Farina

I temi caldi del mondo del pane affrontati dai migliori panificatori italiani

Il grande panificatore Giuliano Pediconi ha chiamato i migliori artigiani del pane italiano a discutere i temi caldi del pane, dal campo al molino.

Le Jurnate di Simenza in Sicilia. Valorizzare i grani autoctoni in difesa della biodiversità e dell'economia locale

I soci riuniti nella Cumpagnia Siciliana Sementi Contadine, sotto la guida di Giuseppe Li Rosi, sono custodi della biodiversità cerealicola siciliana. E si sostengono l'un l'altro, per ridare slancio alle filiere agricole locali. Anche quest'anno organizzano un weekend di festa...

Molini a Porte Aperte il 14 aprile. Prima edizione per la festa dei mugnai d'Italia, che si raccontano in pubblico

C'è Italmopa dietro l'organizzazione dell'iniziativa che apre una finestra sul comparto nazionale della molitura e sul mestiere dei mugnai che macinano frumento tenero. L'obiettivo? Un'operazione trasparenza per chiarire dubbi e contrastare le fake news sulle farine. Ecco i mulini che...

Gourmet Food Festival 2017. Le farine: è questione di grani. Parola di Patrick Ricci

[caption id="attachment_139046" align="alignnone" width=""]Patrick Ricci[/caption] Frolle, pane, dolci lievitati, pizza, pasta fresca: esiste davvero la farina perfetta per ogni preparazione? Rispondono gli esperti durante Gourmet Food Festival, a Torino Lingotto Fiere dal 17 al 19 novembre 2017.  

Gourmet Food Festival 2017. Le farine: è questione di grani. Parola di Patrick Ricci

[caption id="attachment_139046" align="alignnone" width=""]Patrick Ricci[/caption] Frolle, pane, dolci lievitati, pizza, pasta fresca: esiste davvero la farina perfetta per ogni preparazione? Rispondono gli esperti durante Gourmet Food Festival, a Torino Lingotto Fiere dal 17 al 19 novembre 2017.  

Molini Spigadoro e Città del gusto. Un nuovo alleato in cucina

Molini Spigadoro ha trovato un posto di merito tra le fila delle brigate nelle Città del gusto italiane.

La farina più antica del mondo è gluten free. A Firenze la mostra sulle ricette preistoriche

Si rincorrono le scoperte del gruppo archeologico coordinato dall'Università di Firenze che ha dimostrato la lavorazione di amidi vegetali per ottenere farina già all'epoca dell'homo sapiens, in Toscana e Puglia. Una mostra lo racconta. 

Conoscere il pane. Un viaggio con Roberta Pezzella

Pane, farine, lievito madre e forni. È ora di sfatare qualche mito. Ci pensa Roberta Pezzella, ex collaboratrice di Gabriele Bonci

Il lievito madre gluten free di Francesca Morandin

Il nuovo brevetto di una giovane pasticcera rende possibile l'impossibile: un lievito madre senza glutine. Lei è Francesca Morandin. E questa la sua scoperta.

Guide pratiche: le farine. Come riconoscerle e sceglierle.

C'è quella di grano tenero e quella di grano duro. Ci sono poi le farine che, mescolate nella giusta quantità a quella di grano tenero, possono essere impiegate nella produzione di pane e pizze, dalla farina di mais a quelle...

Report sulla pizza. Tra falsi allarmismi e mezze verità

La pizza è davvero cancerogena? Abbiamo raccolto l'annuncio del prossimo servizio della trasmissione Report di Rai Tre per fare anche noi una piccola indagine e capire in che termini l'ultimo allarme-pizza è realistico. Senza dimenticare le precedenti polemiche intorno a...

Ricerca. Nuove strategie contro la celiachia: rendere inoffensivo il glutine

Un brevetto internazionale del CNR rende inoffensivo il glutine per i celiaci, alterandone la struttura molecolare e rendendolo irriconoscibile dall'organismo. Così il glutine può essere assunto senza alcuna controindicazione anche dai malati. È il frutto della ricerca del team del...

PizzaFestival. Parla Corrado Scaglione dell'Enosteria Lipen

Incontriamo oggi Corrado Scaglione dell'EnosteriaLipen. È lui il settimo artigiano che vi presentiamo in occasione del PizzaFestival che, fino al 30 maggio, celebra in tutto il mondo i trenta anni dell'Associazione Verace Pizza Napoletana.

PizzaFestival: parla Enrico Lombardi della pizzeria Lombardi

Vi presentiamo oggi Enrico Lombardi della pizzeria Lombardi. È lui il sesto artigiano che vi presentiamo in occasione del PizzaFestival che dal 27 al 30 maggio celebra in tutto il mondo i trenta anni dell'Associazione Verace Pizza Napoletana.

Aspettando il PizzaFestival. Parla Giovanni Improta della Pizzeria Al 22

Quattro giorni di festa in tutto il mondo per celebrare i 30 anni del'Associazione Verace Pizza Napoletana. Serate speciali, degustazioni e appuntamenti per conoscere da vicino la vera pizza napoletana. Aspettando il PizzaFestival vi presentiamo alcuni dei protagonisti dell'evento. Ecco...

Nuova partnership per le scuole del Gambero Rosso: gli allievi di dei corsi professionali useranno farine Le 5 Stagioni

Saranno dedicate soprattutto agli allievi di Professione Pizzaiolo nelle Città del gusto di Roma e Napoli, ma saranno messe a disposizione ogni qualvolta si parlerà di impasti, panificazione e lunghe lievitazioni.

Gabriele Bonci apre La Pizza del Teatro a Piazza Navona

Nuovo progetto a Roma per il ‘Michelangelo della pizza’ che dopo il successo globale di Pizzarium, le varie consulenze romane, i catering di qualità, e il Panificio apre una nuova pizzeria in pieno centro in collaborazione con una famosa gelateria...

Gabriele Bonci revolution. La pizza e la teoria degli impasti Di Origine Laziale

Appassionato e trascinante, Gabriele Bonci è in perenne movimento. La sua ricerca muove di pari passo con le sue intuizioni e così, in un capovolgimento di direzione, cambia farine e studia un nuovo impasto per realizzare una pizza che racconti...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram