Mondare le fave da eventuali impurità, metterle in un colino, sciacquarle sotto il getto dell'acqua e versarle in una casseruola a fondo pesante (ideale la terracotta). Unire la patata, sbucciata e tagliata a dadi, e coprirle di acqua fredda. Mettere...
Cucinare le fave e comporre la purea di fave liscia e velluata. Bucare e friggere i friggitelli, scolare e poi pelare i friggitelli. Ricavane da una metà una purea che servirà per farcire gli stessi. Procedere con la cottura delle...
Siamo nel territorio del Gargano, a Carpino. È qui che si coltiva un legume che è un po' un simbolo dalla gastronomia pugliese, protagonista di una delle ricette cult della tradizione, ovvero fave e cicoria. Si tratta per l'appunto...
Con le dovute differenze regionali, a maggio gran parte delle crucifere e delle verdure invernali hanno lasciato il posto ai prodotti primaverili, freschi e profumati, dai colori brillanti. Tra tutti questi doni degli orti ci sono anche le fave.
La ricerca prima di tutto, e poi la voglia di produrre direttamente un cioccolato crudo buono, più buono dei prodotti in commercio. Con l'obiettivo di avere cura dell'ambiente e delle comunità contadine coinvolte in questo progetto. È la storia di...
Maggio di sapori e di colori: il verde dei fagiolini e il rosso delle ciliegie. E sopratutto le molte insalatine da taglio. Provate la cucina degli scarti, impiegando la parte verde dei cipollotti o i ciuffi delle carote. Scoprirete un...
Mancanza di idee e poco tempo, alimentano le solite ricette e le preparazioni di sempre, ma la primavera può portare una ventata nuova anche in cucina.
Aprile dolce dormire, ma anche dolce mangiare. Con i prodotti dell'orto più freschi e delicati: piselli, taccole, asparagi, fave, agretti. E ancora tanti vegetali, fresche insalatine da taglio e erbe amare, mentre per trovare qualità diverse di frutta occorre attendere...
Preparate una sfoglia con 350 g di farina 00 e i rossi delle uova, aggiungendo gli albumi necessari a renderla elastica e lasciate riposare. Arrostite i pomodori interi in forno a 200°C profumandoli con poco aglio, sale, zucchero, basilico e...