cucina

Cucina e cultura sono la forza “morbida” dell’Italia. La classifica globale del Soft Power
Il primo Summit globale sul Soft Power si è tenuto a Londra lo scorso 25 febbraio. Stilando una classifica per nazioni basata su familiarità, influenza, reputazione. Primi gli Stati Uniti, l'Italia è undicesima. Buona posizione, il merito va alla cucina!

È morto Tullio Gregory, il filosofo che difendeva la tradizione in cucina
Classe 1929, Tullio Gregory è stato storico della filosofia, linguista e intellettuale di grande levatura, studioso della cultura in tutte le sue manifestazioni. Alla cucina come “fatto culturale” e alla tavola come luogo di incontro ha dedicato parte delle sue ...Leggi altro

EGO, il festival della gastronomia a Lecce
24 chef, 9 grandi maitre, 18 giornalisti e oltre 70 aziende italiane produttrici di metodo classico: sono solo alcuni dei numeri di EGO, manifestazione in scena dal 17 al 19 febbraio al Chiostro dei Domenicani di Lecce. Ecco il programma.

Milano contro lo spreco alimentare: nasce il punto di raccolta degli avanzi
Un hub per recuperare gli avanzi e ridistribuirli a chi ne ha più bisogno: è l'ultimo progetto di sostenibilità alimentare e ambientale nato a Milano, nel quartiere Isola. Ecco come funziona.

Cibo e superstizioni: scaramanzie e credenze popolari a tavola
Anche a tavola, dicerie, malocchi e sfortune vogliono la loro parte. Sono molti, infatti, i rituali e le credenze legate alla cucina, in Italia ma anche nel resto del mondo. Ecco le superstizioni più comuni.

Riciclare gli avanzi delle Feste: le ricette antispreco degli chef
Evitare gli sprechi alimentari in tempo di festa può essere davvero un'impresa ardua. Se gli avanzi ci sono, però, nessun timore: ecco come riutilizzarli al meglio per creare piatti e dolci d'autore con i consigli degli esperti.

Ricette: polpettine di verza di Max Mariola
Un piatto adatto a grandi e piccini, che valorizza le verza trasformandola in squisite polpettine. Ecco la videoricetta di Max Mariola.

Radici da mangiare. Come conservarle e usarle in cucina
[caption id="attachment_135503" align="alignnone" width=""]Daikon[/caption] Alcune sono molto conosciute, come lo zenzero o la liquirizia, altre sono più insolite, come le carote selvatiche, la scorzonera, la pastinaca. Sono radici, o meglio, piante di cui si utilizzano le radici, non solo in ...Leggi altro



Radici da mangiare. Come conservarle e usarle in cucina
[caption id="attachment_135503" align="alignnone" width=""]Daikon[/caption] Alcune sono molto conosciute, come lo zenzero o la liquirizia, altre sono più insolite, come le carote selvatiche, la scorzonera, la pastinaca. Sono radici, o meglio, piante di cui si utilizzano le radici, non solo in ...Leggi altro


Abc della Cucina e Abc della Pasticceria: sbirciando dentro i corsi
Scopriamo cosa è successo durante i primi incontri dei due corsi, pensati per tutti coloro che vogliano approcciarsi alla cucina e alla pasticceria per affinare e far crescere le loro competenze.