Brescia

A Brescia arriva L’isola delle rose, la pasticceria di Blanco

Una pasticceria firmata Blanco con prodotti senza glutine, senza latte e adatti un po’ a tutti. Ecco com’è L’Isola delle Rose che apre a Brescia.

I migliori bar di Bergamo e Brescia secondo la Guida Bar d'Italia 2023 di Gambero Rosso

Le due Capitali italiane della Cultura del 2023 ospitano il più alto numero di eccellenze del settore bar, tra cui il vincitore del Premio Illy Bar dell’Anno, Marelet di Treviglio.

Mangiare e bere a Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023

Brescia, insieme a Bergamo, è la Capitale italiana della Cultura del 2023: una provincia ricca di storia e di eccellenze, come la pasticceria di Iginio Massari, le bollicine della Franciacorta e il ristorante Lido 84 di chef Riccardo Camanini.

Le migliori pasticcerie di Brescia: 5 indirizzi da provare

Monoporzioni, mignon, frollini, torte da forno… c’è sempre spazio per il dessert, purché ben fatto. Ecco dove trovarne di buonissimi a Brescia.

Delia a Brescia. Chef Alberto Gipponi avvia progetto di gastronomia comprensibile

Mentre Dina, a Gussago, aspetta di poter ripartire, Alberto Gipponi presenta, in concomitanza con la Pasqua, il suo progetto di gastronomia, che in autunno troverà casa a Brescia. Delia è una cucina comprensibile, che non richiede di pensare: “Devi solo...

Torniamo al bar. Storia di Bohem La Stazione, il locale che coniuga bar, fiori e confetteria

Un bar nato all’interno di un’ex stazione ferroviaria in disuso, dove è possibile concedersi una buona colazione circondati da fiori freschi. Storia e novità di Bohem La Stazione.

Mangiare sul lago d’Iseo e in Valle Camonica. 9 ristoranti per scoprire la provincia di Brescia meno battuta

Dalle “finte” sarde di lago essiccate al sole ai formaggi d’alpeggio della Valle Camonica, tra i panorami lacustri di Monte Isola e le vette alpine. Per scoprire due cucine diverse, ma complementari di una provincia di Brescia meno conosciuta.

Mangiare all’aperto a Brescia: i migliori ristoranti da provare

Dalla corte storica all'ex magazzino ferroviario. Brescia non è affatto avara di ristoranti o trattorie dove poter mangiare all'aperto.

Torniamo al bar. La ripartenza nelle province di Bergamo e Brescia

Cosa sta accadendo ai bar italiani dopo mesi di chiusura? Ne abbiamo parlato con i titolari delle insegne di Bergamo e Brescia, le zone più colpite ma anche quelle che contano più eccellenze di settore.

Ristoranti tipici di Brescia: dove assaggiare i piatti tradizionali

Casonsei, caicc, coniglio alla bresciana: la cittadina lombarda custodisce una cucina solida e dalla storia antica. Ecco dove assaggiare i piatti tipici di Brescia.

Bere buon caffè a Brescia: la rivoluzione degli specialty

Si parla spesso di Milano e lo Starbucks Reserve Roastery, di Napoli e la sua antica tradizione caffeicola, ma anche a Brescia il caffè – quello buono – negli ultimi anni è stato oggetto di una significativa rivoluzione.

Il bar di Brescia contro la fame: in regalo brioche, panini e frutta

Recuperare gli avanzi e redistribuirli: è il concetto alla base dell'iniziativa di Zerotrenta di Brescia, caffetteria che ogni sera lascia fuori la porta sacchetti con tutto il cibo invenduto, destinati a chi ne ha più bisogno.

Guida alle migliori 5 pizzerie di Brescia

Storici protagonisti del territorio e grandi maestri che hanno scelto di scommettere sulla provincia lombarda: ecco come si presenta il panorama dell'arte bianca bresciana secondo la nostra guida.

Colazione a Brescia. Le migliori pasticcerie della città e dintorni

Sono i luoghi ideali per la prima colazione, ma anche per uno spuntino veloce o una golosa merenda: le pasticcerie sono veri templi del gusto, con offerte ampie e variegate. Ecco quali sono le migliori di Brescia e dintorni. 

Filari Dispari a Brescia. Il racconto del vino e del territorio in un originale format di ristorazione

Il locale ha inaugurato poco più di un mese fa nel centro di Brescia, ma il progetto di Serena Bonetti e Luca Ferremi è molto più strutturato, e scommette pure su e-commerce e visite in cantina. L'obiettivo? Far conoscere vini...

Inclusione sociale e solidarietà a tavola. Da Sapori in Cattafame alla Cena della Legalità, aspettando il festival dell'Economia Carceraria

Il 20 maggio torna Sapori in Cattafame: terza edizione per una giornata di buon cibo in compagnia di chef, pizzaioli, pasticceri e produttori del territorio lombardo. In favore dei ragazzi di Cascina Cattafame. Il 23 appuntamento a Roma, con la...

Creazioni: pasticceria e cucina d'autore sul lago di Garda

L'abbiamo conosciuta alla Dolce Locanda, la pasticceria di Giancarlo Perbellini a Verona, ma la giovane Giulia Cerboneschi ha da poco aperto un nuovo locale tutto suo sulle sponde del lago di Garda, in cui si cimenta anche con la cucina.

Creazioni: pasticceria e cucina d'autore sul lago di Garda

L'abbiamo conosciuta alla Dolce Locanda, la pasticceria di Giancarlo Perbellini a Verona, ma la giovane Giulia Cerboneschi ha da poco aperto un nuovo locale tutto suo sulle sponde del lago di Garda, in cui si cimenta anche con la cucina.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram