guida bar d’italia

Bar d’Italia: 15 anni di caffè. Il 2014: Caffetteria Torinese di Palmanova
Siamo arrivati allo scorso anno, quando, a dispetto della crisi e delle serrande abbassate, i bar di qualità sono aumentati ancora, per numero e valore dell'offerta. Quattro novità ai vertici e oltre cento new entry nella guida Bar d’Italia 2014 ...Leggi altro

Bar d’Italia: 15 anni di caffè. Il 2012: Colzani di Cassago Brianza
Passano gli anni, le mode e le manie, ma una cosa rimane invariata nelle preferenze dei consumatori: la qualità. Buono, sano, ben realizzato, sono i fattori che guidano la scelta del bar degli italiani. Per esempio per il cappuccino. Lo ...Leggi altro

Bar d’Italia: 15 anni di caffè. Il 2011: Caffetteria Torinese di Palmanova
E poi è arrivato il momento in cui improvvisamente in molti pensano che un bar puro e semplice non basti più, nascono così book-bar, bakery-bar e tanti altri locali polifunzionali o tematici. Nel nostro racconto del Belpaese attraverso le edizioni ...Leggi altro

Bar d’Italia: 15 anni di caffè. Il 2010: Zilioli di Brescia
Al decimo anno della Guida Bar d'Italia del Gambero Rosso la rivoluzione della qualità è inarrestabile e trasversale: interessa locali grandi e piccoli, nei centri storici e nei quartieri periferici, nei grandi e piccoli centri di tutt'Italia. Seduce ristoratori, coinvolge ...Leggi altro

Bar d’Italia: 15 anni di caffè. Il 2009: Colzani di Cassago Brianza
Ancora bar: per passione, per gusto, ma anche e soprattutto per tradizione. Quella che, nel nostro Paese, ha visto generazioni incontrarsi per un caffè, parlare, condividere un rito quotidiano. Ma che, nel tempo, ha cambiato di segno, testimoniando un'evoluzione continua ...Leggi altro

Bar d’Italia: 15 anni di caffè. Il 2008: Caffè Sicilia di Noto
Nel 2008 un nome emerge in cima a tutti gli altri, quello di Corrado Assenza, che con il suo Caffè Sicilia conquista il premio Bar dell'Anno del Gambero Rosso. Un posto d'onore nel nostro racconto della Guida Bar d'Italia che ...Leggi altro

Bar d’Italia: 15 anni di caffè. Il 2007: Biasetto di Padova
Tradizione vs innovazione. È la solita storia. Ma nel mondo dei bar c'è un fil rouge molto forte, ed è quello rappresentato dalla tazzina. Il caffè è il cuore dei bar ed è il punto di partenza per lo sviluppo ...Leggi altro

Bar d’Italia: 15 anni di caffè. Il 2006: Rinaldini e Spinnato Antico Caffè
Il 2006 è l'anno in cui il bar inizia ad affrancarsi dal ruolo di cugino povero della ristorazione conquistando uno spazio tutto suo. I grandi ristoratori iniziano a corteggiare l'idea di locali informali e senza regole fisse, i giovani si ...Leggi altro

Bar d’Italia: 15 anni di caffè. Il 2005: Caffè Pasticceria Converso
Voi cosa cercate quando ordinate un espresso? E da cosa riconoscete la sua qualità? Esiste un insieme di analisi sensoriali e di informazioni che individuano la qualità di una tazzina di caffè. Sono quelle che vengono prese in considerazione nella ...Leggi altro

Bar d’Italia: 15 anni di caffè. Il 2004: Caffè Pasticceria Converso
2004: tempo di happy hour e dei primi concept bar. Ma in questa edizione della guida a vincere il premio illy Bar dell'anno è un locale che ha quasi duecento anni di vita: è il Caffè Pasticceria Converso di Bra.