“La mia idea di cucina è rigenerativa, circolare, a zero sprechi, del territorio, sana”. Abbiamo tracciato il profilo di Riccardo Gaspari, chef del ristorante SanBrite di Cortina d’Ampezzo che ci propone quattro piatti da fare a casa.
Lo chef bolognese anche quest'anno – ma solo per l’estate - il suo ristorante nel giardino di via del Battirame, dove da qualche anno ha trovato casa la cooperativa Eta Beta di Joan Crus. È l’inizio di un progetto di...
Giovani chef talentuosi e grandi nomi della scena gastronomica mondiale si incontrano per la quinta volta al San Pellegrino Young Chef Acadamy Competition
La sua è una cucina essenziale, legata alle tradizioni ma che non ha paura di sperimentare e mettersi in gioco: tutto quello che c’è da sapere sulla chef Marianna Vitale di Sud di Quarto Flegreo, in provincia di Napoli. Le...
Su Gambero Rosso Channel al via la seconda serie del programma condotto da Nilufar Addati. Dodici puntate per scoprire le connessioni tra due mondi, arte e cucina, che si guardano con interesse, e si influenzano a vicenda.
Identità Golose 2022: prima di tornare a parlare di cucina occorre una riflessione, un ragionamento che va fatto prima di tutto fuori dalla cucina. Ecco cosa è emerso dalla prima giornata della manifestazione.
Per la rubrica promossa dalla Fondazione Gambero Rosso e dedicata al nuovo corso della cucina italiana e più in generale alla cucina del futuro, intervistiamo lo chef Maicol Izzo del Ristorante Piazzetta Milù a Castellammare di Stabia.
Lo chef altoatesino che da sempre lavora in simbiosi con il territorio alpino ha dato vita a un corso di laurea triennale sui generis, dedicato alla gastronomia di montagna.
Il progetto prevede un percorso formativo rivolto sia agli addetti al servizio mensa sia ai responsabili della sorveglianza e del coordinamento del servizio dell’Istituto Carcerario