dieta vegana

Food trend 2020. Cosa e come mangeremo negli anni Venti che incalzano?
Pronostici, auspici, analisi sulle tendenze che cambieranno il nostro stile di vita alimentare nel 2020. Confluisce un po’ di tutto nel calderone dei food trend destinati a impazzare nel prossimi dodici mesi. Eccone alcuni.

Tutti i piatti tradizionali italiani che sono anche vegani
Basti pensare agli spaghetti al pomodoro, alla pasta aglio olio e peperoncino, la polenta, la focaccia alla genovese. Ma non solo: ecco tutti i piatti italiani tradizionali che sono anche vegani ante litteram.

I trend gastronomici del 2020: cosa mangeremo secondo Whole Foods
Ci sono i surrogati di carne, ma questo già lo sapevamo. E poi gli snack vegani, le farine alternative ma anche i sapori dall'Africa Occidentale: ecco quali saranno i trend gastronomici del 2020.

“Possiamo salvare il mondo, prima di cena”, il libro di Foer sull’impatto degli allevamenti intensivi
La crisi climatica si fa sempre più urgente e ricercatori, scienziati, giornalisti e intellettuali di tutto il mondo continuano a darne l'allarme. Fra le cause principali, gli allevamenti intensivi, tema centrale dell'ultimo libro di Jonathan Safran Foer, che spiega perché ...Leggi altro

Veggie 2.0. A Berlino debutta la mensa universitaria vegana. E l’Italia studia una legge
Ha esordito nel campus della Università tecnica per rispondere alle esigenze alimentari di una parte crescente di studenti che si dichiarano vegani. Ma la prima mensa vegana di Berlino vuole essere inclusiva, e proporre menu che conquistino tutti. L’Italia, intanto, ...Leggi altro

Latte di soia: proprietà, valori nutrizionali, come prepararlo in casa
Al centro di dibattiti e controversie, dopo aver conquistato gran parte del pubblico vegano e intollerante al lattosio anche in Italia, il latte di soia torna a far discutere medici e nutrizionisti. Proprietà e controindicazioni della bevanda.

Progetto Veg. Storia di Dario Beluffi e della sua pasticceria vegana
Milanese doc, classe '93, Dario Beluffi è un giovane appassionato di pasticceria, studioso della chimica degli alimenti e sostenitore della dieta vegana. A breve, il suo primo libro Progetto Veg, una raccolta di ricette creative, e tanti altri progetti. Tutta ...Leggi altro



Progetto Veg. Storia di Dario Beluffi e della sua pasticceria vegana
Milanese doc, classe '93, Dario Beluffi è un giovane appassionato di pasticceria, studioso della chimica degli alimenti e sostenitore della dieta vegana. A breve, il suo primo libro Progetto Veg, una raccolta di ricette creative, e tanti altri progetti. Tutta ...Leggi altro



Le 5 capitali più vegan-friendly d’Europa. Lisbona al primo posto, si classifica anche Roma
Sempre più persone scelgono di seguire una dieta vegana, ed è per questo che i ristoratori si impegnano al massimo per realizzare dei menu studiati appositamente per chi non mangia carne. La startup turistica spagnola Hundredrooms ha eletto le 5 ...Leggi altro



Le 5 capitali più vegan-friendly d’Europa. Lisbona al primo posto, si classifica anche Roma
Sempre più persone scelgono di seguire una dieta vegana, ed è per questo che i ristoratori si impegnano al massimo per realizzare dei menu studiati appositamente per chi non mangia carne. La startup turistica spagnola Hundredrooms ha eletto le 5 ...Leggi altro