Aprire le cozze unendole in un tegame con aglio, sfumare con distillato d’uva Prime Uve Nere. Appena scoperte tirare fuori dal fuoco e recuperare i molluschi. Microfiltrare 50 cl dell’acqua di goveno e tenerla da parte. In un tegame con...
Cozze gratinate? Al Sud Italia, in particolare in Puglia, si chiamano "arraganate" e sono ricche di gusto. Formaggio, erbe aromatiche e altri pochi e semplici ingredienti vanno a comporre questa golosa ricetta di mare. Ecco come la prepara Max Mariola
[caption id="attachment_93137" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/298027_web.jpeg[/caption] Gamberi, cozze, seppie e calamari un mondo vasto di prelibati frutti del mare che solo a pensarli fanno venire l’acquolina in bocca e quando compaiono alla vista proprio non si può resistere, bisogna assaggiarli… Spesso...
[caption id="attachment_89949" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/04/304242_web.jpeg[/caption] Tradizione sì, ma senza fatica di Margherita Catanzaro Grande anticipo di Pasqua ieri sera a Città del gusto Napoli, in scena un grande piatto della tradizio
[caption id="attachment_89845" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/03/303799_web.jpeg[/caption]Riti cattolici e tradizioni profane si fondono nella cultura napoletana degli appuntamenti di Pasqua. Il risultato sono appuntamenti imperdibili in cui ci si ritrova intorno ad un tavolo dove i protagonisti indiscussi sono gli ingredienti del territorio....