Editoria

Nasce Provviste. Racconti di cibo in cammino, verso mete gastronomiche da scoprire
A ideare il nuovo progetto editoriale è Martina Liverani, che mette insieme la passione per il trekking con quella per il cibo. Provviste sarà sito web, podcast, guida insolita. Con l’idea di dare un valore al cammino, senza trascurare il ...Leggi altro

Nasce Gastronomika. Sarà il quotidiano online su cibo e cucina de Linkiesta
Diretto da Anna Prandoni, il nuovo progetto editoriale nato dentro al gruppo editoriale de Linkiesta può già contare su contenuti interessanti e firme da seguire. In bocca al lupo per questo esordio in tempi difficili.

Cibo confezionati in arrivo nelle edicole di Roma e Lazio: ecco cosa si venderà
È entrato in vigore l'8 novembre 2019 il Testo unico sul commercio varato dalla Regione Lazio che incentiva l'integrazione della vendita di quotidiani e periodici con attività e servizi innovativi, cibo in primis. E così, gli alimenti confezionati arrivano nelle ...Leggi altro

La terra del pane. Il debutto della rivista Pantagruel è affidato al valore dell’alimento che unisce tutti in tavola
Simbolo di vita e condivisione, alimento base della tavola, motivo di scambio e confronto, valore identitario. È tutto questo il pane negli scritti inediti degli autori coinvolti alla realizzazione del numero zero di Pantagruel, nuova rivista letteraria edita da La ...Leggi altro

Novità per la scuola di cucina di Roma Coquis. Cede Troiani, arriva Excellence
L'acquisizione di Coquis segna l'ingresso dell'editore Excellence nel mondo della formazione professionale enogastronomica.

Salone del Libro di Torino 2019. I temi caldi di Gastronomica
Al via il Salone del Libro di Torino. Tanti gli appuntamenti dedicati al cibo. Ecco i temi principali.

Sapori tra le righe. Libri da leggere e da gustare
Ecco qui: un sabato dedicato ai libri da leggere e da regalare. Tutti dedicati alla cucina, ovviamente. Che siate appassionati di fuochi e griglie, vegetariani convinti, dediti al foraging. Qui troverete pane per i vostri denti. E non solo pane.

Nelle edicole bibite e snack. Il cibo soccorre un settore in crisi, e la FIPE insorge: si disorientano i consumatori
Potranno somministrare tutti quei prodotti alimentari che non hanno bisogno di particolari conservazioni e che siano di lento deperimento. Acqua solo se in bottigliette biodegradabili. Perché l’edicola deve divenire il punto di riferimento anche per i turisti affamati.

Doveva succedere, è successo: il Salone del Libro si apre a libri di cucina e showcooking
[caption id="attachment_92862" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/334972_web.jpeg[/caption]Se gastro-manìe e showcooking approdano pure al Festival di Sanremo figurarsi se il Salone del Libro poteva esimersi dall’allinearsi alla moda del momento. Se non c’è qualche contenuto a tema gastronomico, non esiste evento.

Bar d’Italia del Gambero Rosso 2013: qualità e sobrietà, la ricetta vincente
[caption id="attachment_91440" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/09/327815_web.jpeg[/caption]La personalizzazione dell’offerta e l’attenzione alla forma e al contenuto possono rendere un locale unico. Ed è questo il filo conduttore che lega un po’ tutti i locali premiati dalla guida >