export vino
23 agosto 2018
Dopo un 2017 chiuso all’insegna di un nuovo record nell’export di vino vicinissimo ai 6 miliardi di euro, anche i primi cinque mesi del 2018 evidenziano un’ulteriore crescita delle vendite oltre frontiera per i vini italiani.
14 giugno 2018
Meno peso, meno spreco. È il trend che coinvolge cantine, vetrai e associazioni e che ha portato negli ultimi 5 anni alla produzione di bottiglie di vino alleggerite. Con una doppia finalità: sostenibilità ambientale ed economica. Ma non sempre il ...Leggi altro
18 gennaio 2018
Per l'Italia l'intesa Ue-America Latina significa soprattutto incremento dell'export di vino verso il Brasile, dove ad oggi i dazi al 20% sono proibitivi. Ma su quali punti bisognerà cedere? Le associazioni: “No alla chiusura del trattato ad ogni costo. L'agricoltura ...Leggi altro
14 settembre 2017
Segnali negativi in Usa per l'import di vino dall'Italia nei primi 7 mesi, mentre crescono i competitor Francia e Nuova Zelanda. L'Iwfi lancia l'allarme: “Grave frenata. Ora basta a iniziative promozionali inutili”. C'è da preoccuparsi? Ecco cosa ne pensano gli ...Leggi altro
La settimana del vino italiano su Alibaba. Obiettivo: favorire l’export sul mercato cinese
Culminerà con la giornata del 9/9, al secondo appuntamento dopo l’esordio del 2016, che battezzava un nuovo ponte tra milioni di acquirenti cinesi e le principali realtà vinicole del mondo. Quest’anno il focus si concentra sulle aziende italiane, che nei ...Leggi altro
La settimana del vino italiano su Alibaba. Obiettivo: favorire l’export sul mercato cinese
Culminerà con la giornata del 9/9, al secondo appuntamento dopo l’esordio del 2016, che battezzava un nuovo ponte tra milioni di acquirenti cinesi e le principali realtà vinicole del mondo. Quest’anno il focus si concentra sulle aziende italiane, che nei ...Leggi altro
29 settembre 2016
Quanto vino italiano va realmente fuori dai confini europei? Perché i dati Istat sembrano sottostimare il nostro export extra Ue rispetto a quelli delle dogane di destinazione? Abbiamo analizzato i sistemi di rilevazione: ecco cosa abbiamo scoperto
Vendemmia 2016, l’Italia resta leader mondiale. E punta a un nuovo record dell’export
Cala la produzione in Francia, resta stabile il dato in Spagna, e l'Italia si mantiene salda in testa, con una produzione stimata di 48,5 milioni di ettolitri, grazie alle favorevoli condizioni climatiche di fine estate. La sfida su export e ...Leggi altro
Gambellara Doc, vendite all’estero a +10% nel 2015. Ma quanto è difficile fare promozione…
Aumentano i terreni vitati in collina, migliora la qualità del vino. E aumentano pure le vendite per il Gambellara Doc, piccola denominazione che piace all'estero e sta cercando di farsi valere.
Vinitaly, Veneto ed export: incontri e interviste
Incontri eleganti, di bella consistenza, dal finale all'insegna di una vivace e piacevolissima freschezza.