caramelle

Caramelle. Business di zucchero, tra industria e artigianato
L’universo technicolor delle caramelle è di difficile classificazione e ha declinazioni locali e globali infinite. Chi le fa e chi le inventa in Italia.

La storia di Chupa Chups e Salvador Dalì
È passato più di mezzo secolo da quando Salvador Dalì ha messo mano al logo di Chupa Chups. La storia.

Ecco la crema spalmabile di Rossana. Come la storica caramella cavalca un mercato per altri in crisi
Dopo la crema ai biscotti Pan di Stelle di Barilla, ecco un nuovo competitor per Nutella: la crema spalmabile al gusto di caramelle Rossana. È la trovata di Fida, l'azienda piemontese che ne detiene la proprietà, per consolidare la propria ...Leggi altro

Sabaini, il duro e puro delle caramelle dure
Caramelle? Anche per loro esistono quelle industriali e quelle artigianali. Ma la vera differenza è nella materia prima e nel processo di produzione. Ecco come sono quelle bio di Sabadì

Caramelle. I ricordi d’infanzia dei grandi cuochi
Abbiamo chiesto a 7 grandi chef quali ricordi li lega alle caramelle e quali piatti, ispirati a queste, hanno messo in carta.

Dicembre 2018 del Gambero Rosso. Pandori, caramelle e bollicine per fare festa
L'ultimo numero dell'anno del Gambero Rosso è dedicato alla tavola delle feste – con la classifica dei pandori e i consigli per la scelta degli champagne – ma non solo. In viaggio tra ricordi d'infanzia (l'universo tra mito e realtà ...Leggi altro

Pastiglie Leone cambia proprietà, ma resta italiana. Com’è cresciuta la confetteria sabauda in oltre 160 di storia
Dopo quasi 85 anni di gestione del brand dolciario famoso nel mondo, la famiglia Monero cede la proprietà della confetteria nata nel 1857 in Piemonte, da sempre legata al moto delle sue pasticche dolci. Ma com'era iniziata la storia?

Nestlé smette di investire sulle caramelle Rossana. La multinazionale punta tutto sui Baci Perugina
A 90 anni esatti dalla sua nascita, la caramella Rossana è stata messa da parte dalla Nestlé, proprietaria da oltre 30 anni dell'azienda Perugina. I consumatori affezionati si ribellano sui social con un po’ troppo allarmismo.

I grandi del cioccolato italiano. Pastiglie Leone di Collegno
È una delle aziende italiane dolciarie più famose, che vanta più di un secolo di storia. Ma oltre alle famose pastiglie, che danno il nome alla fabbrica, esiste anche un reparto di cioccolato d'eccellenza all'interno del laboratorio.

The Candy Project. Lo chef basco Andoni Luis Aduriz in campo per recuperare la dimensione culturale delle caramelle
È un progetto di ricerca sociale, culturale e gastronomica quello che vede uniti lo chef del pluripremiato Mugaritz, il sociologo Iñaki Martinez de Albeniz, Slow Food e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Al centro un alimento spesso demonizzato come ...Leggi altro