Per la rubrica promossa dalla Fondazione Gambero Rosso e dedicata alla parità di genere, intervistiamo Ylenia Esposto Operation Manager di Berberè, una delle colonne portanti del brand che, mercoledì scorso, ha inaugurato il suo sedicesimo locale.
Pizza birra, vino o cocktail. Importante che siano di qualità, come quelli firmati da Berberè e Ruggine nel nuovo temporary restaurant nel parco di Villa delle Rose di Bologna.
A dieci anni dalla prima apertura, il brand Berberé si rafforza nel momento di difficoltà che ha colpito il settore della ristorazione. Così il locale londinese di Clapham diventa 100% di proprietà dei fratelli Aloe, che intanto lottano per tenere...
Al piacere di mangiare una pizza si rinuncia a fatica. Anche a casa, quindi, bisogna attrezzarsi. Da qualche giorno le pizzerie dei fratelli Aloe in Italia consegnano a domicilio, offrendo anche un’opzione in più: pasta madre in regalo per cimentarsi...
A Milano Berberè ha trovato terreno fertile per crescere. Così i fratelli Aloe inaugurano la quarta pizzeria in città, portando per la prima volta in Italia il bar della beer firm artigianale danese Mikkeller. Dal 12 febbraio.
Secondo numero per 24 hour Pizza e People, la rivista della catena di pizzerie d’eccellenza Berberè, stavolta dedicata a Torino. Tra interviste e ricordi personali e – ovviamente – racconti di pizza (quella al padellino).
24 Hour Pizza e People è il nuovo magazine nato da un'idea dei fratelli Aloe di Berberè e diretto da Martina Liverani. L'abbiamo intervistata per capire di che si tratta.
Alla vigilia della terza apertura meneghina, Matteo Aloe ci racconta quanto conta la selezione e la formazione del personale nel successo di un'azienda solida come quella che gestisce da più di 8 anni con il fratello Salvatore.
Tante novità nel mondo della pizzeria d'autore, con nuove aperture che coinvolgono le grandi città d'Italia, unita da Nord a Sud in nome della pizza di qualità. Pochi giorni all'arrivo di Gino Sorbillo a Roma, mentre Guglielmo Vuolo torna a...
Nuove sfide, raddoppi e spazi all’aperto per l’estate in città. Ultime novità da Milano, con il giardino di design di Lume, il take away e delivery gourmet di Orticello, l’esordio della cucina con cocktail bar di Dabass. E a ottobre...
Nuove sfide, raddoppi e spazi all’aperto per l’estate in città. Ultime novità da Milano, con il giardino di design di Lume, il take away e delivery gourmet di Orticello, l’esordio della cucina con cocktail bar di Dabass. E a ottobre...
[caption id="attachment_137867" align="alignnone" width=""]Radio Alice a Clapham, la sala con il forno a vista[/caption] La pizza a degustazione di Berberè sembra piacere parecchio ai londinesi, e dopo soli 6 mesi dalla prima apertura di Shoreditch – che ha battezzato l'insegna...
[caption id="attachment_137867" align="alignnone" width=""]Radio Alice a Clapham, la sala con il forno a vista[/caption] La pizza a degustazione di Berberè sembra piacere parecchio ai londinesi, e dopo soli 6 mesi dalla prima apertura di Shoreditch – che ha battezzato l'insegna...
Conquistata l’Italia, quella del Nord che si spinge fino a Firenze, i fratelli Aloe si indirizzano a ovest e volano fino a Londra, dove a dicembre aprirà Radio Alice. Nome nuovo, stessa attitudine per portare nella capitale inglese una delle...
Artigianalità, ricerca, materie prime d'eccellenza e anima pop. Le qualità per avere successo non mancano, e infatti dal 2010 Berberè è sulla cresta dell'onda. Prima Bologna, poi Castel Maggiore, Firenze e Torino. E a ottobre finalmente Milano.
La pizza di Berberè, che apre a Torino il suo quarto indirizzo, la trovate nel nuovissimo locale del gruppo Abele: biblioteca, bottega, spazio giochi e punto di incontro. Un luogo dedicato all'accoglienza e alla cultura, voluto da don Luigi Ciotti.