Solo da poco tempo si torna a parlarne, per quanto la sua origine abbia almeno un centinaio di anni e possa addirittura risalire al neolitico. Parliamo di chetogenica: cosa è e cosa prevede? Disco verde per grassi, proteine e fibre....
Cozze e vongole, granchi, anguille, orate, persino foche e delfini. E poi cacciagione, frutti mediterranei, pinoli estratti con abilità. Il menu mare e monti dell’uomo di Neanderthal ci dice molte cose sulla sua evoluzione. La scoperta inedita in Portogallo.
Consumi e stili di vita degli italiani nell’ultimo anno sono fotografati dal Rapporto Coop, che per il 2019 evidenzia dati contrastanti. Da un lato una nuova sensibilità ecologista, dall’altra preferenza per la carne e i cibi pronti. Mentre cala il...
L'idea, che nasconde una chiara strategia di marketing, arriva dalla Svezia di Samsung. Refrigerdating è l'app che si propone di creare nuove coppie a partire dalla foto del frigorifero di ciascuno di noi. Ecco come funziona.
L'iniziativa promossa e finanziata dalla Fondazione Sicilia coinvolge nutrizionisti ed esperti in un ciclo di lezioni teoriche e pratiche dedicate ai genitori di ragazzi con patologie alimentari. E insegna loro come trasformare un problema in opportunità, che si tratti di...
La start up italiana è nata da qualche settimana, dall'esperienza di due 27enni con un passato alla Bocconi e nelle file di Rocket Internet. L'idea? Consegnare pasti bilanciati e personalizzati per tutta la settimana, in tutta Italia. E per l'utente...
La start up italiana è nata da qualche settimana, dall'esperienza di due 27enni con un passato alla Bocconi e nelle file di Rocket Internet. L'idea? Consegnare pasti bilanciati e personalizzati per tutta la settimana, in tutta Italia. E per l'utente...
La start up italiana è nata da qualche settimana, dall'esperienza di due 27enni con un passato alla Bocconi e nelle file di Rocket Internet. L'idea? Consegnare pasti bilanciati e personalizzati per tutta la settimana, in tutta Italia. E per l'utente...
[caption id="attachment_132320" align="alignnone" width=""]food delivery[/caption] Una piattaforma digitale per ordinare pasti a domicilio sani ed equilibrati, che aiutino a rispettare una dieta completa, tarata sulle esigenze del cliente. È Diet to go, ultima startup nata nel settore del food delivery,...
Ex obeso, anzi chiattone, come dice lui. Divide la sua vita in due: da grasso e da magro. Non solo per una questione di peso ma soprattutto per una questione di pensiero. La sua vita, oggi, è fatta di fatica...
Parte da Roma il tour delle cene Inevolution, pasti a base di ricette classiche rivisitate in chiave salutistica. Quattro appuntamenti per scardinare lo stereotipo della cucina tradizionale a base di grassi.
L'australiano Damon Gameau debutta sul grande schermo con un film documentario sugli zuccheri: That Sugar Film. Il regista smaschera gli zuccheri contenuti nei cosiddetti cibi “salutari” insegnando agli spettatori a leggere le etichette in maniera intelligente.
Più si avvicinano le vacanze estive, più le persone si affannano per rimettersi in forma. Diete non di rado improvvisate che generano confusione. A tracciare una linea la Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione, che ha supervisionato la app Melarossa.
Le strade si colorano di addobbi natalizi e le case ospitano presepi e alberi di Natale. Segno che dicembre è arrivato. Con l'ultimo mese dell'anno arriva un ricco paniere di frutta e verdura: bietole a coste, broccoli, scarola e cavoli...
Tecniche, segreti, consigli e spiegazioni per conoscere la frutta: da mangiare, ma anche da bere. Ce lo raccontano le Guide Pratiche del Gambero Rosso. E ci spiegano la differenza tra frullati, centrifughe, succhi di frutta e smoothies.
Nove personaggi famosi e le loro diete. Regimi alimentari (e non solo) rigidi o viziosi che sono rappresentati dal fotografo Dan Bannino, in scatti dall'atmosfera fiamminga. Still Diet: alla ricerca del bello del cibo, goduto o negato.