[caption id="attachment_146161" align="alignnone" width=""]tre calici di vino[/caption] La semaine des Primeurs organizzata dall'Union des Grands Crus de Bordeaux (9-12 aprile 2018) è stata l'occasione per assaggiare in anteprima la produzione enologica del 2017. Ecco le nostre note di degustazione.
Un'annata eccezionale, nel vero senso della parola: per la particolarità degli eventi climatici e per gli inaspettati risultati che, grazie alla capacità di prevenire e di attendere, senza forzati interventismi, regalano un bellissimo millesimo ai vigneron di Bordeaux. I nostri...
Un'annata eccezionale, nel vero senso della parola: per la particolarità degli eventi climatici e per gli inaspettati risultati che, grazie alla capacità di prevenire e di attendere, senza forzati interventismi, regalano un bellissimo millesimo ai vigneron di Bordeaux. I nostri...
Una grande degustazione, domani, con oltre 150 etichette premiate dalla guida Vini d'Italia 2017; e due masterclass dedicate all'eccellenza vinicola tricolore, in compagnia di esperti e protagonisti del settore. Ecco il contributo di Gambero Rosso all'edizione 2017 di Vinexpo, in...
Una grande degustazione, domani, con oltre 150 etichette premiate dalla guida Vini d'Italia 2017; e due masterclass dedicate all'eccellenza vinicola tricolore, in compagnia di esperti e protagonisti del settore. Ecco il contributo di Gambero Rosso all'edizione 2017 di Vinexpo, in...
Una grande degustazione, domani, con oltre 150 etichette premiate dalla guida Vini d'Italia 2017; e due masterclass dedicate all'eccellenza vinicola tricolore, in compagnia di esperti e protagonisti del settore. Ecco il contributo di Gambero Rosso all'edizione 2017 di Vinexpo, in...
Un cocktail bar con cucina basata su materie prime italiane, nel cuore di Bordeaux: è L’Alchimiste Stuzzichini & Cocktail, una delle insegne più interessanti della città per il bere miscelato. A idearla sono stati due amici parigini. Tutta la storia.
Un cocktail bar con cucina basata su materie prime italiane, nel cuore di Bordeaux: è L’Alchimiste Stuzzichini & Cocktail, una delle insegne più interessanti della città per il bere miscelato. A idearla sono stati due amici parigini. Tutta la storia.
Non solo Cannes. A Bordeaux, dal 1 al 4 giugno 2017, è di scena il festival dedicato a film, cortometraggi e documentari che raccontano l'articolato universo del vino.
Non solo Cannes. A Bordeaux, dal 1 al 4 giugno 2017, è di scena il festival dedicato a film, cortometraggi e documentari che raccontano l'articolato universo del vino.
Sono tanti i tifosi azzurri arrivati nella cittadina francese affacciata sull'Atlantico per sostenere la Nazionale ai quarti di finale. Ecco i nostri suggerimenti gastronomici (e non solo).
Il corso nasce dalla collaborazione tra ISVV e i due preparatori d'uva friulani, che in Francia lavorano sul campo in diversi prestigiosi Chateaux. Ecco cosa insegneranno agli studenti di questo insolito percorso formativo.
Inaugura oggi l'ambizioso museo del vino progettato a Bordeaux, a ridosso della Garonna. L'iniziativa conferma il momento d'oro del capoluogo bordolese, sempre più lanciato nel circuito del turismo enogastronomico. Le prime foto.
La rinascita gastronomica di Bordeaux incassa un duro colpo: termina bruscamente la collaborazione del maestro francese con il ristorante dell'hotel Le Grand Maison di Bernard Magrez. La colpa è della crisi turistica post attentati o di una cattiva gestione d'impresa?
Una delle più celebri regioni vinicole del mondo è anche una delle più permissive rispetto all'uso di pesticidi agricoli. Ecco perché gli attivisti protestano.
Meta imperdibile per gli enoappassionati in viaggio alla scoperta dei vigneti sulla Garonne, Bordeaux sta rapidamente conquistando un posto di rilievo tra la capitali gastronomiche del mondo. Lo dice il New York Times, che consiglia vivamente di visitarla. Soprattutto per...
Riuscirà una delle regioni vinicole più celebrate nella storia ad adattarsi ai cambiamenti climatici senza perdere la propria identità? Una domanda estremamente attuale, in quanto anche la regione di Bordeaux inevitabilmente è minacciata dal riscaldamento globale.
Si è appena conclusa la fiera del vino di Düsseldorf e sta per aprire i battenti quella di Verona. In questa terra di mezzo abbiamo chiesto ai produttori di dire la loro, partendo da una domanda: due date così ravvicinate...