Conegliano Valdobbiadene

Tre bicchieri 2018. Parla Franco Adami della Cantina Adami
Un secolo di spumanti: la cantina Adami da 90 anni produce solo Prosecco nelle diverse declinazioni. E oggi, nel suo Vigneto Giardino, rinuncia al termine Dry in favore della dicitura Asciutto.



Tre bicchieri 2018. Parla Franco Adami della Cantina Adami
Un secolo di spumanti: la cantina Adami da 90 anni produce solo Prosecco nelle diverse declinazioni. E oggi, nel suo Vigneto Giardino, rinuncia al termine Dry in favore della dicitura Asciutto.


Conegliano Valdobbiadene è la Capitale della cultura enologica europea 2016. Ecco come festeggia
Dopo l'iscrizione al registro dei paesaggi rurali di interesse storico, l'area del Prosecco Docg è stata scelta anche per rappresentare le Città del Vino d'Europa. Il fitto anno di appuntamenti inizierà il 27 gennaio. Sul piatto un budget di 5,5 ...Leggi altro


Conegliano e Valdobbiadene Città del vino europee 2016. L’orgoglio del Prosecco Docg
Nuovi riconoscimenti per il vino italiano: Conegliano e Valdobbiadene elette Città del vino europee 2016. Un bel successo per la regione vinicola del celebre Prosecco Docg. Ecco cosa succederà ora.


Prosecco on tap. I produttori veneti in rivolta contro la moda inglese del Prosecco alla spina
Una pratica illegale, la vendita alla spina del Prosecco protetto da un rigido disciplinare, che sta incontrando nel Regno di Sua Maestà Elisabetta il favore degli avventori, incoraggiati da prezzi estremamente convenienti per una pinta di Prosecco. Un articolo del ...Leggi altro


Bollicine per le feste: si brinda italiano con gli spumanti Tre Bicchieri
Natale è alle porte: ecco allora 28 straordinarie etichette per il brindisi di fine anno. Sono le migliori secondo la guida Vini d’Italia 2015 del Gambero Rosso.


Prosecco Docg, un impianto fisso per i trattamenti fitosanitari in alta collina
Il Conegliano Valdobbiadene ha presentato il primo prototipo di un progetto ribattezzato Deriva, che presto potrebbe sostituire l’elicottero e l’erogazione manuale per la somministrazione di trattamenti fitosanitari.


Bardolino e Custoza, produttori soddisfatti chiudono bene il 2013. E si presentano assieme all’anteprima di Lazise
Le due denominazioni venete rinnovano e alla sesta edizione dell'anteprima presentano i risultati. Abbassatre la resa per ettaro ma aumentare l'imbottigliamento a denominazione sembrano armi vincenti.


La tavola di Natale: bollicine low cost e consumi mirati per i brindisi delle feste
L'inchiesta di Gambero Rosso tra gli scaffali dei supermercati: l'Asti lo spumante più amato di Natale, il Prosecco il più destagionalizzato. E quest'anno nelle scelte di acquisto prevarranno infedeltà alla marca, ricerca delle promozioni e consumi mirati.


Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg brinda a Roma
[caption id="attachment_91766" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/12/235672_web.jpeg[/caption] Fresco, elegante, straordinariamente versatile. Spumante, Frizzante o Tranquillo scegliete voi ma è ovviamente il primo a essere riconosciuto come il vino simbolo della Docg con oltre il 90% della produzione. Per chi ancora non conoscesse il ...Leggi altro