Etichetta elettronica, indicazioni delle calorie sulla base di una drinking unit e lista condivisa degli ingredienti da esplicitare. Sono questi i punti principali della proposta che le associazioni del vino hanno presentato alla Commissione Salute Ue. Ma non tutti sono...
Il vino simbolo del Piemonte sfrutta al meglio i Fondi Ocm e aggiunge indicazioni in etichetta. Nel 2014 si comincia con 170 menzioni geografiche. Serviranno a rafforzare l'identità territoriale all'estero fornendo indicazioni approfondite a un mercato che ha, tra i...
Sanno più trasparenti e indicheranno caratteristiche e provenienza. I consumatori potranno capire con maggiore facilità, leggendo l'etichetta posta sulla parte frontale della bottiglia, se l’olio è italiano oppure no.
[caption id="attachment_93093" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/335935_web.jpeg[/caption]Aria, acqua, terra e...vigneto. Quattro elementi della natura sotto un unico segno comune, la sostenibilità. Sono questi i quattro indicatori scelti dal Ministero dell'Ambiente, e che saranno presentati a Vinitaly, per misurare le performance ambientali delle az
[caption id="attachment_90687" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/06/318119_web.jpeg[/caption]Utilizzate proteine del latte (caseina) o albumina nei processi industriali di chiarificazione dei vostri vini? Non preoccupatevi: la pratica enologica è più che legittima, solo che ora dovete dirlo ai consumatori. Scrivendolo in etichetta. Il Comitato...
[caption id="attachment_90378" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/07/283018_web.jpeg[/caption]Da Verona a Firenze: cominciano ad arrivare le nuove proposte per migliorare la qualità dei prodotti agroalimentari e la loro tracciabilità. Si cercano nuove vie per contrastare il dilagante fenomeno della contraffazione e garantire chi acquista. E...