A metà fra una macedonia e un sorbetto, l’açai bowl rappresenta una delle specialità più famose del Brasile, da gustare anche a colazione. Storia e caratteristiche della preparazione.
Fabio, Monia e Alessandro sono il dinamico trio alla guida de L'Albero dei gelati, gelateria agricola nata a Monza, e da qualche anno presente anche a New York. Ora è il momento del Brasile, con due nuovi locali a San...
Poche nuove stelle per le due principali mete gastronomiche del Brasile, che non festeggiano neotristellati, confermando invece, più o meno inalterato, lo status quo. Ma tra le new entry c'è l'italiano Nello Cassese, nell'hotel più famoso di Copacabana.
Neanche trentenni aprono la loro prima gelateria in Brasile, dopo 8 anni i negozi sono diventati 110 e quest'anno aumenteranno ancora di più. Ecco la storia di Bacio di Latte.
Caju, tucupì, curcuma e cupuaçu. Sono alcuni degli ingredienti che ha scelto Paolo Lavezzini al Neto del Four Seasons di San Paolo, per la sua cucina italiana con bossa brasiliana (ma non mancano neanche burrata e guanciali locali).
L'italo-brasiliano Carlos Bitencourt ha le idee ben chiare in fatto di caffè. La sua torrefazione milanese, Cafezal, comprende anche un bar in via Solferino, con chicchi di prima scelta estratti in espresso e in filtro. L'obiettivo? Offrire bevande d'eccellenza a...
Un progetto imprenditoriale ambizioso, con l'obiettivo di presidiare un segmento dell'ospitalità finora inesplorato da Alex Atala, quello dell'hotellerie. La struttura sarà pronta solo nel 2021, ma lo chef brasiliano ha le idee chiare, e anche il D.O.M., in attività da...
Per l'Italia l'intesa Ue-America Latina significa soprattutto incremento dell'export di vino verso il Brasile, dove ad oggi i dazi al 20% sono proibitivi. Ma su quali punti bisognerà cedere? Le associazioni: “No alla chiusura del trattato ad ogni costo. L'agricoltura...
Profumi esotici, frutti dolci e succosi ma anche sapori più netti e decisi, come quello del formaggio a latte crudo. La giornata in Brasile comincia con una tavola colorata e gustosa: ecco le specialità tipiche della prima colazione.
Il più celebre chef brasiliano è certamente un imprenditore navigato, ma tramite la fondazione Atà si è sempre preoccupato di sostenibilità e valorizzazione delle cultura gastronomica locale. Il prossimo gennaio sarà padrone di casa al primo simposio gastronomico indetto in...
Il più celebre chef brasiliano è certamente un imprenditore navigato, ma tramite la fondazione Atà si è sempre preoccupato di sostenibilità e valorizzazione delle cultura gastronomica locale. Il prossimo gennaio sarà padrone di casa al primo simposio gastronomico indetto in...
[caption id="attachment_135604" align="alignnone" width=""]Alex Atala[/caption] 19 ristoranti stellati, tre new entry - fra cui anche l’italiano Picchi a San Paolo - e la conferma per il D.O.M. di Alex Atala in cima alla lista. L'ultima edizione della Michelin Rio&San Paolo...
[caption id="attachment_135604" align="alignnone" width=""]Alex Atala[/caption] 19 ristoranti stellati, tre new entry - fra cui anche l’italiano Picchi a San Paolo - e la conferma per il D.O.M. di Alex Atala in cima alla lista. L'ultima edizione della Michelin Rio&San Paolo...
Aprirà ad aprile, ma ancora trapela pochissimo sul nuovo ristorante che lo chef brasiliano inaugurerà a San Paolo, dove già detiene due stelle per il D.O.M. e dallo scorso anno gestisce il ristorante con macelleria Acougue Central. Stavolta protagonista è...
Aprirà ad aprile, ma ancora trapela pochissimo sul nuovo ristorante che lo chef brasiliano inaugurerà a San Paolo, dove già detiene due stelle per il D.O.M. e dallo scorso anno gestisce il ristorante con macelleria Acougue Central. Stavolta protagonista è...
La moda è esplosa negli anni Novanta, ma il fenomeno delle temakerie nippobrasiliane è ben lungi dal tramontare. Specialmente in Italia, dove il caso Temakinho ha segnato un primato importante, portando in Europa il primo approccio casual dining al genere....
Star del piccolo schermo, ma pure chef di talento che non esita e schierarsi in difesa dei più deboli, con l'idea di abbattere le barriere attraverso la buona cucina. A Rio sarà chef degli atleti azzurri, dal 6 al 17...