Per la rubrica promossa dalla Fondazione Gambero Rosso e dedicata alla parità di genere, intervistiamo Ylenia Esposto Operation Manager di Berberè, una delle colonne portanti del brand che, mercoledì scorso, ha inaugurato il suo sedicesimo locale.
È la città del maestro Gino Fabbri, ma non solo: il capoluogo emiliano riserva molte sorprese ai consumatori più golosi, grazie alle tante insegne dolciarie di riferimento. Ecco le migliori.
Fuori dal centro cittadino, dai portici e dalla tipica proposta di tradizione, due ristoranti puntano sul fine dining e su architetture d'impatto. Succede a Bologna
Un forno collettivo dove trovare pane artigianale da lievito madre fatto con grani antichi e cotto in forno a legna. Ma soprattutto un progetto sociale nato da una filosofia ben precisa. Tutta la storia.
Non solo tagliatelle al ragù o tortellini. In città, da un po' di anni, c'è fermento: qui è dove vi consigliamo dove mangiare a Bologna, tra ristoranti, pizzerie e trattorie.
La squadra di Forno Brisa apre un quarto punto vendita in Bolognina, quartiere sempre più in fermento di Bologna. All’offerta classica di pane, pasticceria da colazione, caffè specialty, pizza in teglia e tonda, si affianca una linea di prodotti “brutti...
Pizza birra, vino o cocktail. Importante che siano di qualità, come quelli firmati da Berberè e Ruggine nel nuovo temporary restaurant nel parco di Villa delle Rose di Bologna.
Lo chef bolognese trasferisce – ma solo per l’estate - il suo ristorante nel giardino di via del Battirame, dove da qualche anno ha trovato casa la cooperativa Eta Beta di Joan Crus. È l’inizio di un progetto di rigenerazione...