lasciare il timone. Ripercorriamo insieme la storia del gruppo che è anche parte della storia dell'export vitivinicolo italiano negli Usa.
Che avrebbe fatto lo chef l'ha deciso quando aveva 10 anni. E il resto della sua vita l'ha trascorso nelle cucine di grandissimi ristoranti. Passando con disinvoltura dal Louis XV di Alain Ducasse al The French Laundry di Thomas Keller...
Italiani in America. Questa volta non parliamo di piatti tipici del Belpaese, ma di sushi. Perché Alessandro Borgognone, nato in America da famiglia italiana, è il patron di Sushi Nakazawa uno dei tempi del sushi a New York. Come ci...
A conclusione della più importante fiera estiva del settore food, che si è svolta a New York City, tracciamo un bilancio della partecipazione italiana. Come è andata? Leggete qui.
La copertina del New York Time Magazine sta facendo dibattere tutto il mondo, non solo quello del food. Uno chef che ha compiuto da poco 15 anni presentato come un talento fatto e maturo.
Continua il viaggio tra le anomalie vitivinicole del sistema americano. Ma ogni Stato fa storia a sé: se Oklahoma, Utah e Mississipi conquistano il primato del proibizionismo, la California è il paradiso dei wine lovers. Mentre New York perde la...
Stati Uniti d'America, quella grande frontiera del vino. Ma è proprio così? Il Gambero Rosso ha analizzato l'American wine system ritrovando tanti retaggi del Proibizionismo: dal divieto di farsi spedire le bottiglie a casa a quello di comprarle di domenica....
Brindiamo! È il programma che fa conoscere la vera cucina italiana agli americani. L'autrice è Ornella Fado, ex ballerina da 21 anni a New York che ogni settimana incontra racconta e fa scoprire quanto di italiano c'è in America e...