Da una parte il centro storico, dall’altra le periferie. E nell’eterna lotta tra quartieri stavolta sono quelli piรน popolari ad avere la meglio. Potrebbe essere questa la sintesi โ necessariamente grossolana โ di quanto sta accadendo a Roma nel comparto della ristorazione. Grossolana perchรฉ il centro storico capitolino รจ una cittร nella cittร e al suo interno convivono dinamiche anche molto differenti. Ormai in gran parte deromanizzato, subisce la vertigine dello svuotamento: mancano i visitatori, mancano gli impiegati ora impegnati in smart working, mancano gli inquilini transitori delle abitazioni, da tempo anche qui trasformate in case vacanza. I romani stanno riprendendo possesso con molta cautela del cuore di Roma, e forse non approfittano abbastanza di un centro storico sospeso e bellissimo, come forse non si potrร piรน vedere per tanti e tanti anni. La ripresa รจ lenta, cauta, la parte piรน vecchia della cittร spesso sconsolatamente vuota. Mentre fuori dalle mura, le strade si rianimano.
Camillo
In alcuni posti sembra non sia successo nulla, in altri c’รจ il deserto. โLa situazione รจ un po’ schizofrenica: girando per la cittร trovi famiglie di romani a pranzo a Trastevere, come non ne vedevi da anni, e il deserto poco piรน in lร . Ma alcune dinamiche si possono intercettareโ. La riflessione ce la fornisce Dario Laurenzi, consulente che dalla sua gode di un osservatorio privilegiato: ben piรน di una decina i locali che fanno riferimento a lui, di taglio, posizione e target diversi. โLe persone vanno con piรน facilitร nel ristorante di quartiere, quello che raggiungono a piedi e in cui si sentono rassicuratiโ. Che viene percepito, insomma, come un’estensione della propria casa, โsoprattutto se ha uno spazio esterno che ora puรฒ davvero fare la differenzaโ. pussy88
La sala del Pagliaccio
Il dove รจ una delle variabili di cui tenere conto nell’indagare l’andamento di questa ripresa, a qualche settimana dalla riapertura. Poi ci sono il chi, il quanto, il cosa. โI format piรน semplici vanno meglio: pizza, aperitivi, cocktailโ: piรน economici, easy nell’approccio e veloci nella fruizione che non impegna in lunghe sedute a tavola. E con una clientela piรน giovane: โchi si rivolge agli under 35 va meglio, mentre i locali con pubblico piรน adulto soffrono di piรน, anche per il senso di incertezza economica lasciato dal Covid, percepito meno dai ragazziโ. E poi continua: โFaticano di piรน i ristoranti con una proposta piรน complessa, rispetto a chi ha una proposta orientata al confort food, evidentemente c’รจ bisogno di sentirsi rassicuratiโ, ovviamente con le dovute eccezioni: tutto esaurito al primo servizio dopo la pandemia per La Pergola, il primo luglio, e nei giorni successivi. Partenza da sold out anche per Il Pagliaccio, che con l’andare dei giorni si รจ assestato su buoni numeri nel fine settimana e un andamento altalenante gli altri giorni. โSiamo al 50-70% della capienzaโ racconta Matteo Zappile. La sala mignon del Pagliaccio ora conta 3 tavoli in meno, e Anthony Genovese e i suoi hanno deciso di aprire solo a cena, ma senza lasciare mai i fuochi, perchรฉ continua il delivery Turnรจ, โal momento abbiamo circa 10-12 ordini al giornoโ.
Marzapane. Foto di Alberto Blasetti
Data la situazione, ognuno fa le proprie valutazioni e le proprie scelte: chiude per una prolungata pausa estiva Marzapane, che si sposta in Sicilia fino a fine agosto: โin questa parte della cittร non gira nessunoโ racconta il patron Mario Sansone, che aggiunge โeravamo ripartiti benino, ma nel giro di una settimana si รจ svuotato tuttoโ. Da lรฌ la decisione di spostarsi sulla costa di Agrigento. Il primo luglio ha segnato invece la ripartenza di Baccano, a un passo da Fontana di Trevi. โPrima solo il 30-40% della clientela era italianoโ spiega Laurenzi, che segue il locale a via delle Muratte; โCrediamo sia giusto riaprire adessoโ aggiunge โe cercare di parlare alla cittร โ. Da consulente, abituato a creare locali, guarda il panorama attuale con una prospettiva a lungo termine: โร il momento giusto per riprogrammare, ripensare e rilanciare le attivitร rivolgendosi ai cittadiniโ. Qualcuno ha cominciato giร a farlo, mettendosi in discussione (come Camillo), altri non hanno capito che il pubblico di prima non ci sarร piรน almeno per un po’ dunque tanto vale cambiare tutto e scommettere sui romani. Con quale formula? โPuntare su una carta buona, con un prodotto giusto a un prezzo giusto, anche in centroโ come pare aver ben interpretato la nuovissima Quercia.
โDefinire l’andamento รจ complicatoโ riflette Alessandro Miocchi, con Giuseppe Lo Iudice particolarmente attivo durante la quarantena per differenziare l’offerta del loro Retrobottega. โUn giorno facciamo tanti coperti, il giorno dopo pochi, non c’รจ alcuna regolaritร โ: di certo c’รจ che la versione attuale, Retropizza, non puรฒ che essere temporanea: โi numeri della pizza non permettono di mantenere la macchina cosรฌ com’รจ. Per ora cerchiamo di stringere la cinghia e muoverci, ma non c’รจ un grosso giro, soprattutto qui in centroโ. Con il taglio dei coperti, tra ristorante e Retrovino, fanno gli stessi numeri del solo spazio principale. Un po’ รจ la stagione, che orienta le rotte dei romani verso il litorale, un po’ la pandemia che tiene lontani i turisti, โquei turistiโ dice โche hanno preso il sopravvento sugli abitantiโ. Ora sono aperti a pranzo con il Retropasta, e la sera con la pizza. E il delivery? โPer ora vanno piรน le consegne del pane che altroโ.
Appena un chilometro piรน in lร , a vicolo del Malpasso, Giulio Terrinoni dร una lettura interessante. โIn un certo senso siamo in ai limiti del centro storico, e questa zona รจ abbastanza animata: c’รจ voglia di normalitร , e c’รจ voglia di tornare in centro, e questo non puรฒ che farci piacere. Maโ aggiunge โ non sto dicendo che deve rimanere cosรฌ, questa รจ una cittร abituata ad ospitare il mondo, e quel mondo ora ci manca. Ma stanno riaprendo alcuni alberghi della zona: torneranno i nostri turisti e magari si troverร un equilibrio migliore con gli abitantiโ.
Per me รจ stato tra i primissimi in Italia a rialzare le serrande, il 18 maggio, seguรฌto a ruota dai molti locali che si trovano in poche centinaia di metri. Un bilancio di questo mese e mezzo? โร difficile dirlo… la cosa importante รจ che c’รจ una crescita, piccola ma costante, e che sta lentamente ripartendo tutto. Come numeri ora stiamo a un 30% in meno: quello degli stranieri. Ma per fortuna abbiamo uno zoccolo duro di clienti romani. Certoโ continua โse guardo i numeri dell’anno scorso mi metto a piangere, ma sono entrato nell’ottica che non li devo guardare, come se fosse una nuova aperturaโ. Un nuovo Per me? โSรฌ, ancora piรน ambizioso. Prima eravamo pieni tutte le sere, ora la parola d’ordine รจ crescere ancora, non porsi dei limiti e fare il meglio e anche di piรน per chi viene. La cucina ha altre cose da dire, noi ci siamoโ.
Stessi coperti di prima, grazie al grazioso dehors nel vicolo, e โla fortuna di avere da poco una seconda salaโ: prima era cosรฌ piccolo che, a meno di prenotare in anticipo, non si trovava posto, e spesso i romani non provavano neanche ad andare. โDa un anno non รจ cosรฌ e questo ci ha favorito ora: abbiamo potuto contare su una clientela storicaโ. E un ricco indirizzario: โabbiamo aumentato un po’ le nostre mail durante la quarantena, e la clientela ha apprezzato, forse perchรฉ aveva bisogno di questo contattoโ. Contatto mantenuto anche con il delivery, fatto direttamente, bypassando le piattaforme di consegna, โci abbiamo messo la faccia, abbiamo portato noi il cibo nelle case, lo abbiamo spiegato. Una scelta che ha pagato: tutti quelli che lo hanno richiesto, poi sono venuti a trovarciโ. Quindi un esperimento piรน che convincente che continuerร anche in futuro.
Blind Pig
Riaperti appena possibile Sbanco, Epiro, Blind Pig, Umami,ย ‘A Rota, Eufrosino e le altre insegne che fanno capo a lui, Marco Pucciotti gode di due fattori fondamentali: clientela fidelizzata e quartiere popolare, tra San Giovanni e Tor Pignattara: โSeppur con le restrizioni e la diminuzione dei coperti, stiamo andando bene, la periferia per lโennesima volta ci ha premiato, non ci ha mai lasciati soli cosi come noi non abbiamo mai lasciato soli i nostri clientiโ. Come la stragrande maggioranza dei locali, anche i suoi hanno fatto delivery durante il lockdown, inizialmente con le piattaforme poi anche loro hanno scelto di proseguire in autonomia, anche per dare un servizio senza sorprese a una clientela per il 90% รจ di quartiere. Che non li ha dimenticati prima, nรฉ dopo. Soprattutto nei locali frequentati prevalentemente da ragazzi e dove lโofferta รจ incentrata sul bere, โin generale noto una positivitร da parte della clientela, ma anche del personale e dei miei soci, che da troppo tempo mancavaโ.
Tutto bene, dunque? โOggettivamente la spesa media รจ calata cosi come รจ calato il numero di volte in cui le stesse persone escono a cena fuori durante la settimana. Diciamo che la voglia di uscire la fa senza dubbio da padrona, ma si sta attenti a spendere e si prediligono locali allโapertoโ. Un insegnamento che ti ha lasciato questa situazione? โIl prossimo anno organizzerรฒ un estivo allโaperto con tutte le mie attivitร , questo รจ certoโ.
Il Pagliaccio – Via dei Banchi Vecchi, 129 A – 06 6880 9595 โ www.ristoranteilpagliaccio.com
Marzapane โย via Velletri, 39 โ 0664781692 โย www.marzapaneroma.com
Baccano – Via delle Muratte 23 angolo Via delle Vergini – 06 69 941 166 – www.baccanoroma.com
Retrobottega/Retropizza โ via della Stelletta, 4 – 06 68136310 – www.retro-bottega.com/
Per Me – Vicolo del Malpasso, 9 – ย 06 687 7365 – www.giulioterrinoni.itย ย
Eufrosino Osteria โย via di Tor Pignattara, 188 โย www.facebook.com/EufrosinoRoma/
A Rota โ via di Tor Pignattara 190 โ 345 547 9532 โย www.facebook.com/arotapizzeria/
Umami โ via Veio, 45 โ06 5309 6313 –ย www.facebook.com/umami.roma/ย
Blind Pig – via La Spezia 72 – 06 87750714 –ย www.facebook.com/blindpigroma/ย ย
Sbanco – via Siria, 1 –ย ย 06 789318 –ย sbanco.eatbu.com
Epiro –ย piazza Epiro 26 – 06 6931 7603 –ย www.facebook.com/EpiroRoma/
a cura di Antonella De Santis
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.