Fase 2

Una vendemmia 2020 a prova di Covid-19: le previsioni al Centro Italia
La seconda parte del sondaggio a campione tra i principali distretti del vino ci porta ad analizzare il Centro Italia. Dal Lazio alla Toscana, all'Umbria: ecco le previsioni della vendemmia 2020.

Una vendemmia 2020 a prova di Covid-19: le previsioni del Sud Italia
Prima parte del sondaggio a campione tra i principali distretti del vino. Uve sane, poche fitopatie e massima attenzione alla qualità che si presenta tra buono e ottimo. Sicilia di nuovo sotto le medie nei volumi, occhi puntati sulla Puglia. ...Leggi altro

Mauro Uliassi. I nuovi piatti del menu Lab 2020 (e considerazioni a margine)
Come ogni anno - sebbene quest'anno non sia come gli altri - siamo andati a provare i nuovi piatti che Mauro Uliassi e la sua band hanno creato. Una eccellente occasione per approfondire una azienda, un modello operativo, un approccio ...Leggi altro

Ristoranti post-Covid. Come sta andando a Roma?
Cosa sta accadendo ai ristoranti di Roma nelle prime settimane di riapertura? Ne abbiamo parlato con alcuni chef e patron di note insegne capitoline.

Città del Messico riscopre i suoi chinampas. Come la pandemia ha ridato fiducia ai piccoli contadini messicani
Da seimila anni, la cultura contadina messicana tramanda il sistema della chinampa, suggestivo metodo di coltivazione che oggi sopravvive alle porte di Città del Messico, ma rischia di scomparire. La pandemia, però, potrebbe aver dato una mano ai chinamperos.

Continuare con degustazioni e concorsi d’olio anche in tempo di pandemia. Un settore che si è riorganizzato
Il lockdown ha imposto a tutti uno stop delle attività pubbliche, ma questo non ha impedito lo svolgimento dei più importanti contest nazionali legati all’olio extravergine di qualità. Ecco qui una panoramica delle più importanti competizioni dal respiro internazionale.

Le piattaforme digitali salveranno la promozione del vino?
Dal modello integrato fisico-digitale di Vinitaly al Tre Bicchieri Web show del Gambero Rosso, il business si sposta sempre più online. E anche in Cina si amplia la proposta italiana. Così la pandemia ha accelerato un processo inevitabile

Cristiano Tomei: il post pandemia all’Imbuto di Lucca
Dalle prime notizie del Covid alla quarantena, fino alle prospettive future per il suo Imbuto: Intervista a Cristiano Tomei.

New York alle prese con la ripartenza dei ristoranti. Dopo i dehors, da luglio si riapre a pieno regime
Dal 22 giugno bar e ristoranti di New York hanno riaperto le porte con l’obbligo di lavorare solo all’esterno, per i fortunati che possono disporre di uno spazio all’aperto. Dal 6 luglio si riparte a pieno regime, ma con metà ...Leggi altro

Ristoranti post-Covid. Come sta andando a Milano?
Cosa sta accadendo ai ristoranti di Milano nelle prime settimane di riapertura? Ne abbiamo parlato con alcuni chef e patron di note insegne meneghine.