Farine;

Farina di ceci: proprietà, usi in cucina e ricette golose da fare a casa
Chi segue un’alimentazione vegana, probabilmente, lo sa già: la farina di ceci è un ingrediente più versatile e gustoso di quanto si possa immaginare. Per questo abbiamo deciso di approfondire il discorso con un piccolo ricettario online. Dalle frittate ai ...Leggi altro

Molino Vettori. La storia del giovane che ha riattivato il mulino di famiglia
In Val di Gresta, un giovane operaio ha riattivato il mulino di famiglia per produrre farina biologica, che è piaciuta anche ai panificatori Matteo e Ivan Piffer del Panificio Moderno.

Mulino di comunità: in Puglia, il progetto per la democrazia alimentare
Poveri o ricchi, imprenditori o disoccupati: tutti hanno diritto al buon cibo, a cominciare da farine sane e pane. Da questo concetto, nasce il mulino di comunità di Castiglione d'Otranto, un punto di ritrovo per tutti i cittadini che possono ...Leggi altro

La mozione per limitare l’uso dei pesticidi e il test che li rintraccia nelle farine italiane
La Camera ha approvato all’unanimità la mozione Muroni/Severini per limitare l’uso dei pesticidi. Ma nel frattempo le analisi sulle farine non dicono nulla di buono sulla qualità dei prodotti in distribuzione al supermercato.

Forno Collettivo a Milano. Sourdough bread e vini naturali per il team di The Botanical Club
Laboratorio di panificazione, forno collettivo, nat-wine bar, cucina e caffetteria. Con un team internazionale, sarà tutto questo la bakery con cucina firmata The Botanical Club che aprirà in via Lecco, zona Porta Venezia, alla fine di agosto. Ve la raccontiamo.

In Puglia c’è Grani Futuri. Un pane buono ed economicamente sostenibile è possibile
Seconda edizione per il festival nato l’anno scorso da un’idea del fornaio economista Antonio Cera, che nella sua San Marco in Lamis riunisce addetti ai lavori e chef, con l’idea di valorizzare l’intera filiera del pane. Dal 16 al 18 ...Leggi altro

Garofalo, operazione trasparenza. Un sito per spiegare come si fa la pasta e da dove viene il grano
Basta inserire la data di scadenza indicata sul pacco, e il sito restituisce un documento dettagliato sul lotto di provenienza della semola utilizzata per produrre la pasta acquistata. Garofalo promuove un'operazione trasparenza che sfrutta la comunicazione web e gli spot ...Leggi altro

LePolveri a Milano. Il micro panificio di Aurora Zancanaro è un forno d’altri tempi
50 metri quadri in tutto, un'impastatrice, il forno, la cella di lievitazione. E un piccolo banco per la vendita, ricolmo di pane, biscotti, dolci da forno. L'idea di Aurora Zancanaro, una laurea in chimica e la passione per la panificazione, ...Leggi altro



LePolveri a Milano. Il micro panificio di Aurora Zancanaro è un forno d’altri tempi
50 metri quadri in tutto, un'impastatrice, il forno, la cella di lievitazione. E un piccolo banco per la vendita, ricolmo di pane, biscotti, dolci da forno. L'idea di Aurora Zancanaro, una laurea in chimica e la passione per la panificazione, ...Leggi altro


Pane al ristorante. Ecco come sta cambiando
Che pane mangiamo al ristorante? L’abbiamo chiesto ai diretti interessati inviando un questionario a oltre 500 locali. Risultato? C’è di tutto. Da quello congelato a quello fatto in casa, da quello acquistato dal panificatore di fiducia al pane assoluto, presentato ...Leggi altro