etna

La rinascita dei vini dell’Etna
Le vigne alle pendici dell’Etna hanno una storia antichissima, eppure è solo da pochi anni che questa zona ha iniziato una nuova vita e a farsi conoscere nei migliori locali del mondo.

Agosto 2020 del Gambero Rosso. Come sarà il New Normal nell’era post-Covid?
Il nuovo numero del mensile di Gambero Rosso riunisce il parere di 40 voci illustri del mondo gastronomico e culturale italiano, per indagare sulle opportunità aperte dalla pandemia. Poi si viaggia tra la Via Emilia e l’Etna, e di nuovo ...Leggi altro

Cresce il valore del vigneto Italia. Barolo e Montalcino guidano l’aumento dei prezzi dei terreni vitati
Il rapporto del Crea, relativo al 2018, indaga tra le aree viticole più vocate della Penisola per stabilire quanto siano cresciuti i prezzi dei terreni vitati, che per la prima volta superano in valore le aree ortofrutticole. A guidare la ...Leggi altro

Ricci Weekender a Catania. Come la musica internazionale incontra cibo d’autore e vini naturali
Seconda edizione per il festival itinerante di musica internazionale, che dal 5 all'8 settembre animerà quattro spazi di grande bellezza storica e paesaggistica del territorio catanese. Per valorizzare il legame col territorio, nasce il coinvolgimento di piccole cantine dell'isola e ...Leggi altro

Alla scoperta dell’Etna. Così il vino ha ridisegnato il territorio
Per i vini del'Etna è boom di produzione e anche di nuove cantine. Il giovane Consorzio si trova, oggi, a gestire un successo ormai esploso. Anche a livello internazionale

I vini del vulcano: l’Etna, le sue vigne e le sue migliori etichette
Paesaggi aspri, in un lembo di terra battuto dagli elementi nel cuore del Mediterraneo. Teatro di una viticoltura audace che regala vini autentici ed espressivi.

Farinetti approda sull’Etna. Partnership tra il brand Borgogno e Francesco Tornatore
Il patron di Eataly non ha mai nascosto le sue ambizioni di produrre vini sul vulcano. E ora arriva a Castiglione di Sicilia, in una delle zone più vocate della Doc, dove nasce il brand Villa dei Baroni, che gestirà ...Leggi altro

L’Etna colpisce ancora. Perché tutti vogliono fare i vini del Vulcano?
L'ultimo in ordine di arrivo è Angelo Gaja, ma da anni non si arresta il flusso di big della viticoltura che approdano alle pendici della Montagna, mentre aumentano i prezzi dei terreni. E non è finita: tutti - vecchi e ...Leggi altro



L’Etna colpisce ancora. Perché tutti vogliono fare i vini del Vulcano?
L'ultimo in ordine di arrivo è Angelo Gaja, ma da anni non si arresta il flusso di big della viticoltura che approdano alle pendici della Montagna, mentre aumentano i prezzi dei terreni. E non è finita: tutti - vecchi e ...Leggi altro


Vinitaly 2016. Sicilia, a spasso tra i vini dell’Etna
Nulla racconta meglio la storia, la cultura, i sapori veri di un territorio, di un vino realizzato con le uve che da secoli fanno parte di una specifica tradizione agricola. Parliamo del vino prodotto sul Mongibello, ovvero l'Etna.