L’organizzazione nazionale degli agricoltori, con il sostegno di J.P. Morgan, inaugura una piattaforma per la spesa online che già mette in rete un centinaio di piccole e medie imprese agricole italiane. Ecco come funziona Dal Campo alla Tavola.
Dopo la partenza da Copenhagen e dei Paesi Scandinavi, Gambero Rosso e Cia si muovono insieme alla volta degli Stati Uniti. E a Los Angeles gli Agricoltori Italiani incontrano il pubblico americano per portare l’eccellenza del made in Italy. A...
L'accordo tra Gambero Rosso e Cia-Agricoltori Italiani si tradurrà in un calendario di eventi promozionali e attività di valorizzazione dell'eccellenza agroalimentare italiana nel mondo, per contrastare l'italian sounding e scommettere sulle potenzialità dell'export enogastronomico. Dopo Copenaghen, Los Angeles e Miami.
L'esposizione di Milano entra nel vivo. Mostre, documentari e installazioni: in anteprima il racconto dei progetti selezionati e finanziati dal Ministero dell'Agricoltura che animeranno il semestre del Belpaese. A rappresentare i Consorzi del vino c'è solo il Gallo Nero.
Intervista al presidente della Conferedazione italiana agricoltori. "L'agricoltura merita più attenzioni dall'Europa. Hogan venga da noi e si renda conto delle peculiarità italiane". Diritti di impianto: "La partita sui trasferimenti non è chiusa"
Sono soprattutto viticoltura e olivicoltura a scontare i danni causati dalla bomba d’acqua che si è abbattuta sulla Toscana il 19 settembre scorso. La zona più colpita è quella dell’Empolese Valdelsa, area d’elezione per la produzione del Chianti, ma anche...
Orti urbani, garden roof e muri vegetali non sono solo un fenomeno di tendenza. Migliorano l’impatto ambientale dell’urbanistica delle nostre città, contengono gli effetti dell’inquinamento, garantiscono nuovi spazi per la socialità. Così il progetto presentato in occasione del Green Shared...
L'intesa tra la confederazione degli agricoltori e il ministro del lavoro Giuliano Poletti prevede iniziative di inserimento lavorativo rivolte a giovani under 25 attraverso praticantati e stage, ma anche agevolazioni per l'auto imprenditorialità.
La flessione ha superato il 7% solo nel mese di febbraio e il prezzo è sceso di 1,40 euro. La Cia denuncia una situazione drammatica per gli allevatori, alle prese anche con costi crescenti, una burocrazia asfissiante e un credito...
Tre i nuovi vicepresidenti nazionali nominati durante l’Assemblea elettiva, riunita all’Auditorium della Tecnica a Roma. Saranno Cinzia Pagni (vicario), Antonio Dosi e Alessandro Mastrocinque ad affiancare il neopresidente per i prossimi quattro anni.