donne del vino

Primitivo e Murgia Tarantina. Le Donne del Vino tracciano una nuova rotta del turismo pugliese
[caption id="attachment_148282" align="alignnone" width=""]Un trullo in mezzo alle vigne[/caption] Nel numero di luglio del mensile del Gambero Rosso raccontiamo la Murgia Tarantina, un pezzo di Puglia ionica che si sta facendo strada con una sua cifra essenzialmente enogastronomica, dove le ...Leggi altro

1 febbraio 2018
Da anni si parla di quote rosa anche nel vino, ma ad oggi il numero di donne nei cda difficilmente supera le due unità. Quali sono i maggiori freni alle candidature? E perché la legge che aveva fissato una percentuale ...Leggi altro

Mercati, nuove alleanze e criticità. Ecco di cosa si è parlato al forum wine2wine
A Verona tavola rotonda sull'export di vino. Ma non solo. Arriva anche il decalogo per fare affari in Cina e il nuovo progetto Donne del Vino per incrementare le quote rosa nei consorzi. E intanto, le fiere di Verona e ...Leggi altro

Le donne del vino si festeggiano con eventi in tutta Italia
Degustazioni, brindisi, incontri e laboratori sul vino, in tutta Italia, sabato 4 marzo. È la Festa delle Donne del vino, organizzata per la prima volta quest’anno dalle imprenditrici vitivinicole italiane, che celebrano la ricorrenza dell’8 marzo in anticipo, con oltre ...Leggi altro



Le donne del vino si festeggiano con eventi in tutta Italia
Degustazioni, brindisi, incontri e laboratori sul vino, in tutta Italia, sabato 4 marzo. È la Festa delle Donne del vino, organizzata per la prima volta quest’anno dalle imprenditrici vitivinicole italiane, che celebrano la ricorrenza dell’8 marzo in anticipo, con oltre ...Leggi altro


Docg Nizza Italian Open. Sport&vino
[caption id="attachment_132377" align="alignnone" width=""]A nizza monferrato, sport e vino[/caption] Un bel mix di storie quello che ruota attorno all’ultima grande doc piemontese, il Nizza docg, grande barbera.


Il vino in rosa. Nasce l’associazione Donne della Vite. E le Donne del Vino eleggono Cinelli Colombini
La nuova associazione riunisce agronome, enologhe, giornaliste e tutte le figure femminili che operano nel settore vitivinicolo, e sarà presentata in occasione di Vinitaly. La presidente è Valeria Fasoli. Intanto a guidare le Donne del Vino arriva Donatella Cinelli Colombini.


La top ten delle donne del vino secondo The Drinks Business
Il celebre magazine del Regno Unito stila la classifica delle personalità femminili più influenti nel mondo vinicolo italiano. Al primo posto Chiara Lungarotti, alla guida delle storiche Cantine di Torgiano.


Professione enologa. Poche donne ma tenaci.
[caption id="attachment_92898" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335113_web.jpeg[/caption]Su 4300 soci di Assoenologi (circa il 90% della categoria) le donne arrivano appena al 6,5%. A incrementare la loro presenza, l'istituzione del corso di laurea nel 1991. Un’inchiesta a ridosso dell’8 marzo per capire come una ...Leggi altro


Le donne siciliane del vino/4
[caption id="attachment_92457" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/12/331800_web.jpeg[/caption]Le micro confidenze delle donne siciliane del vino si concludono con le domande del "Se fosse" a due vere signore dell'antica Trinacria, Caterina Tumbarello di Cantine Pellegrino e José Rallo (foto di apertura) di Donnafugata. Entrambe impegnate molto ...Leggi altro