Esce in libreria e in edicola Bar d’italia 2024, la guida di Gambero Rosso dedicata al locale più amato dagli italiani. Ecco i premiati e le novità di quest’anno.
Per gli abitanti della zona è un approdo sicuro, ma questo bar di quartiere ha tutte le carte in regola per diventare un’insegna che vale la deviazione. Nei weekend, anche il viaggio.
L'Italia non è un paese per giovani, e men che meno per i bambini. Ecco perché vi raccontiamo quel che sta succedendo a Madrid, così magari qualcuno prende spunto.
Starbucks a lui deve moltissimo, e viceversa. Dopo 40 anni di avventure, la storia d’amore tra la catena di caffetterie più famosa al mondo e Howard Schultz si interrompe. Al suo posto, arriva l’ex manager di Alibaba.
Gli anni ’70 hanno chiamato: rivogliono i loro bar. Gli americani sembrano non poterne più fare a meno: design del tempo e tanta buona musica riportano in vita il decennio nei bar degli Stati Uniti.
Un elenco di dolcezze da riportare dopo un viaggio in Salento: ecco gli assaggi imperdibili, che diventano perfette idee regalo per amici e parenti a casa.
Non un espresso ma un latte macchiato alcolico, con aggiunta di baijiu, popolarissimo liquore cinese. È il frutto di una collaborazione tra una distilleria e una catena di caffetterie.
Formule preimpostate oppure bocconcini economici da scegliere alla carta, con un calice di bollicine o un drink: ecco dove fare un buon aperitivo a Roma senza esagerare con le spese
Un bar pasticceria dove mangiare a ogni ora e trovare sempre un'atmosfera accogliente. Ecco la bella storia della pasticceria con azienda agricola a Lucca
Tre artigiani romani hanno unito le forze per concretizzare il loro sogno, che ha trovato casa ai Castelli Romani. In poco tempo, questa pasticceria di stampo contemporaneo ha già riscosso un buon successo
Tutti i genitori, almeno una volta, hanno ordinato del latte caldo con una spolverata di cacao per i loro bimbi. Codificare una ricetta per i più piccoli e renderla ufficiale nel menu, però, può aiutare a far sentire i bambini...
Granita e brioche è l’accoppiata vincente, ma nei bar catanesi si trovano anche cornetti, iris fritte e tanti dolci tipici per una buona colazione. E per chi preferisse il salato, un bell’arancino o un pezzo di rosticceria