filippo la mantia

Apre a Messina la caffetteria con cucina Miscela d’Oro, con la supervisione di Filippo La Mantia
Negli spazi che furono dello storico ritrovo Billè, la torrefazione Miscela d’Oro inaugura il locale frutto di due anni di lavori, su progetto dell’architetto Piero Lissoni. Coinvolto anche Filippo La Mantia, che guida una squadra di 24 giovani messinesi. Apertura ...Leggi altro

La cucina di Filippo La Mantia alla Pinacoteca di Brera. Lo chef firma i piatti del Caffè Fernanda di Milano
Dopo il San Giorgio Cafè per la Fondazione Cini, Filippo La Mantia raddoppia la sua presenza in un museo, firmando la proposta di ristorazione del Caffè Fernanda alla Pinacoteca di Brera. Piatti ispirati all'arte e alla storia del luogo, con ...Leggi altro

Filippo La Mantia in Laguna. Apre il San Giorgio Cafè in Fondazione Giorgio Cini
San Giorgio Cafè con Filippo La Mantia, recita l'insegna del nuovo spazio che la Fondazione Cini dedica alla ristorazione, per la prima volta nella sua storia. E sottolinea il coinvolgimento dello chef siciliano di stanza a Milano, che sull'isola porterà ...Leggi altro

Alessandro Frassica: porto ‘Ino a Milano da Filippo La Mantia
Alessandro Frassica festeggia i 10 anni di 'Ino, la panineria che ha inventato il concetto di sandwich gourmet, con grandi progetti in Italia e all'estero.

Voci dal Master. Filippo La Mantia arriva a Milano. Ecco come
È uno di quei nomi che, prima di tanti altri, è diventato noto fuori dai circuiti ristorativi. Ma non assumendo il ruolo di chef superstar, perché di chef non vuole proprio sentir parlare. Cuoco e oste, questo si. E amatissimo ...Leggi altro

Tornano le Cene Galeotte a Volterra. In primavera cucinano con i detenuti Caceres, La Mantia, Dal Degan e Bowerman
Il carcere toscano, ospitato all'interno dell'imponente Fortezza Medicea, continua a promuovere l'iniziativa solidale che coniuga la cucina d'autore con il reinserimento professionale dei detenuti. Dopo nove edizioni la formula non cambia, e grandi chef italiani arrivano nelle cucine della Casa ...Leggi altro

Filippo La Mantia nell’ex Gold. Filippo Gozzoli da Armani. Antonio Guida al Mandarin e tante altre novità a Milano in vista di Expo
Anche gli stilisti più celebri cercano di monetizzare l’esperienza dell’Expo fornendo ai molti visitatori attesi nuovi punti di interesse, che sfruttino il potere di attrazione del cibo e dell’alta ristorazione italiana. Prada si allea con la pasticceria Marchesi, da Dolce&Gabbana ...Leggi altro

Un nuovo ciclo di Cene Galeotte nella Fortezza Medicea di Volterra, la Casa di Reclusione che apre le porte ai grandi chef
Un progetto ideato nel 2008 continua a riscuotere grande successo di pubblico, portando in carcere i protagonisti della cucina d’autore italiana per affiancare i detenuti nella preparazione di uno speciale menu. L’obiettivo? Duplice: accendere i riflettori su una realtà troppo ...Leggi altro

Torna a San Vito Lo Capo il Cous Cous Fest: l’integrazione in cucina
Dal 23 al 28 settembre il borgo siciliano ospiterà la manifestazione che ogni anno celebra la tradizione del cous cous all’insegna della convivialità e dell’integrazione tra i Paesi del Mediterraneo. Dieci gli sfidanti, tanti piatti in degustazione, lezioni di cous ...Leggi altro

Desinare. Non solo una nuova scuola di cucina a Firenze
Non è un ristorante, non è una scuola, non è uno spazio espositivo. Ma è tutto questo insieme, E anche molto di più: un incontro di energie e suggestioni. Un posto in cui la personalità delle persone che vi gravitano ...Leggi altro